Calcio: EURO 2020 (11 giugno - 11 luglio 2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma indubbiamente. Olmo sicuramente strepitoso. Noi abbiamo fatto l'Italia con pregi e difetti. Un po' di catenaccio non guasta mai. Però, ripeto, non abbiamo certo rubato la partita. Pareggio giusto onestamente e rigori solita lotteria. Ma questi eventi sono così!

Che giocatore Olmo... Partita spaziale oggi. Il rigore che ha sbagliato non macchia di certo la sua prestazione. Questo è forte, ma tanto forte...

Già visto ai tempi della Dinamo Zagabria, lì tutti avevano visto che aveva una marcia in più rispetto agli altri. Inspiegabile che il Barcellona lo abbia lasciato andare via quando era ragazzino...
 
Io stavo a casa di un amico che ha SkyQ Fibra e i rigori li ho visti praticamente anticipati. 20 secondi di differenza, ma essenziali. La finale la dovrò vedere sulla RAI, per non avere spoiler.

Comunque che sofferenza. Non si può.

Sì confermo, 20 secondi di ritardo di Sky Q fibra con Rai, a un certo punto ho switchato per vedere quanto ritardo c'era (prima volta che lo faccio). Di solito è sui 22 secondi, ma stranamente oggi 20 secchi.

Probabilmente perchè Sky prende comunque il segnale sat per ritrasmetterlo su Sky Q fibra.
E il segnale sat di Sky stranamente in questo Euro 2020 è in vantaggio di 2 secondi su Rai...

Ho la fortuna di non avere vicini urlanti :laughing7: (forse pure disinteressati al calcio, ma non ne sono sicuro...)
 
Che gli ha detto? Mi ero distratto e non ho ascoltato
Gli ha detto che la vittoria ai rigiri è una cattiveria. È stata una vittoria all'italiana.... E lì si è innervosito perché, giustamente, gli ha risposto che non si può sempre attaccare ma ci si deve anche difendere alle volte, ma ha ribadito, stizzito, che abbiamo avute ke nostre occasioni e non ci siamo solo difesi. Invece contro L'Austria gli ha detto che avevamo sofferto i primi 25 minuti e lui stizzito gli ha risposto che al max 10 minuti avevamo sofferto...
Stai raccontando la nazionale che ha vinto, devi solo celebrare.....
 
Gli ha detto che la vittoria ai rigiri è una cattiveria. È stata una vittoria all'italiana.... E lì si è innervosito perché, giustamente, gli ha risposto che non si può sempre attaccare ma ci si deve anche difendere alle volte, ma ha ribadito, stizzito, che abbiamo avute ke nostre occasioni e non ci siamo solo difesi. Invece contro L'Austria gli ha detto che avevamo sofferto i primi 25 minuti e lui stizzito gli ha risposto che al max 10 minuti avevamo sofferto...
Stai raccontando la nazionale che ha vinto, devi solo celebrare.....

Che -cut- Rai... Pseudo-giornalisti, penosi, incapaci e raccomandati.

E' soprattutto per questo che ho guardato tutto l'europeo su Sky, anche se in ritardo di 20 secondi (visione via internet).

La solita pessima direzione editoriale e giornalistica della Rai.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Invece contro L'Austria gli ha detto che avevamo sofferto i primi 25 minuti e lui stizzito gli ha risposto che al max 10 minuti avevamo sofferto...
Stai raccontando la nazionale che ha vinto, devi solo celebrare.....

Col Belgio no con l'Austria.
 
Sì confermo, 20 secondi di ritardo di Sky Q fibra con Rai, a un certo punto ho switchato per vedere quanto ritardo c'era (prima volta che lo faccio). Di solito è sui 22 secondi, ma stranamente oggi 20 secchi.

Probabilmente perchè Sky prende comunque il segnale sat per ritrasmetterlo su Sky Q fibra.
E il segnale sat di Sky stranamente in questo Euro 2020 è in vantaggio di 2 secondi su Rai...

Ho la fortuna di non avere vicini urlanti :laughing7: (forse pure disinteressati al calcio, ma non ne sono sicuro...)

Vista su nowtv, 20 secondi di ritardo rispetto alla rai ma fortunatamente con le finestre chiuse per l’aria condizionata non sono arrivati spoiler.
 
Vista su nowtv, 20 secondi di ritardo rispetto alla rai ma fortunatamente con le finestre chiuse per l’aria condizionata non sono arrivati spoiler.

Idem, finestre sbarrate e aria condizionata pure per me. Può darsi a questo punto che io non abbia sentito nulla ma fuori ci fosse un bordello in realtà :D

Non ho controllato perchè non voglio far entrare caldo dalla finestra :badgrin:
 
Vero.

Supremazia territoriale e possesso palla al 70% da parte della Spagna. Ma quanto ad occasioni, noi ne abbiamo avute quasi quante loro. Abbiamo tenuto bene in difesa, loro non hanno tirato tanto in porta. Unico buco quello del gol di Morata (lì non ricordo se Chiellini o Bonucci aveva lasciato la posizione favorendo l'uno-due tra Olmo e Morata).

Spagna comunque ha fatto la sua miglior partita del torneo, possesso palla con tecnica veramente elevata e quasi sempre nella nostra metà campo.

Mi sembrava di vedere la Roma di Louis Enrique: centinaia di passaggi inutili e possesso palla estremo ma si fermava sempre all’ultimo passaggio e rischiava in contropiede ogni volta che perdeva palla.
Ormai avevano capito tutti che per fermarla bisognava aspettarli sui 25 metri e ripartire in velocità, la stessa cosa che ha fatto anche l’Italia oggi.
 
Gli ha detto che la vittoria ai rigiri è una cattiveria. È stata una vittoria all'italiana.... E lì si è innervosito perché, giustamente, gli ha risposto che non si può sempre attaccare ma ci si deve anche difendere alle volte, ma ha ribadito, stizzito, che abbiamo avute ke nostre occasioni e non ci siamo solo difesi. Invece contro L'Austria gli ha detto che avevamo sofferto i primi 25 minuti e lui stizzito gli ha risposto che al max 10 minuti avevamo sofferto...
Stai raccontando la nazionale che ha vinto, devi solo celebrare.....
Grazie
 
Mi sembrava di vedere la Roma di Louis Enrique: centinaia di passaggi inutili e possesso palla estremo ma si fermava sempre all’ultimo passaggio e rischiava in contropiede ogni volta che perdeva palla.
Ormai avevano capito tutti che per fermarla bisognava aspettarli sui 25 metri e ripartire in velocità, la stessa cosa che ha fatto anche l’Italia oggi.

Luis Enrique è questo: possesso palla infinito, passaggi su passaggi, zero difesa vera e si ostina sempre a non giocare con una punta vera (infatti un errore non far giocare fin dall'inizio Morata oggi, è l'unica punta che ha e infatti di pericoli ne ha creati)...
Tralasciando oggi, alla lunga è sempre una noia vedere le sue partite.

Lui ha vinto solo col Barcellona (triplete 2015) perchè aveva quell'attacco allucinante, forse il più forte della storia: Messi, Suarez e Neymar (oltre ad avere i "maestri" Iniesta e Xavi a centrocampo...).

Questa Spagna è cresciuta durante il torneo e comunque ha alcuni giocatori forti e dal grande potenziale. Ma i difetti alla fine sempre quelli, "storici" e tipici di Luis Enrique, e si sono visti pure oggi...

L'Italia non poteva giocare diversamente stasera. Nel primo tempo ha provato a fare il suo gioco, ma poi ha dovuto adattarsi: difesa e contropiede.

Ho rivisto adesso gli highlights: rimane il fatto che come possesso palla e supremazia territoriale la Spagna ha dominato, ma a livello di occasioni è stato un match equilibrato.
 
Comunque vergognoso che nonostante seguissi da RAI 1 HD sul Dtt mi hanno spoilerato 1 secondo prima gli ultimi 2 rigori calciati...per la finale le cose dovranno cambiare per forza, attacco le cuffie e volume sparato alle stelle (con sto caldo africano non posso stare con gli infissi sigillati).
Io stavo a casa di un amico che ha SkyQ Fibra e i rigori li ho visti praticamente anticipati. 20 secondi di differenza, ma essenziali. La finale la dovrò vedere sulla RAI, per non avere spoiler.

Comunque che sofferenza. Non si può.
Io per fortuna vivo in una bifamiliare al cui pianoterra vive mio zio che non è solito urlare per i gol; i miei vicini a sinistra non ci sono perché sono in vacanza. I vicini di dietro troppo distanti dalla mia cucina e anche anziani per rovinarmi la visione. Quindi non corro mai rischi.
 
Ma Chiellini che strattona il piccolo Jordi Alba nel momento pre-rigori della scelta della porta?
Lo spagnolo serissimo e quasi non voleva essere toccato, Chiellini tutto l'opposto...
 
Che giocatore Olmo... Partita spaziale oggi. Il rigore che ha sbagliato non macchia di certo la sua prestazione. Questo è forte, ma tanto forte...

Già visto ai tempi della Dinamo Zagabria, lì tutti avevano visto che aveva una marcia in più rispetto agli altri. Inspiegabile che il Barcellona lo abbia lasciato andare via quando era ragazzino...
Visto piu' di qualche volte con il Lipsia, per esempio , mi impressionò la sua partita in champions contro il real, che fu mandato a casa ( anche con il suo gol) , ma non fece una prestazione come questa sera.
 
Luis Enrique è questo: possesso palla infinito, passaggi su passaggi, zero difesa vera e si ostina sempre a non giocare con una punta vera (infatti un errore non far giocare fin dall'inizio Morata oggi, è l'unica punta che ha e infatti di pericoli ne ha creati)...
Tralasciando oggi, alla lunga è sempre una noia vedere le sue partite.

Lui ha vinto solo col Barcellona (triplete 2015) perchè aveva quell'attacco allucinante, forse il più forte della storia: Messi, Suarez e Neymar (oltre ad avere i "maestri" Iniesta e Xavi a centrocampo...).

Questa Spagna è cresciuta durante il torneo e comunque ha alcuni giocatori forti e dal grande potenziale. Ma i difetti alla fine sempre quelli, "storici" e tipici di Luis Enrique, e si sono visti pure oggi...

L'Italia non poteva giocare diversamente stasera. Nel primo tempo ha provato a fare il suo gioco, ma poi ha dovuto adattarsi: difesa e contropiede.

Ho rivisto adesso gli highlights: rimane il fatto che come possesso palla e supremazia territoriale la Spagna ha dominato, ma a livello di occasioni è stato un match equilibrato.
Luis Enrique merita tutto il rispetto possibile a livello umano. Per tutto quello che ha dovuto passare con la figlia, è un'impresa il solo fatto che sia tornato ad allenare.
Per il gioco è così, enorme possesso palla e falso nueve che con l'assenza di Morata dall'inizio ha spiazzato a livello tattico Mancini. Spagna che trovava sempre spazi davanti alla tre quarti, ed è ciò che Luis Enrique voleva. Poi se hai giocatori che sanno palleggiare ma non finalizzano o la buttano fuori non è colpa dell'allenatore
 
Vedendo le varie immagini mi sembrano tutti mezzi esaltati per una semplice finale.

Ma dico io, l'obiettivo minimo di una squadra partecipante è alzare coppa*, altrimenti hai fallito il tuo obiettivo (così come dovrebbe essere per una squadra di alto rango nei vari campionati), e sei approdato solamente al turno successivo e sembra che l'hai vinta?
Esaltati quando l'hai vinta e non prima!

* che poi, che vincano o perdano il mio stipendio rimane uguale.
 
Assolutamente no!
L'Italia sulla carta non era tra le favorite , possiamo fare un paragone con l'Atalanta che non e' favorita , ma se si dovesse trovare all'ultima partita a giocarsi il campionato allora sarebbe giusto che si esaltino.

C'e' una scala di valori come nella vita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso