Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa finale mi ricorda un po’ la finale del 1992 tra Agassi e Ivanisevic, dove Ivanisevic è ovviamente Berrettini
 
Sky mostra la partita in chiaro su tv8 ma la riempie di promo, tantissimi promo
 
sul 5-3 30-30 errore col dritto di Matteo e matchpoint

Salvato con una volée dopo l'attacco di dritto

Poi attacco del serbo e volée vincente altro matchpoint

Salvato anche questo con un ottimo dritto vincente :)

Stavolta dritto in rete e terzo matchpoint...

Rovescio tagliato in rete alla fine di un lungo scambio e finisce così

PS Bravo comunque a Matteo per il torneo e spero che potrà avere altre occasioni in futuro :)
 
Comunque il Golden Slam (4 Slam + Oro Olimpico) l’ha fatto solo Steffi Graf nell’88. Io comincio a dirlo
 
Comunque onore a Matteo Berrettini. Nel complesso ha fatto un'ottima partita, gli è solo mancato quel qualcosina che invece ha ovviamente Djokovic da campione-leggenda qual è.

Ma non manca tanto. E' lì vicino. L'età è dalla sua parte, il potenziale è enorme e i colpi ha fatto vedere di averli.
 
Bravo Matteo, ha reso la vita molto dura ad un campionissimo che non è tale per caso, si saranno dovuti comunque ricredere coloro che si aspettavano un 3-0 facile; non ha mai mollato, ha sempre provato la rimonta e nel primo set c'è riuscito.
Ci sono stati errori, molti apparsi banali ma ne ha fatti anche Djokovic, solo che ne ha fatti meno e poi se c'era bisogno di un'ulteriore conferma si è visto ancora una volta che il serbo ha ancora una marcia in più, è fortissimo e la vittoria se l'è meritata.

Rimane una grandissima esperienza e prestazione, Matteo si toglierà delle soddisfazioni.
 
La cosa più confortante è che abbiamo la consapevolezza che Berrettini potrà essere grande protagonista per molti anni, anni che i 3 mostri non avranno per motivi anagrafici
 
Bravo Matteo, ha reso la vita molto dura ad un campionissimo che non è tale per caso, si saranno dovuti comunque ricredere coloro che si aspettavano un 3-0 facile; non ha mai mollato, ha sempre provato la rimonta e nel primo set c'è riuscito.
Ci sono stati errori, molti apparsi banali ma ne ha fatti anche Djokovic, solo che ne ha fatti meno e poi se c'era bisogno di un'ulteriore conferma si è visto ancora una volta che il serbo ha ancora una marcia in più, è fortissimo e la vittoria se l'è meritata.

Rimane una grandissima esperienza e prestazione, Matteo si toglierà delle soddisfazioni.

Concordo in pieno.

Il futuro è suo. Lui ha dimostrato di poterci stare lì in alto.
 
Buona prestazione dai.
La battuta è micidiale, se riesce a migliorare nel palleggio, potrà dire la sua. :)

Ha perso pur sempre contro un pluricampione.
 
Buona prestazione dai.
La battuta è micidiale, se riesce a migliorare nel palleggio, potrà dire la sua. :)

Ha perso pur sempre contro un pluricampione.

E va detto che negli scambi Berrettini è migliorato tantissimo rispetto a un paio d'anni fa. Deve aggiustare ancora un pochino il rovescio, ma per il resto è un giocatore completo.
 
La cosa più confortante è che abbiamo la consapevolezza che Berrettini potrà essere grande protagonista per molti anni, anni che i 3 mostri non avranno per motivi anagrafici

Quando si ritirerà Djokovic se la giocherà su tutte le superfici tranne che sulla terra.
Se Djokovic vincerà sia a Tokyo che a NY sarà il più forte di sempre senza dubbio anche se non sarà mai amato come Federer e Nadal
 
Quando si ritirerà Djokovic se la giocherà su tutte le superfici tranne che sulla terra.
Se Djokovic vincerà sia a Tokyo che a NY sarà il più forte di sempre senza dubbio anche se non sarà mai amato come Federer e Nadal

Vincerà tutto nell’anno che gli altri due proprio non ce la fanno più. Se uno degli altri due avesse avuto un anno dove gli altri due erano in questa forma, anche loro si sarebbero trovati nella situazione attuale di Nole.
Bisogna sottolinearlo
 
Mi dispiace che Berrettini abbia perso, ma giocava contro Djokovic, quindi si sperava che potesse vincere ma era piuttosto irrealistico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso