Non è scontato il via libera da parte dell'Antitrust americana per l'accordo di compravendita tra Amazon e Metro-Goldwyn-Meyer.
https://www.reuters.com/business/ftc-review-amazon-deal-mgm-source-says-2021-06-22/
https://www.wsj.com/articles/amazons-planned-purchase-of-mgm-to-be-reviewed-by-ftc-11624379614
(se avete già memorizzati i cookies del sito WSJ, cancellateli tutti, così potete leggere l'articolo dopo aver ricaricato la pagina)
Ma il motivo non è l'acquisizione in sè, ma l'espansione in generale del colosso di Seattle.
E a vedere di cattivo occhio tale espansione è proprio la neo-presidentessa della Federal Trade Commission, Lina Khan, che ha appena prestato giuramento da Biden (fortemente voluta dai democratici in quel ruolo...). Ha scritto un saggio molto critico nei confronti di Amazon nel 2017 e aveva pure criticato l'acquisizione di Whole Foods Market da parte di Amazon, sostenendo che allora quell'accordo andava bloccato.
Inoltre il Wall Street Journal specifica che se fosse stato il Dipartimento di Giustizia ad avere il compito di esaminare l'accordo, allora sarebbe dovuto andare in tribunale e vincere la causa (e non sempre è riuscito in passato nell'intento di bloccare certi accordi percorrendo questa strada). Inoltre il processo per le aziende coinvolte è più semplice e veloce da affrontare.
Quindi Amazon e MGM avrebbero avuto diciamo "vita facile"...
Ma invece sarà appunto la Federal Trade Commission ad esaminarlo.
Al contrario del Dipartimento, la FTC può impugnare una transazione nei propri procedimenti giudiziari amministrativi e allo stesso tempo può rivolgersi anche alla Corte Federale per richiedere un'ingiunzione preliminare che blocchi la fusione, mentre si svolgono i procedimenti legali interni.
Questo processo presso la FTC è più complicato da affrontare per le aziende, che si potrebbero ritrovare grossi ostacoli per vincere una causa del genere contro la FTC.
https://www.reuters.com/business/ftc-review-amazon-deal-mgm-source-says-2021-06-22/
https://www.wsj.com/articles/amazons-planned-purchase-of-mgm-to-be-reviewed-by-ftc-11624379614
(se avete già memorizzati i cookies del sito WSJ, cancellateli tutti, così potete leggere l'articolo dopo aver ricaricato la pagina)
Ma il motivo non è l'acquisizione in sè, ma l'espansione in generale del colosso di Seattle.
E a vedere di cattivo occhio tale espansione è proprio la neo-presidentessa della Federal Trade Commission, Lina Khan, che ha appena prestato giuramento da Biden (fortemente voluta dai democratici in quel ruolo...). Ha scritto un saggio molto critico nei confronti di Amazon nel 2017 e aveva pure criticato l'acquisizione di Whole Foods Market da parte di Amazon, sostenendo che allora quell'accordo andava bloccato.
Inoltre il Wall Street Journal specifica che se fosse stato il Dipartimento di Giustizia ad avere il compito di esaminare l'accordo, allora sarebbe dovuto andare in tribunale e vincere la causa (e non sempre è riuscito in passato nell'intento di bloccare certi accordi percorrendo questa strada). Inoltre il processo per le aziende coinvolte è più semplice e veloce da affrontare.
Quindi Amazon e MGM avrebbero avuto diciamo "vita facile"...
Ma invece sarà appunto la Federal Trade Commission ad esaminarlo.
Al contrario del Dipartimento, la FTC può impugnare una transazione nei propri procedimenti giudiziari amministrativi e allo stesso tempo può rivolgersi anche alla Corte Federale per richiedere un'ingiunzione preliminare che blocchi la fusione, mentre si svolgono i procedimenti legali interni.
Questo processo presso la FTC è più complicato da affrontare per le aziende, che si potrebbero ritrovare grossi ostacoli per vincere una causa del genere contro la FTC.