Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque il futuro del tutto in streaming sta arrivando molto prima del previsto.Questo triennio oramai è andato ma a Sky devono farsi un esame di coscienza per il 2024.C'è un operatore OTT chiamato Viaplay che all'estero sta facendo acquisti mirati, Champions,Formula 1,Europa League,NBA,fra 3 anni potrebbe anche arrivare in Italia come Dazn arrivò nel 2018 senza che nessuno se l'aspettava
 
Comunque il futuro del tutto in streaming sta arrivando molto prima del previsto.Questo triennio oramai è andato ma a Sky devono farsi un esame di coscienza per il 2024.C'è un operatore OTT chiamato Viaplay che all'estero sta facendo acquisti mirati, Champions,Formula 1,Europa League,NBA,fra 3 anni potrebbe anche arrivare in Italia come Dazn arrivò nel 2018 senza che nessuno se l'aspettava

In realtà Dazn le sue offerte le fece nei 2 bandi per piattaforma/misto andati a vuoto tra 2017 e 2018. Si era già palesata.
 
Comunque il futuro del tutto in streaming sta arrivando molto prima del previsto.Questo triennio oramai è andato ma a Sky devono farsi un esame di coscienza per il 2024.C'è un operatore OTT chiamato Viaplay che all'estero sta facendo acquisti mirati, Champions,Formula 1,Europa League,NBA,fra 3 anni potrebbe anche arrivare in Italia come Dazn arrivò nel 2018 senza che nessuno se l'aspettava

Parallelamente si spera che cresca e migliori l'infrastruttura-rete internet nazionale, cha la gente si abitui allo streaming e ad abbonarsi a più servizi, che migliorino anche DAZN, NOW, ecc... con la possibilità di vedere lo sport live e on demand in modo più affidabile e meno complicato (mi riferisco ad esempio all'alto rischio spoiler per chi vuole vedere un evento in replica integrale senza sapere il risultato), sperando che alla fine di questo non si venga a pagare di più di Sky se si è interessati a un po' di contenuti tra calcio, sport, film, serie...
 
In realtà Dazn le sue offerte le fece nei 2 bandi per piattaforma/misto andati a vuoto tra 2017 e 2018. Si era già palesata.

Ah ok,pensavo che era arrivata a sorpresa,comunque questi di Viaplay rispetto ad Amazon sono più aggressivi e stanno facendo parecchia spesa e calibrata
 
Comunque il futuro del tutto in streaming sta arrivando molto prima del previsto.Questo triennio oramai è andato ma a Sky devono farsi un esame di coscienza per il 2024.C'è un operatore OTT chiamato Viaplay che all'estero sta facendo acquisti mirati, Champions,Formula 1,Europa League,NBA,fra 3 anni potrebbe anche arrivare in Italia come Dazn arrivò nel 2018 senza che nessuno se l'aspettava
E secondo te perché Sky si è messa vendere connessioni internet con sky wifi?
 
Parallelamente si spera che cresca e migliori l'infrastruttura-rete internet nazionale, cha la gente si abitui allo streaming e ad abbonarsi a più servizi, che migliorino anche DAZN, NOW, ecc... con la possibilità di vedere lo sport live e on demand in modo più affidabile e meno complicato (mi riferisco ad esempio all'alto rischio spoiler per chi vuole vedere un evento in replica integrale senza sapere il risultato), sperando che alla fine di questo non si venga a pagare di più di Sky se si è interessati a un po' di contenuti tra calcio, sport, film, serie...

Su Dazn lo spoiler non l'ho mai beccato in questi 3 anni e ho visto diverse gare in differita tra calcio ed NFL,certo questo avanzare sostenuto delle OTT deve far chiarire a Sky che vuole fare con SkyQ via internet e Now
 
Su Dazn lo spoiler non l'ho mai beccato in questi 3 anni e ho visto diverse gare in differita tra calcio ed NFL,certo questo avanzare sostenuto delle OTT deve far chiarire a Sky che vuole fare con SkyQ via internet e Now
Nel caso di NOW ad esempio non ci sono molti eventi sportivi in replica integrale su on demand, probabilmente a favore di Sky che ha le registrazioni.
Se chiudesse Sky magari magicamente arriverebbe tutto quando on demand anche su NOW.

