Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque leggendo il sito non c’è nessun obbligo neanche di trasmettere sul DTT.
Non è sua competenza...nel paese delle mille istituzioni, funziona così...
Comunque serviva Dazn per dare una piccola svolta in ottica banda larga in questo paese, altrimenti ancora si dormiva.... anche se è ancora tutto in forse
 
Vedo un po' troppa euforia per una questione tecnica preventivabile (e giusta!). Dazn dovrà sicuramente spendere ma sulla ciccia non cambia nulla. Dazn su sky a oggi è impossibile. Occorre mettersi il cuore in pace!
 
Dazn dovrà fornire CDN gratis ai vari operatori… niente male!
Ma non c'e' scritto da nessuna parte che tale fornitura dovra' essere gratis...;)

In particolare, DAZN sarà chiamata a fornire agli operatori con copertura broadband nazionale
dell’ordine del 15% (Fastweb, Vodafone, WindTre) apparati di memorizzazione (caching) e
trasmissione da integrare nelle proprie reti di trasporto (c.d. "DAZN Edge"), in numero e distribuzione
geografica adeguati a gestire una quota sufficiente del traffico complessivo del servizio. Nel caso di
quote di mercato inferiori (es. Tiscali, Eolo, etc.) il numero degli apparati verrà ridotto in misura
proporzionale.
 
Però buone proposte tecniche di Agcom.

Cosa fa smuovere il calcio, ovvio, non è una novità! :)


Dazn dovrà fornire CDN gratis ai vari operatori… niente male!

La fornitura non è gratis, ogni operatore pagherà la banda necessaria per i propri clienti.
 
Vedo un po' troppa euforia per una questione tecnica preventivabile (e giusta!). Dazn dovrà sicuramente spendere ma sulla ciccia non cambia nulla. Dazn su sky a oggi è impossibile. Occorre mettersi il cuore in pace!

Sempre troppa euforia quí....da fan sat dico razionalmente (ma che detesto Sky per il modello di pay tv...amo quello alla Canal+) aspettiamo, vediamo il prodotto e poi si ci fascia la testa eventualmente... quí invece tutti pro Sky, neanche uno che tifa per il proprio portafoglio (prima per la SerieA si pagava il costo MEDIO di 1euro a partita.... parole di Ferrero presidente Samp, non mie)
 
Sempre troppa euforia quí....da fan sat dico razionalmente (ma che detesto Sky per il modello di pay tv...amo quello alla Canal+) aspettiamo, vediamo il prodotto e poi si ci fascia la testa eventualmente... quí invece tutti pro Sky, neanche uno che tifa per il proprio portafoglio (prima per la SerieA si pagava il costo MEDIO di 1euro a partita.... parole di Ferrero presidente Samp, non mie)
Tifo per il proprio portafoglio? Personalmente ho 35€ di media da dare a sky,dovrei aggiungere i 30€ da settembre per la serie A.per me sarebbe un salasso che NON voglio pagare
 
Ultima modifica:
Ma non c'e' scritto da nessuna parte che tale fornitura dovra' essere gratis...;)

La fornitura non è gratis, ogni operatore pagherà la banda necessaria per i propri clienti.

Io leggo:“Dazn dovrà fornire a Fastweb, Vodafone e WindTre (i fornitori di rete con quota superiore al 15%) apparati di memorizzazione (caching) e trasmissione da integrare nelle proprie reti di trasporto ("Dazn Edge") in "numero e distribuzione geografica adeguati a gestire una quota sufficiente del traffico complessivo del servizio". Per gli altri operatori con quote di mercato inferiore il numero degli apparati sarà ridotto proporzionalmente.”

Io la vedo come una mazzata vera e propria per Tim. Anzi devono dire anche grazie che Agcom non abbia parlato del multicast.
Poi, come ho scritto prima, che sia preventivata o meno da Tim non lo possiamo sapere.

La rete di trasporto é già dell’operatore.
Questi contenuti devono stare nella rete dell’operatore, distribuiti a livello locale (città importante - regione -ect) senza uscire, attraverso peering/transiti/ect, “su Internet”. Proprio come se fosse una rete locale di casa.


Non è strana come cosa comunque, per esempio Netflix (è maestra in questo campo) mette lei l’hardware nella rete dell’operatore e per quest’ultima c’è anche un bel risparmio. Poi certo, ogni caso è diverso e ci sono accordi per altri servizi e CDN.
Io l’ho inteso proprio come obbligo da parte dell’Agcom.
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Sky Calcio avrà il costo di 5.00 da ottobre.

https://assistenza.sky.it/abbonamen...ferta-sky-calcio?intcmp=hp_banner_null_calcio

Sky Calcio si potrà rimuovere gratuitamente fino al 31 dicembre.

Dall’1 luglio al 15 luglio Sky comunicherà come chiudere l’abbonamento senza costi, se comprende Sky Calcio.



Willie7 è quasi ufficialmente un insider. :laughing7:
Quindi con questa mail Sky alza definitivamente bandiera bianca su ricorsi vari ? Parere mio personale a questo prezzo si può anche tenere, visto che attualmente lo pago al 50%...
 
Non lo so. Penso di si. Bisogna vedere se fanno pagare di più (7/8 euro?) open. Comunque anche a 5 non è certo regalato per quello che comprende.
 
Una volta arrivata la comunicazione da parte di sky si capirà.

Con i se e con i ma (e attualmente non essendoci alcuna comunicazione niente è certo...) non si alcuna certezza.
 
Una volta arrivata la comunicazione da parte di sky si capirà.

Con i se e con i ma (e attualmente non essendoci alcuna comunicazione niente è certo...) non si alcuna certezza.

Sky ha aggiornato la pagina di cui ho messo il link, quindi è ufficiale, anche se ammetto di averlo visto nel post di MATROG nella sezione commerciale di Sky. :D
 
Sky Calcio avrà il costo di 5.00 da ottobre.

https://assistenza.sky.it/abbonamen...ferta-sky-calcio?intcmp=hp_banner_null_calcio

Sky Calcio si potrà rimuovere gratuitamente fino al 31 dicembre.

Dall’1 luglio al 15 luglio Sky comunicherà come chiudere l’abbonamento senza costi, se comprende Sky Calcio.



Willie7 è quasi ufficialmente un insider. :laughing7:

Io l'avevo detto che avevo ricevuto un sondaggio con quel prezzo.

Ora, se sono furbi, nel pack Sport da 16 euro dovrebbero mettere tutti i contenuti...

Nel senso:
- Chi fa solo Calcio , ha 3 di A, la B e campionato esteri.
- chi fa pack Sport, ha tutto

Spero facciano così
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso