Retention Sky [Discussioni e offerte]

Esatto Essepi, alla soglia del 19°esimo anno con Sky ho solo Sky TV (senza manco l'opzione HD) a prezzo di listino (ossia a 21,60 €). Però ho già il decoder pieno zeppo di registrazioni che ancora devo vedere e poi mi sembra che la tecnologia dello Sky Q non è proprio del tutto simile a quella del MySky e non credo che a livello di registrazioni si possa effettuare tutto quello che è possibile effettuare adesso col MySky. Lo lessi tempo fa di chi era passato a Sky Q che non poteva più gestire le registrazioni esattamente come un tempo (bene bene però non mi ricordo in cosa consistesse il disservizio. Solo che quando lo lessi non mi piacque proprio...). Se mi proponessero di restare con questo decoder (e tecnologia) lo effettuerei all'istante il passaggio...

sicuramente avrai letto dei fatto che, mancando la registrazione manuale su Sky Q, molte volte capita che le registrazioni comincino in ritardo/terminino in anticipo a causa dell’EPG molto spesso sbagliata su alcuni canali… ti posso dire che non ho mai notato questo problema, generalmente l’EPG dei canali Sky è precisa, e anche quella di Fox e dei canali Premium se sbaglia lo fa di 1 minuto massimo, che rientra comunque nei 5 minuti di anticipo e posticipo di default delle registrazioni.

io penso che comunque Sky abbia riservato questi nuovi listini solo ai clienti con Sky Q per, giustamente, forzare tutti a lasciare la vecchia tecnologia per quella nuova, siccome gli Sky Q sono compatibili con il DVB-S2 HEVC e sicuramente nei piani futuri di Sky ci sarà anche lo spegnimento dell’MPEG-4, che renderà inutilizzabili tutti gli Sky HD e My Sky HD. senza considerare che ormai tutti i My Sky HD in circolazione hanno almeno 3 anni, e tutti sappiamo che gli hard disk sono soggetti ad usura…
 
Ecco, sì, Albert: la registrazione manuale... E te pare poco :5eek:...???!!! Tu pensa che io a volte, quando c'erano le veline che piacevano a me a Striscia :laughing7:, registravo impostando manualmente pochi minuti tutti i giorni per beccare il loro stacchetto :lol:. Con Sky Q dovrei registrare trasmissioni intere con veloce consumo dell'hard disk, oltre ogni volta a dover ricercare il punto preciso che io riuscivo quasi sempre ad impostare con precisione quasi chirurgica :D. Ecco, il dover rinunciare alla registrazione manuale proprio non mi va (e questo sempre senza considerare i contenuti che comunque perderei chiedendo il cambio del decoder per passare allo Sky Q).
Io il decoder comunque l'ho cambiato a novembre, per cui prevedo che per almeno un altro paio di annetti dovrei resistere... poi si vedrà. Ah già, dicevi del digitale terrestre... E non potrebbero inventare, che so, delle chiavette (il mio decoder attuale non ne ha bisogno perché è nativo col digitale terrestre), o meglio delle nuove chiavette con il DVBT2 integrato che rendano utilizzabili ancora i decoder; no eh? Senza tenere presente che poi, tra l'altro, tra non troppo tempo, ci dovrebbe essere pure l'aggiornamento delle linee telefoniche e con la fibra non so se questo MySky sarà in grado di connettersi ancora ad Internet, temo di no...:frown: Ma io non me la faccio cambiare la linea telefonica, resto con l'ADSL :laughing7: Va be', miei deliri a parte di voler saldamente rimanere ancorato alle vecchie tecnologie anche a costo di sborsare di più, ti ringrazio molto per essere intervenuto e per avermi comunque avvisato del piano di pensionamento che comunque stanno pensando i capoccioni di Sky per i vecchi decoder. Povero me :sad: :sad2: :sad2: :sad2: ...
 
Ultima modifica:
Ecco, sì, Albert: la registrazione manuale... E te pare poco :5eek:...???!!! Tu pensa che io a volte, quando c'erano le veline che piacevano a me a Striscia :laughing7:, registravo impostando manualmente pochi minuti tutti i giorni per beccare il loro stacchetto :lol:. Con Sky Q dovrei registrare trasmissioni intere con veloce consumo dell'hard disk, oltre ogni volta a dover ricercare il punto preciso che io riuscivo quasi sempre ad impostare con precisione quasi chirurgica :D. Ecco, il dover rinunciare alla registrazione manuale proprio non mi va (e questo sempre senza considerare i contenuti che comunque perderei chiedendo il cambio del decoder per passare allo Sky Q).
Io il decoder comunque l'ho cambiato a novembre, per cui prevedo che per almeno un altro paio di annetti dovrei resistere... poi si vedrà. Ah già, dicevi del digitale terrestre... E non potrebbero inventare, che so, delle chiavette (il mio decoder attuale non ne ha bisogno perché è nativo col digitale terrestre), o meglio delle nuove chiavette con il DVBT2 integrato che rendano utilizzabili ancora i decoder; no eh? Senza tenere presente che poi, tra l'altro, tra non troppo tempo, ci dovrebbe essere pure l'aggiornamento delle linee telefoniche e con la fibra non so se questo MySky sarà in grado di connettersi ancora ad Internet, temo di no...:frown: Ma io non me la faccio cambiare la linea telefonica, resto con l'ADSL :laughing7: Va be', miei deliri a parte di voler saldamente rimanere ancorato alle vecchie tecnologie anche a costo di sborsare di più, ti ringrazio molto per essere intervenuto e per avermi comunque avvisato del piano di pensionamento che comunque stanno pensando i capoccioni di Sky per i vecchi decoder. Povero me :sad: :sad2: :sad2: :sad2: ...

di nulla.

comunque tra digitale terrestre e satellite c’è una grande differenza: gli Sky Q e i My Sky HD sono entrambi in grado di ricevere sia il segnale dal satellite (DVB-S2) che quello del digitale terrestre (DVB-T). tutti i My Sky, tranne l’ultimo modello, ricevono il segnale del DTT con una chiavetta USB, la Digital Key, mentre nel PACE 5002, ultimo modello di My Sky in commercio, il tuner DTT è integrato nel decoder, ma sia quest’ultimo che la chiavetta sono compatibili SOLO con il DVB-T MPEG-4, la tecnologia utilizzata oggi per le trasmissioni in HD sul digitale terrestre. quando a giugno 2022 si passerà al DVB-T2 HEVC, con conseguente spegnimento delle trasmissioni in SD per un passaggio definitivo all’HD come standard, i My Sky non saranno più abilitati alla visione dei canali in chiaro del digitale terrestre, problema che non sussisterà su Sky Q, perfettamente compatibile con la nuova tecnologia di trasmissione.

io mi riferivo invece al cambio di trasmissioni satellitari, ovvero quelle che ti inviano a casa i segnali di Fox, Sky Uno, Sky Atlantic…
a giugno 2020, Sky ha pensionato definitivamente gli Sky Box (i decoder standard) e i My Sky a definizione standard spegnendo le frequenze in DVB-S (tecnologia principalmente utilizzata per le trasmissioni in SD), per un passaggio “definitivo” al DVB-S2 MPEG-4, me nei loro piani futuri c’è anche il passaggio definitivo all’HEVC, che gli permetterà appunto di poter inserire un maggior numero di canali all’interno dei transponder e di poter lanciare anche più canali in 4K: questo passaggio però causerà il pensionamento degli Sky Box HD e dei My Sky HD.
 
