Cavolo, non lo sapevo
Probabile, sì, anche se non mi stupirebbe una moria di canali (specie in Austria, dove hanno anche Sky)
Ma io parlavo anche di "gestione", non sembrano promuovere i canali Sky, questi canali, la struttura è proprio rimasta intaccata (per ora ovvio)
La situazione è talmente complicata in questi Paesi che servirebbe un parere direttamente da utenti autoctoni
Prendi per esempio la Svizzera: lì abbiamo:
- un accordo storico con Teleclub, per cui i canali Universal vengono venduti ora da Swisscom sui suoi pacchetti esclusivi in IPTV, ma nello stesso tempo sono visibili anche sulla concorrente UPC, quindi svincolati da qualsiasi legame con Sky (
https://www.upc.ch/de/fernsehen/tv-sender/, c'è un pacchetto con tutto incluso "alla vecchia maniera", con i Fox, gli Universal e i Nat Geo sullo stesso pacco);
- contemporaneamente, esiste una Sky Schweiz venduta come OTT con 2 pacchetti (Show e Sport, quindi sembra niente Cinema) ma con lo streaming live di alcuni canali tra cui lo stesso Fox (
https://en.wikipedia.org/wiki/Sky_Switzerland);
- contemporaneamente ancora, esiste (o forse esisteva, visto che il sito è vecchio di anni) la possibilità di abbonarsi a un servizio Sky satellitare che includeva i canali a marchio Sky Cinema che però di fatto ora Swisscom su IPTV non trasmette (
https://sky.teleclub.ch/)
In Austria Sky esiste eccome, ma, come in Svizzera, gli operatori via cavo e IPTV trasmettono alcuni canali Sky/Universal senza alcun legame con gli altri canali Sky (esempio:
https://www.magenta.at/content/dam/...mer/senderliste/Senderliste_Entertain_Box.pdf , da cui sembra che posso abbonarmi a Sky Austria tramite l'operatore via cavo con tutti i pacchetti satellitari, ma se mi accontentassi di Universal TV e Sky Krimi potrei farlo direttamente con l'operatore senza necessità di Sky)
Per il Lussemburgo non posto nulla, ma un operatore attualmente vende E! addirittura come canale che può essere scelto singolarmente...
Io credo che questa sia un'impostazione ereditata dai vecchi tempi di Premiere e non so se davvero Comcast metterà mano a questo caos (già il lancio di Sky Schweiz in OTT mi fa pensare che, forse, si accontentino così...)