DAZN dipende anche su che app lo facciamo girare, sul mio tv LG fa abbastanza pena che quando tocchi qualcosa non sai cosa vai a fare, o da che punto ti riparte la partita.
 
In realtà Dazn le sue offerte le fece nei 2 bandi per piattaforma/misto andati a vuoto tra 2017 e 2018. Si era già palesata.

mi sembra di ricordare che in quei bandi si era palesata piuttosto timidamente, come anche Tim. Fu Nowtv che per l'online fece l'offerta congrua superando il minimo d'asta.
Fu l'unico territorio teoricamente aggiudicato, perche' la posizione di Mediaset di non oltrepassare i 200 milioni per il digitale terrestre mando' le aste all'aria.
Poi con il giungere delle trattative private, c'era assoluto bisogno di un secondo interprete in scena perche' il tenore Sky non poteva cantare da solo per la legge Melandri ,e Perform fu tirata abbastanza per la giacchetta nella sua posizione da LegaA,Coni ecc..posizione necessaria per dipingere il quadro completo del triennio che dopo il flop mediapro correva qualche rischio nei progetti di guadagno
 
Comunque il futuro del tutto in streaming sta arrivando molto prima del previsto.Questo triennio oramai è andato ma a Sky devono farsi un esame di coscienza per il 2024.C'è un operatore OTT chiamato Viaplay che all'estero sta facendo acquisti mirati, Champions,Formula 1,Europa League,NBA,fra 3 anni potrebbe anche arrivare in Italia come Dazn arrivò nel 2018 senza che nessuno se l'aspettava

Viaplay al momento è solo in Norvegia,Svezia e Danimarca dove le connessioni in fibra sono molte più diffuse che da noi... Non sarei così sicuro che arrivi così presto. Prima entrerà eventualmente in Uk e magari in Spagna o Germania.
 
Nel caso di NOW ad esempio non ci sono molti eventi sportivi in replica integrale su on demand, probabilmente a favore di Sky che ha le registrazioni.
Se chiudesse Sky magari magicamente arriverebbe tutto quando on demand anche su NOW.

DAZN dipende anche su che app lo facciamo girare, sul mio tv LG fa abbastanza pena che quando tocchi qualcosa non sai cosa vai a fare, o da che punto ti riparte la partita.

Lo so l'app su LG è problematica per questo ho virato su dispositivi esterni o Amazon o android tv

Viaplay al momento è solo in Norvegia,Svezia e Danimarca dove le connessioni in fibra sono molte più diffuse che da noi... Non sarei così sicuro che arrivi così presto. Prima entrerà eventualmente in Uk e magari in Spagna o Germania.

Le nuove acquisizioni riguardano NBA,Formula 1 e Premier League in Olanda ed Premier League,bundesliga ed Europa League in Polonia per cui inizia l'espansione
 
Abbonarsi a DAZN non lo ha ordinato il medico e non è neppure un servizio vitale per la persona. Che non ti garbi perchè non è sky, l'abbiamo capito. Forse però è anche ora di fare un passo avanti. Tieniti il fantasmagorico pack calcio a prezzo stracciato e amen.

Dai, però siamo al 7 luglio e tutta la questione dovrebbe essere già chiara da giorni e invece non è così.

O meglio, è chiara solo ai clienti DAZN. Senza Tim di mezzo e senza nemmeno riflettere un minimo sulla promo Tim-DAZN per i non clienti
 
Ultima modifica:
Dai, però siamo al 7 luglio e tutta la questione dovrebbe essere già chiara da giorni e invece non è così.

O meglio, è chiara solo ai clienti DAZN. Senza Tim di mezzo e senza nemmeno riflettere sulla promo Tim-DAZN
PEr me il minimo sindacale per abbonarsi si sa. Il fulcro è un servizio OTT, con i suoi pregi e difetti, ad un prezzo di 30 euro scontato a 20 il primo anno, tra l'altro senza vincoli. Praticamente nella peggiore delle ipotesi investi 10/20 euro per vedere entro settembre se il servizio ti corrisponde o meno e, senza vincoli, puoi rinunciare tranquillamente come vuoi e quando vuoi. Cosa ben diversa rispetto ai servizi pay "tradizionali" per i quali salvo eccezioni, hai costi iniziali più alti e vincoli più stringenti. Il resto per me sono polemiche più o meno interessate.
 
Dai, però siamo al 7 luglio e tutta la questione dovrebbe essere già chiara da giorni e invece non è così.

O meglio, è chiara solo ai clienti DAZN. Senza Tim di mezzo e senza nemmeno riflettere sulla promo Tim-DAZN

Concordo.

Almeno lato Dazn (al netto di casini con i codici promo non accettati e visione ancora attiva per molti ex-clienti ticket Sky; oltre a dichiarazioni un po' confuse della Di Quattro sul discorso dtt... eufemismo...), le offerte sono chiare.

Lato TIM invece assolutamente no. Tutt'oggi non si sa quanto costerà per i NON clienti Tim l'offerta TimVision+Dazn... Inoltre sul sito tim.it ogni riferimento al backup dtt è letteralmente sparito.
Faccio presente che manca solo 1 mese e mezzo all'inizio del campionato...
 
PEr me il minimo sindacale per abbonarsi si sa. Il fulcro è un servizio OTT, con i suoi pregi e difetti, ad un prezzo di 30 euro scontato a 20 il primo anno, tra l'altro senza vincoli. Praticamente nella peggiore delle ipotesi investi 10/20 euro per vedere entro settembre se il servizio ti corrisponde o meno e, senza vincoli, puoi rinunciare tranquillamente come vuoi e quando vuoi. Cosa ben diversa rispetto ai servizi pay "tradizionali" per i quali salvo eccezioni, hai costi iniziali più alti e vincoli più stringenti. Il resto per me sono polemiche più o meno interessate.

Bhe, parlo da non cliente TIM.

Ad oggi la futura offerta Tim-Dazn cosa mi potrebbe offrire in più della sola offerta DAZN? In termini economici? In termini di funzionalità e fruizione? Il backup? La qualità video? Ect ect

Tutte domanda senza risposta, ad oggi.
 
Bhe, parlo da non cliente TIM.

Ad oggi la futura offerta Tim-Dazn cosa mi potrebbe offrire in più della sola offerta DAZN? In termini economici? In termini di funzionalità e fruizione? Il backup? La qualità video? Ect ect

Tutte domanda senza risposta, ad oggi.

Anche per chi è stato cliente TIM e oggi non lo è più la situazione è chiara, da molto tempo ... QUESTA E' TIM:lol::lol::lol::lol:
 
Comunque il futuro del tutto in streaming sta arrivando molto prima del previsto.Questo triennio oramai è andato ma a Sky devono farsi un esame di coscienza per il 2024.C'è un operatore OTT chiamato Viaplay che all'estero sta facendo acquisti mirati, Champions,Formula 1,Europa League,NBA,fra 3 anni potrebbe anche arrivare in Italia come Dazn arrivò nel 2018 senza che nessuno se l'aspettava

Sky/Now dovrebbe farsene una ragione che non e'piu' la casa del calcio per un triennio, quel punto di riferimento degli scorsi anni. Lo scossone infatti ha un'eco anche nell'impaginazione dei tg sportivi dove la serieA fa la parte da padrona, (in pratica vai indirettamente a "lustrare" il prodotto in mano ad altri) e dove le partite di Dazn venivano considerate come le briciole quando gli appuntamenti venivano illustrati in sovraimpressione.
Si mastichera' amaro anche nelle trasmissioni dopo lo svolgimento delle partite "top", in cui bisognera'umilmente aspettare con la clessidra in mano fin oltre le ore 23 per commentare le azioni e intavolare un dibattito con le grandi firme in studio.
Concentrarsi sull'offerta che ha, e'vero che in Italia e' difficilissimo proporre qualcosa che non sia il calcio ma per adesso si nota una mancanza di convinzione,ad esempio nelle serate delle notti magiche calcistiche mentre dazn e tim imperversano con le offerte calcio ,Sky parallelamente pubblicizza i suoi nuovi 4 canali serie,investigation,documentaries e nature. E'chiaro che in quel momento la proposta pubblicitaria di dazn e tim viene recepita maggiormente dalla tipologia di clientela che guarda la partita del campionato europeo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso