Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Beh, Sky ha le sue responsabilità, visto che su Dazn i due canali lineari trasmetteranno i Giochi Olimpici. Come ho detto prima, sono curioso di vedere come riempirà il palinsesto. Qualche gara di ciclismo c'è da trasmettere.

Sono due contratti diversi firmati in due momenti diversi, a Discovery potrebbero ritenere che il mancato incasso da un eventuale accordo con Sky sia compensato dalla crescita del numero di abbonati a D+ rispetto al pubblico che seguirà i canali lineari su DAZN dove hanno concesso una minima copertura lineare ;)

Le Olimpiadi sono un prodotto di Discovery+ e servono per ulteriormente incrementare il numero di quella piattaforma dove ci sarà l'esperienza completa.
 
Sono due contratti diversi firmati in due momenti diversi, a Discovery potrebbero ritenere che il mancato incasso da un eventuale accordo con Sky sia compensato dalla crescita del numero di abbonati a D+ rispetto al pubblico che seguirà i canali lineari su DAZN dove hanno concesso una minima copertura lineare ;)

Le Olimpiadi sono un prodotto di Discovery+ e servono per ulteriormente incrementare il numero di quella piattaforma dove ci sarà l'esperienza completa.
Quello che intendo è che se Discovery/Eurosport voleva puntare tutto sulla promozione delle sue OTT non avrebbe fatto l'accordo con Dazn. Secondo il mio modesto parere, è una mera questione economica.
 
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.

Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.

Ok, hanno guadagnato i miei 7,99€. Ma quanti nuovi abbonati faranno? 100.000?
Discovery sa la situazione della rete internet italiana? Sky pensa di poter sopravvivere facendo da "spacciatrice di app" per le tv?
Sono logiche che mi sfuggono totalmente e chi ci rimette sono gli appassionati di sport.
 
La logica che sta dietro alla copertura delle Olimpiadi di Tokyo è incentrata totalmente su Discovery+, poi ci sono i canali lineari Eurosport 1 e 2 che andranno in onda su DAZN e il magazine in seconda serata in chiaro su NOVE ma sono marginari e quindi è ovvio che non si è forse neppur cercato un vero accordo con Sky.

Sono straconvinto che molti abbonati Sky sapendo che le Olimpiadi le trasmette Eurosport sono sicurissimi di poterle vedere sui canali 210 e 211, cosa che non avverrà ma non è per forza colpa di Sky, è una strategia Discovery+ rivolta alla promozione della piattaforma Discovery+.
Per me è colpa di entrambe sky non vuole spendere trppo e discovery vuole troppi soldi in UK anno trovato accordo anche per canali extra perché in Italia no? Non voglio fra polemica con te ma solo capire
 
Quello che intendo è che se Discovery/Eurosport voleva puntare tutto sulla promozione delle sue OTT non avrebbe fatto l'accordo con Dazn. Secondo il mio modesto parere, è una mera questione economica.

L'accordo Eurosport-Dazn è un accordo a livello ampio e globale e riguarda più elementi: https://www.digital-news.it/news/da...ano-accordo-per-la-distribuzione-di-eurosport

In ogni caso come ho scritto prima, il pubblico di DAZN non è certo così elevato come quello di Sky a cui togliendo le Olimpiadi secondo le strategie Discovery correranno ad abbonarsi all'offerta OTT che non a caso ha sia la parte Intrattenimento che Sport con un pacchetto unico a 29,90 valido per 12 mesi.

Bisogna sempre avere una visione allargata quando si analizzano le strategie di una multinazionale e non limitarsi al singolo caso o evento.
 
L'accordo Eurosport-Dazn è un accordo a livello ampio e globale e riguarda più elementi: https://www.digital-news.it/news/da...ano-accordo-per-la-distribuzione-di-eurosport

In ogni caso come ho scritto prima, il pubblico di DAZN non è certo così elevato come quello di Sky a cui togliendo le Olimpiadi secondo le strategie Discovery correranno ad abbonarsi all'offerta OTT che non a caso ha sia la parte Intrattenimento che Sport con un pacchetto unico a 29,90 valido per 12 mesi.

Bisogna sempre avere una visione allargata quando si analizzano le strategie di una multinazionale e non limitarsi al singolo caso o evento.
La maggioranza degli abbonati Sky, di certo non quelli che frequentano il forum, scoprirà solo a Giochi iniziati che non saranno trasmessi sul 210 e il 211. A quel punto, credendo che Eurosport non possiede proprio i diritti, li seguiranno sulla Rai. C'è gente come un mio amico che quando gli ho spiegato il mese scorso che la Serie A andava tutta su Dazn e che a Sky rimanevano solo 3 partite mi ha risposto che tanto lui vedeva Dazn sul 209. C'è molta incolpevole ignoranza sui diritti sportivi.
 
