Esatto Essepi, alla soglia del 19°esimo anno con Sky ho solo Sky TV (senza manco l'opzione HD) a prezzo di listino (ossia a 21,60 €). Però ho già il decoder pieno zeppo di registrazioni che ancora devo vedere e poi mi sembra che la tecnologia dello Sky Q non è proprio del tutto simile a quella del MySky e non credo che a livello di registrazioni si possa effettuare tutto quello che è possibile effettuare adesso col MySky. Lo lessi tempo fa di chi era passato a Sky Q che non poteva più gestire le registrazioni esattamente come un tempo (bene bene però non mi ricordo in cosa consistesse il disservizio. Solo che quando lo lessi non mi piacque proprio...). Se mi proponessero di restare con questo decoder (e tecnologia) lo effettuerei all'istante il passaggio...
sicuramente avrai letto dei fatto che, mancando la registrazione manuale su Sky Q, molte volte capita che le registrazioni comincino in ritardo/terminino in anticipo a causa dell’EPG molto spesso sbagliata su alcuni canali… ti posso dire che non ho mai notato questo problema, generalmente l’EPG dei canali Sky è precisa, e anche quella di Fox e dei canali Premium se sbaglia lo fa di 1 minuto massimo, che rientra comunque nei 5 minuti di anticipo e posticipo di default delle registrazioni.
io penso che comunque Sky abbia riservato questi nuovi listini solo ai clienti con Sky Q per, giustamente, forzare tutti a lasciare la vecchia tecnologia per quella nuova, siccome gli Sky Q sono compatibili con il DVB-S2 HEVC e sicuramente nei piani futuri di Sky ci sarà anche lo spegnimento dell’MPEG-4, che renderà inutilizzabili tutti gli Sky HD e My Sky HD. senza considerare che ormai tutti i My Sky HD in circolazione hanno almeno 3 anni, e tutti sappiamo che gli hard disk sono soggetti ad usura…