E anche quest'anno (come ogni anno), ho inviato la disdetta "prudenziale", nel senso che comunque mi conviene inviarla per "stare al sicuro", poi vedrò il da farsi fino al 26 Agosto (data del rinnovo).
Il mio è un ottimo abbonamento: 33 euro per avere tutto tranne il cinema. Ma, rinunciando al CALCIO, scenderei a 23 euro circa...che non sono male (e starei così per altri 3 anni per una promozione che mi hanno inviato). Però quella maledetta DAZN, con le sue 20 euro al mese (se va bene), mi perplime assai, in quanto, dovendo aderire, alla fine pagherei 23 (Sky) + 20 (Dazn) = 43,00 euro senza avere nulla in più...anzi avrei pure di meno, in quanto una visione di una partita in streaming e nemmeno in 4K è senza dubbio un downgrade.
:eusa_wall::crybaby2:
 
E anche quest'anno (come ogni anno), ho inviato la disdetta "prudenziale", nel senso che comunque mi conviene inviarla per "stare al sicuro", poi vedrò il da farsi fino al 26 Agosto (data del rinnovo).
Il mio è un ottimo abbonamento: 33 euro per avere tutto tranne il cinema. Ma, rinunciando al CALCIO, scenderei a 23 euro circa...che non sono male (e starei così per altri 3 anni per una promozione che mi hanno inviato). Però quella maledetta DAZN, con le sue 20 euro al mese (se va bene), mi perplime assai, in quanto, dovendo aderire, alla fine pagherei 23 (Sky) + 20 (Dazn) = 43,00 euro senza avere nulla in più...anzi avrei pure di meno, in quanto una visione di una partita in streaming e nemmeno in 4K è senza dubbio un downgrade.
:eusa_wall::crybaby2:
Ma sei sicuro che togliendo il Calcio e lasciando Sport risparmi 10 euro/mese? Secondo me col fatto che il Calcio l'han portato a 5 euro/mese sarà già un miracolo se si passa da 33 a 28.
 
Ma sei sicuro che togliendo il Calcio e lasciando Sport risparmi 10 euro/mese? Secondo me col fatto che il Calcio l'han portato a 5 euro/mese sarà già un miracolo se si passa da 33 a 28.

Premesso che con Sky non si è sicuri di nulla, ma mi è arrivata comunicazione (e si trovano anche tanti commenti in merito qua sul forum) che, levando il pack CALCIO, lo sconto sarebbe di 10,20 euro al mese.
Detto ciò, proprio per valutare meglio tutta la situazione, appunto, ho deciso comunque di inviare disdetta, non si sa mai.
 
Premesso che con Sky non si è sicuri di nulla, ma mi è arrivata comunicazione (e si trovano anche tanti commenti in merito qua sul forum) che, levando il pack CALCIO, lo sconto sarebbe di 10,20 euro al mese.
Detto ciò, proprio per valutare meglio tutta la situazione, appunto, ho deciso comunque di inviare disdetta, non si sa mai.

Secondo me lo sconto di 10,20 è per chi MANTIENE il pack Calcio che dal 1 Ottobre passa da 15,20 a 5,00.
 
Secondo me lo sconto di 10,20 è per chi MANTIENE il pack Calcio che dal 1 Ottobre passa da 15,20 a 5,00.

E chi invece RIMUOVE il pack calcio, quanto pagherebbe di meno ?
Comunque ho visto che c'è un'offerta convenientissima con TIM, addirittura 19,90 al mese per avere tutto il calcio di DAZN + la Champions. Stando così le cose, converebbe (per me) levare tutto (calcio+sport) e tenermi soltanto il pack famiglia o aggiungere il cinema.
 
Mandata disdetta a fine aprile dopo 9 anni di anzianità . Sono quindi nel periodo senza neanche i canali free ed entro 3 settimane dovrò riconsegnare anche il decoder Sky Q Platino e i 2 mini.
Ricevo oggi l'ennesima telefonata dallo 02-82811*** (ma oggi era la prima da quando effettivamente non ho più neanche i 30gg di visione free) e mi propongono di passare a Sky Q Black con TV+Famiglia+Sport+Calcio+HD+SkyGoPlus a 14,90 fino a fine settembre per poi passare a 24,90 dal 1 ottobre. Questo senza perdere la mia anzianità. Vincolo per 18 mesi. Proposta fatta ad personam.
Mi hanno anche detto che se entro fine agosto rimuovo (gratuitamente) il pacchetto calcio rimango a 14,90 (e neanche a 19,90 come nel caso mi sarei aspettato). Dovrò restituire il mio decoder attuale e i 2 mini e verrà il tecnico per portarmi ed installarmi quello nuovo... non avevo ancora ricevuto un'offerta di rientro così aggressiva.. Qualcun altro l'ha avuta?
Grazie
 
mi propongono di passare a Sky Q Black con TV+Famiglia+Sport+Calcio+HD+SkyGoPlus a 14,90 fino a fine settembre per poi passare a 24,90 dal 1 ottobre. Questo senza perdere la mia anzianità. Vincolo per 18 mesi. Proposta fatta ad personam.
Saresti il primo a ricevere un'offerta di reconnection (qui siamo in retention). La mia sensazione è che faranno offerte solo se si ha il ricevitore meno pregiato, hanno tantissimi ricevitori in magazzino e non sanno cosa farsene...
 
Mandata disdetta a fine aprile dopo 9 anni di anzianità . Sono quindi nel periodo senza neanche i canali free ed entro 3 settimane dovrò riconsegnare anche il decoder Sky Q Platino e i 2 mini.
Ricevo oggi l'ennesima telefonata dallo 02-82811*** (ma oggi era la prima da quando effettivamente non ho più neanche i 30gg di visione free) e mi propongono di passare a Sky Q Black con TV+Famiglia+Sport+Calcio+HD+SkyGoPlus a 14,90 fino a fine settembre per poi passare a 24,90 dal 1 ottobre. Questo senza perdere la mia anzianità. Vincolo per 18 mesi. Proposta fatta ad personam.
Mi hanno anche detto che se entro fine agosto rimuovo (gratuitamente) il pacchetto calcio rimango a 14,90 (e neanche a 19,90 come nel caso mi sarei aspettato). Dovrò restituire il mio decoder attuale e i 2 mini e verrà il tecnico per portarmi ed installarmi quello nuovo... non avevo ancora ricevuto un'offerta di rientro così aggressiva.. Qualcun altro l'ha avuta?
Grazie

A me il fatto che devi riportare lo SKYQ e i 2 mini per poi far uscire un tecnico ( che a Sky costa) a reinstallare lo SKYQ mi puzza…secondo me ti aprono un abbonamento nuovo e addio anzianita
 
In retention, accettato di passare al listino smart con sky tv in cui è compreso famiglia, ho già il Q, HD e Sport a 30,90.
Ora mi resta da sistemare la questione Dazn in quanto mi ha inviato l'offerta a 19,99 via mail ma non me la fa attivare.
con Dazn 50 euro circa non sono pochi ma tant'è...
 
In retention, accettato di passare al listino smart con sky tv in cui è compreso famiglia, ho già il Q, HD e Sport a 30,90.
Ora mi resta da sistemare la questione Dazn in quanto mi ha inviato l'offerta a 19,99 via mail ma non me la fa attivare.
con Dazn 50 euro circa non sono pochi ma tant'è...
Non è un'offerta di retention... è un semplice passaggio al listino smart con vincolo di 18 mesi.
 
Esattamente, l ho specificato... però ero in retention
Aggiungo che non c'è il pack famiglia,vedrai solo i canali dei documentari che sono compresi in Sky TV con l'HD e Sky go plus a 14,90 + i 16 euro del pack sport.
I canali per bambini sono compresi nel pack Kids che ha un ulteriore costo di 5 euro.
 
Aggiungo che non c'è il pack famiglia,vedrai solo i canali dei documentari che sono compresi in Sky TV con l'HD e Sky go plus a 14,90 + i 16 euro del pack sport.
I canali per bambini sono compresi nel pack Kids che ha un ulteriore costo di 5 euro.

Tutto esatto ed era esattamente quello che volevo...
 
Indietro
Alto Basso