Giochi Olimpici Tokyo 2020: anticipazioni, copertura e commenti

Se Sky pagava le Olimpiadi si vedevano, sono scelte societarie che hanno posto un limite di spesa,vedremo sopratutto se Comcast resta al timone di Sky Italia,perchè Vivendi leggevo stamani su Milano Finanza sta studiando i dossier di Sky Italia e Dazn ,praticamente vorrebbe acquistare una delle due .Secondo me anche tutta questa incertezza societaria ha posto un freno a tutto

con DAZN intendi la filiale italiana o tutto il carrozzone?

comunque interessante, dubito che Comcast lasci Sky Italia però se Vivendi dovesse veramente acquistarla tutti i nodi tornerebbero al pettine, chi ricorda TELE+ sa… addio Sky però, diventerebbe Canal+ al 100%.

/OT
 
con DAZN intendi la filiale italiana o tutto il carrozzone?

comunque interessante, dubito che Comcast lasci Sky Italia però se Vivendi dovesse veramente acquistarla tutti i nodi tornerebbero al pettine, chi ricorda TELE+ sa… addio Sky però, diventerebbe Canal+ al 100%.

/OT

L'articolo diceva tutto il carrozzone Dazn o in alternativa solo Sky Italia che diventerebbe Canal plus dall'oggi al domani,dipende da chi dice si ,io propendo per Dazn e se prendono Dazn dall'oggi al domani diventa una pay tv a tutti gli effetti e non solo OTT, chiudo OT
 
L'articolo diceva tutto il carrozzone Dazn o in alternativa solo Sky Italia che diventerebbe Canal plus dall'oggi al domani,dipende da chi dice si ,io propendo per Dazn e se prendono Dazn dall'oggi al domani diventa una pay tv a tutti gli effetti e non solo OTT, chiudo OT

potresti inserire il link dell’articolo in questa discussione? la questione è interessante ma online non ho trovato nulla.

https://www.digital-forum.it/showth...inanziari-e-commerciali&p=4888150#post4888150
 
Quando sarà sul satellite la prenderò in considerazione... :laughing7: fino ad allora si attaccano :D e io mi accontento della Rai :icon_cool:

Non sarà mai sul satellite, e in generale sempre meno servizi andranno sul sat, il futuro è ott.
Magari però potrebbero almeno far funzionare bene la loro app su tutti i device.
 
L'articolo diceva tutto il carrozzone Dazn o in alternativa solo Sky Italia che diventerebbe Canal plus dall'oggi al domani,dipende da chi dice si ,io propendo per Dazn e se prendono Dazn dall'oggi al domani diventa una pay tv a tutti gli effetti e non solo OTT, chiudo OT

Sarebbe meglio se acquistasse DAZN per poi aprire come dicevi una pay tv alternativa anche sul satellite, invece acquistando Sky Italia si ritroverebbe il fardello degli SkyQ bloccati e niente libertà di decoder e CAM per gli abbonati.
 
Le gare ondemand si potranno vedere sia su Eurosport Player che su Discovery plus?
Per quanto rimarranno disponibili?
 
invece acquistando Sky Italia si ritroverebbe il fardello degli SkyQ bloccati e niente libertà di decoder e CAM per gli abbonati.

diventerebbe Canal+ e non cambierebbe NULLA, niente libertà di decoder e CAM ce l’hanno pure loro.

fine OT.
 
che regola del menga!

non è una regola del menga...è fondamentale per evitare che chi ha sempre contribuito al movimento del 3*3, dopo essersi fatto il mazzo per qualificare la propria nazione alle olimpiadi, si ritrovi rimpiazzato da 4 stelle NBA (o WNBA al femminile) che a 3*3 giocano solo a campionato finito, quando si rilassano al parchetto con gli amici, ma che ovviamente verrebbero scelti sulla base del superiore talento individuale con la palla a spicchi tra le mani...

casomai, è una follia che un'attività ludica e propedeutica al basket come la versione 3*3 sia stata considerata una vera alternativa al basket "classico" e inserita nel programma olimpico...

ma su queste follie ormai il cio ci si fonda, quindi non c'è da stupirsi (se hanno messo la breakdance a Parigi 2024, vuol dire che non c'è fondo nel loro pozzo delle assurdità)...
 
Phelps, una domanda da ban :D Come si svolgono le gare dei cinque nuovi sport? Hai qualche link da suggerirmi? Grazie
Sul sito ufficiale delle olimpiadi trovi tutte le spiegazioni...
Anche wikipedia in inglese è una buona fonte per le regole dei vari sport...
Su youtube infine puoi vedere video esplicativi (e per quanto riguarda arrampicata e karate trovi proprio gare intere ondemand, che per il Surf trovi sul sito della wsl)...
Tutto gratis, ovviamente...
 
Indietro
Alto Basso