Sky Le Serie TV su Sky

Secondo Antonio Genna, la quarta stagione di Magnum P.I. andrà su Sky Investigation.

A questo punto credo che le serie che andavano finora su Fox ma non sono di "casa Disney", andranno tutte con le nuove stagioni sugli altri 2 canali Sky (Investigation, Serie).

Avranno fatto un accordo per cui Fox rimane regalato a SKY come canale vetrina per qualche mese. Come negli ultimi tempi dei canali marchiati Disney l'anno scorso...

Penso che abbiano deciso così:

- le serie "non Disney" (ad esempio Magnum P.I. è della CBS se non sbaglio...) con le nuove stagioni non ancora iniziate, vengono vendute a Sky

- fanno finire le stagioni in corso delle serie tv attualmente in onda sul canale Fox; poi le serie Disney/ABC/20th con le eventuali nuove stagioni passano tutte a Disney+, a quel punto il canale Fox chiude

Molto probabilmente Fox in origine doveva chiudere 5 giorni fa (come Fox Crime), ma avranno deciso come dici bene tu di tenerlo aperto qualche mese, giusto perchè non ci fosse la chiusura "traumatica" (con serie attualmente in onda con nuove stagioni).
 
Ultima modifica:
A questo punto credo che le serie che andavano finora su Fox ma non sono di "casa Disney", andranno tutte con le nuove stagioni sugli altri 2 canali Sky (Investigation, Serie).



Penso che abbiano deciso così:

- le serie "non Disney" (ad esempio Magnum P.I. è della CBS se non sbaglio...) con le nuove stagioni non ancora iniziate, vengono vendute a Sky

- fanno finire le stagioni in corso delle serie tv attualmente in onda sul canale Fox; poi le serie Disney/ABC/20th con le eventuali nuove stagioni passano tutte a Disney+, a quel punto il canale Fox chiude

Molto probabilmente Fox in origine doveva chiudere 5 giorni fa (come Fox Crime), ma avranno deciso come dici bene tu di tenerlo aperto qualche mese, giusto perchè non ci fosse la chiusura "traumatica" (con serie attualmente in onda con nuove stagioni).

Il trauma io l’ho avuto quando hanno chiuso i canali Disney...da lì mi sarei aspettato di tutto...compreso che chiudessero i canali Fox...vedere uno dei canali più seguiti ridotto con un palinsesto del genere non ha senso
 
A questo punto credo che le serie che andavano finora su Fox ma non sono di "casa Disney", andranno tutte con le nuove stagioni sugli altri 2 canali Sky (Investigation, Serie).



Penso che abbiano deciso così:

- le serie "non Disney" (ad esempio Magnum P.I. è della CBS se non sbaglio...) con le nuove stagioni non ancora iniziate, vengono vendute a Sky

- fanno finire le stagioni in corso delle serie tv attualmente in onda sul canale Fox; poi le serie Disney/ABC/20th con le eventuali nuove stagioni passano tutte a Disney+, a quel punto il canale Fox chiude

Molto probabilmente Fox in origine doveva chiudere 5 giorni fa (come Fox Crime), ma avranno deciso come dici bene tu di tenerlo aperto qualche mese, giusto perchè non ci fosse la chiusura "traumatica" (con serie attualmente in onda con nuove stagioni).
Non ci sarebbe stata nessuna chiusura traumatica perchè non aveva code di serie da finire,il poco che era su Fox Crime e passato sui canali targati sky,quindi canale inutile stramorto.
 
Ma secondo voi come verranno suddivise le serie sui tre canali?? Atlantic, Serie , Investigation. A parte investigation che ci andranno i crime ma tra Atlantic e Serie come verranno divise?? Per esempio l'assistente di volo è di HBO Max ed è su Sky Serie, Raised By Wolves è di Hbo Max ma è su sky Atlantic.
 
Ma secondo voi come verranno suddivise le serie sui tre canali?? Atlantic, Serie , Investigation. A parte investigation che ci andranno i crime ma tra Atlantic e Serie come verranno divise?? Per esempio l'assistente di volo è di HBO Max ed è su Sky Serie, Raised By Wolves è di Hbo Max ma è su sky Atlantic.
Poco importante dove vadano le serie,l'importante che ne arrivino molte in prima tv.:)Se una serie va su uno o l'altro canale che cambia per il cliente sky?
 
Ma secondo voi come verranno suddivise le serie sui tre canali?? Atlantic, Serie , Investigation. A parte investigation che ci andranno i crime ma tra Atlantic e Serie come verranno divise?? Per esempio l'assistente di volo è di HBO Max ed è su Sky Serie, Raised By Wolves è di Hbo Max ma è su sky Atlantic.
Immagino che le serie più pop vadano su Serie e quelle (lasciatemi passare il termine) più di nicchia vadano su Atlantic.

Per dire, non so se arriveranno, ma il reboot di Gossip Girl lo vedrei su Serie, mentre la dramedy Hacks su Atlantic. Entrambe sono HBO Max Originals.

Poi, il discorso vero è che i canali sono solo delle vetrine e bisogna guardare all'offerta delle serie TV nel suo complesso.
Per dire, Outlander secondo me è un titolo più da Atlantic che da Serie.
 
Ultima modifica:
Immagino che le serie più pop vadano su Serie e quelle (lasciatemi passare il termine) più di nicchia vadano su Atlantic.

Per dire, non so se arriveranno, ma il reboot di Gossip Girl lo vedrei su Serie, mentre la dramedy Hicks su Atlantic. Entrambe sono HBO Max Originals.

Poi, il discorso vero è che i canali sono solo delle vetrine e bisogna guardare all'offerta delle serie TV nel suo complesso.
Per dire, Outlander secondo me è un titolo più da Atlantic che da Serie.
Più o meno è quello che ho detto,qualsiasi sia la casa di una serie tv,basta che ne arrivino di nuove e tutti sono contenti.:)
 
Credo che l'intento di SkySerie sia anche quello di rimpiazzare nel tempo FOX quindi concordo con la definizione di canale "pop".
Dopo la chiusura in futuro di FOX e dei 3 canali Premium con i diritti in mano a sky (Warner/Hbo, Universal e chissà magari anche CBS) ci saranno un bel po' di serie da trasmettere.
Immagino che alcune serie verranno dirottate su skyuno, altre sul nuovo skycomedy e magari da noi skycrime potrebbe trasmettere anche delle serie (vista la mole di serie crime e il successo che riscuotono nel nostro Paese) per non affollare troppo skyinvestigation.
Ultima considerazione su Sci-fi che da noi ancora non figura tra i canali...Se sky decidesse di puntare sul genere potrebbero trasformarlo in SkyFy (o SkySci-fy) e per esempio potrebbe diventare la casa delle serie DC.
 
Se sky decidesse di puntare sul genere potrebbero trasformarlo in SkyFy (o SkySci-fy) e per esempio potrebbe diventare la casa delle serie DC.

a mio parere la cosa più logica sarebbe lanciarlo come SyFy, e per una volta rinunciare al marchio Sky, col quale non tutte le denominazioni stanno bene…

in fin dei conti è un brand di casa Comcast, e conosciuto su scala mondiale, quindi non ne vedrei il problema.

un conto è stato rimpiazzare, per esempio, Universal TV con Sky Comedy in UK e Irlanda (parliamo di un brand europeo e per di più neanche molto diffuso), un conto sarebbe rimpiazzare SyFy, motivo per cui, per quanto possa essere “abbandonato a se stesso” da quando la sua gestione è passata sotto Sky in quei mercati, non è ancora stato rimpiazzato o chiuso.
 
comunque anche timvision scriveva sempre SERIE COMPLETA a the handmaid's tale...anche quando c'erano le prime tre stagioni e la quarta doveva ancora arrivare.

anche disney+ ha sempre pubblicizzato di poter vedere le puntate dell'uomo di casa durante gli spot dell'uomo di casa...ma poi se andavi su disney+ non c'erano le puntate. quindi aspetterei riguardo a tutte le stagioni di walking dead non c'è scritto da quanto, ma che arriveranno.

nelle ott ci sono giò moltissime informazioni acchiappaclick inesattezze, mancanze di audio, insomma tanti specchietti per le allodole semplicemente xkè la normativa è indietro e se dici castronerie non c'è sanzione e nessuno se ne accorge. a breve nasceranno anche li gli asterischi. l'unica eccezione è l'esplicitazione della data di uscita senza accesso VIP su disney+ dopo le primssime protesta americane sul prezzo in pandemia.

ma alla fine si stanno giò tutti muovendo per mischiare contenuti compresi nel mensile con altre cose a noleggio o acquisto per finire nei channel veri e proprio abbonamenti aggiuntivi che se anche fossero chiaramente esplicitati...sarebbe una falsa vetrina con una home ricca di cose da pagare a parte...e la gente non sta a capire + di tanto(basta vedere i commenti su appltv+ che ha troppo catalogo a pagamento, peccato che quel catalogo sia di itunes e solo visualizzato in appletv+ come riempitivo e le serie comprese in tv+ si riconoscono dalla melina in basso a destra)
 
comunque anche timvision scriveva sempre SERIE COMPLETA a the handmaid's tale...anche quando c'erano le prime tre stagioni e la quarta doveva ancora arrivare.

anche disney+ ha sempre pubblicizzato di poter vedere le puntate dell'uomo di casa durante gli spot dell'uomo di casa...ma poi se andavi su disney+ non c'erano le puntate. quindi aspetterei riguardo a tutte le stagioni di walking dead non c'è scritto da quanto, ma che arriveranno.

nelle ott ci sono giò moltissime informazioni acchiappaclick inesattezze, mancanze di audio, insomma tanti specchietti per le allodole semplicemente xkè la normativa è indietro e se dici castronerie non c'è sanzione e nessuno se ne accorge. a breve nasceranno anche li gli asterischi. l'unica eccezione è l'esplicitazione della data di uscita senza accesso VIP su disney+ dopo le primssime protesta americane sul prezzo in pandemia.

ma alla fine si stanno giò tutti muovendo per mischiare contenuti compresi nel mensile con altre cose a noleggio o acquisto per finire nei channel veri e proprio abbonamenti aggiuntivi che se anche fossero chiaramente esplicitati...sarebbe una falsa vetrina con una home ricca di cose da pagare a parte...e la gente non sta a capire + di tanto(basta vedere i commenti su appltv+ che ha troppo catalogo a pagamento, peccato che quel catalogo sia di itunes e solo visualizzato in appletv+ come riempitivo e le serie comprese in tv+ si riconoscono dalla melina in basso a destra)

in teoria sono già disponibili tutte le stagioni dal 2 luglio…
 
comunque anche timvision scriveva sempre SERIE COMPLETA a the handmaid's tale...anche quando c'erano le prime tre stagioni e la quarta doveva ancora arrivare.

anche disney+ ha sempre pubblicizzato di poter vedere le puntate dell'uomo di casa durante gli spot dell'uomo di casa...ma poi se andavi su disney+ non c'erano le puntate. quindi aspetterei riguardo a tutte le stagioni di walking dead non c'è scritto da quanto, ma che arriveranno.

nelle ott ci sono giò moltissime informazioni acchiappaclick inesattezze, mancanze di audio, insomma tanti specchietti per le allodole semplicemente xkè la normativa è indietro e se dici castronerie non c'è sanzione e nessuno se ne accorge. a breve nasceranno anche li gli asterischi. l'unica eccezione è l'esplicitazione della data di uscita senza accesso VIP su disney+ dopo le primssime protesta americane sul prezzo in pandemia.

ma alla fine si stanno giò tutti muovendo per mischiare contenuti compresi nel mensile con altre cose a noleggio o acquisto per finire nei channel veri e proprio abbonamenti aggiuntivi che se anche fossero chiaramente esplicitati...sarebbe una falsa vetrina con una home ricca di cose da pagare a parte...e la gente non sta a capire + di tanto(basta vedere i commenti su appltv+ che ha troppo catalogo a pagamento, peccato che quel catalogo sia di itunes e solo visualizzato in appletv+ come riempitivo e le serie comprese in tv+ si riconoscono dalla melina in basso a destra)
Ma in questa sezione cosa c'entrano Timvision, Disney +, i "channels", Apple TV+ ecc.?
 
Secondo voi come mai su Sky Serie c’è la prima stagione di “Chicago Fire” che è roba di Mediaset?
 
Pareri su City on a Hill e Coroner?
Sono indeciso se iniziare o meno queste serie…
 
Ciao, non so se è la discussione giusta dove chiederlo ma non ne trovo una specifica. Martedì scorso c'è stata l'ultima puntata di Grey's anatomy ma su Now adesso non la trovo, anche se sono sempre state disponibili per 30 giorni. Qualcuno sa come mai?
 
Indietro
Alto Basso