Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Al momento risultano spenti i 97.8 di Radiofreccia e i 99.2 di RTL 102.5 entrambi eserciti da Monte Grifone (Belmonte Mezzagno). Inoltre sto notando che, grazie all'off momentaneo dei 97.8 già citati, RTL 102.5 da Contrada Consona/Bagheria su quest'ultima frequenza è tornata ad avere un audio accettabile.

No l'audio è sempre lo stesso,sulle altre frequenze della zona rimane migliore
 
No l'audio è sempre lo stesso,sulle altre frequenze della zona rimane migliore
Allora avevo notato male in quanto quando Radio Freccia da Monte Grifone era spenta, RTL 102.5 da Contrada Consona da me (Palermo) arrivava malissimo sulla stessa frequenza (97.8)
 
Al momento, Dabliu Radio è in portante muta sia in FM (88.8 da Monte Pellegrino e 97.4 da Via Monte Ercta), sia in streaming
 
Risolto il problema di caricamento dell'RDS dei 96.3 di Radio One da Monte Pellegrino. Esso quindi è tornato a funzionare regolarmente
 
Oggi in maniera del tutto eccezionale, i 93.7 MHz di R101 da Monte Pellegrino (lato costa), 94.0 MHz di Radio Time da Monte Pellegrino e i 94.9 MHz di Rai Radio 1 da Monte Pellegrino sono stati ricevuti in Pyrgos (Grecia) con segnale ottimo!
 
Oggi in maniera del tutto eccezionale, i 93.7 MHz di R101 da Monte Pellegrino (lato costa), 94.0 MHz di Radio Time da Monte Pellegrino e i 94.9 MHz di Rai Radio 1 da Monte Pellegrino sono stati ricevuti in Pyrgos (Grecia) con segnale ottimo!

E aggiungo che, sempre il 12 luglio a Pyrgos in Grecia, sono stati ricevuti da Monte Pellegrino anche gli 88.3 di Radio Italia Anni 60, gli 89.1 di Radio Cuore, 89.4 di Radio Maria (con RDS), i 90.0 di RMC, i 90.3 di Rai Gr Parlamento, i 92.0 di Radio Radicale, i 92.6 di RVS, i 94.6 di Lattemiele, i 95.8 di Radio Cusano Campus, i 97.2 di R101, i 98.1 di Radio Reporter (prima volta in assoluto via E-Sporadico, anche se short skip), i 98.4 di Rai Isoradio, i 100.5 di Radio Sportiva, i 100.9 di Radio Evangelica (anche in questo caso prima volta in assoluto via E-Sporadico, anche se short-skip) e i 106.0 di Radio Margherita!!! Davvero eccezionale!!!
 
Da un po' di tempo ho notato varie volte che i 99.3 di Radio Spazio Noi inBlu da Contrada Cittadella (Santa Flavia) sono a bassissima potenza, molto più bassa delle altre radio emesse da lì (87.5 Radio Planet Music, 94.3 Radio Tivù Azzurra e 100.7 RDS), tant'è che nelle volte in cui i 99.2 di RTL 102.5 da Monte Grifone (Belmonte Mezzagno) sono spenti, i 99.3 prima citati da me (Palermo) non arrivano proprio! di conseguenza i 99.2 di RTL 102.5 da Monte Grifone arrivano in maniera estremamente nitida anche oltrepassando il Ponte Giafar (dove poi Monte Grifone non è più in ottica) anche se ovviamente con segnale molto più debole rispetto alle zone di Palermo città dove Monte Grifone è in ottica. Secondo me il TX dei 99.3 è in avaria (oltre ad aver subito qualche tempo fa una caduta dell'antenna in postazione a causa del forte vento)...
 
I dipoli dei 99.2 MHz di RTL 102.5 sono particolarmente centrati sulla copertura di Palermo città, limite massimo Forum di Palermo e poi il segnale va in evanescenza, mentre i 99.3 MHz di Radio Spazio Noi - In Blu dall’altro lato hanno una copertura che serve la provincia di Palermo a partire da debolmente Ficarazzi per poi aumentare su Villabate, Bagheria, Trabia, San Nicola L’Arena e buonissima parte di Termini Imerese, mentre RTL 102.5 rafforza il suo segnale sui 97.8 MHz, gli impianti sono stati tarati talmente bene da non scontrarsi con i segnali della città di Palermo
 
Finalmente, sono stati definitivamente risolti i problemi di modulazione (audio altalenante e a volte disturbato) che da settimane coinvolgevano gli 89.7 di Radio Zeta eserciti da Monte Pellegrino... ciò lo si evince anche dal radiotext che ora non riporta più il titolo e l'artista del brano in onda, ma in compenso ora l'audio degli 89.7 non è più problematico (l'ho notato poco fa durante il jingle cantato "Radio Zeta, Generazione Futuro", e ogni volta che lo mettono in onda tra una canzone e l'altra l'audio rimane stabile e non si abbassa più, mentre in passato, essendo che il jingle in questione ha l'audio carico di bassi, subiva degli abbassamenti, ma lo stesso discorso vale anche per le canzoni mandate in onda dall'emittente). Tutto questo è accaduto perché ora gli 89.7 sono alimentati probabilmente via satellite...
 
Ultima modifica di un moderatore:
I dipoli dei 99.2 MHz di RTL 102.5 sono particolarmente centrati sulla copertura di Palermo città, limite massimo Forum di Palermo e poi il segnale va in evanescenza, mentre i 99.3 MHz di Radio Spazio Noi - In Blu dall’altro lato hanno una copertura che serve la provincia di Palermo a partire da debolmente Ficarazzi per poi aumentare su Villabate, Bagheria, Trabia, San Nicola L’Arena e buonissima parte di Termini Imerese, mentre RTL 102.5 rafforza il suo segnale sui 97.8 MHz, gli impianti sono stati tarati talmente bene da non scontrarsi con i segnali della città di Palermo

Ha ragione Peppe2001 il segnale di Radio Spazio Noi sui 99.30 mhz è più basso da circa 4-5 anni infatti in estate con la propagazione a Bagheria,quindi a pochi chilometri dal ripetitore,il segnale è disturbato da RMC da Capo d'Orlando
 
Ultima modifica:
Infatti guardando la mappa, vedo che RMC da Capo d’Orlando sui 99.2 si trova a Contrada Certari Catutè e si trova sulla costa… quindi non mi sorprende che col caldo arrivi fino a li, a Palermo abbiamo il segnale robusto di RTL 102.5 da Monte Grifone
 
Al momento, a causa (probabilmente) dei temporali di stanotte abbattutisi su Palermo, risultano spenti da Monte Pellegrino (Palermo) gli 89.4 di Radio Maria, gli 89.7 di Radio Zeta, i 90.0 di RMC, i 91.3 di Radio Med, i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri, i 92.3 di Radio Time 90, i 93.5 di Radio Freccia, i 94.0 di Radio Time, i 97.2 di R101, i 102.7 di RGS, i 103.7 di Radio Arcobaleno, i 105.1 di Radio 105, i 106.0 di Radio Margherita, i 106.6 di RDS e i 107.5 di Radio Deejay. Di conseguenza, i 106.9 di Radio Time da Monte Caputo (Monreale) risultano in portante muta senza RDS né stereofonia
 
Da qualche minuto risulta in portante muta Radio Spazio Noi inBlu sia in FM (88.0 da Monte Pellegrino - Palermo, 88.5 da Monte Cammarata - San Giovanni Gemini, 99.3 da Contrada Cittadella - Santa Flavia e 106.3 da Poggio Ridente - Palermo) sia in streaming.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Segnalo inoltre che poco fa (intorno le ore 10) avevo notato per alcuni minuti dei continui saltellii audio su Radio Tivù Azzurra (91.8 da Monte Pellegrino - Palermo e 94.3 da Contrada Cittadella - Santa Flavia) rendendo l'emittente inascoltabile; lo stesso problema si è ripresentato alle 10:14/10:15
 
Da Monte Pellegrino (Palermo), sono stati riaccesi da qualche minuto i 93.5 di Radio Freccia e i 102.7 di RGS. Ancora spenti dalla stessa postazione gli 89.4 di Radio Maria, gli 89.7 di Radio Zeta, i 90.0 di RMC, i 91.3 di Radio Med, i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri, i 92.3 di Radio Time 90, i 94.0 di Radio Time, i 97.2 di R101, i 103.7 di Radio Arcobaleno, i 105.1 di Radio 105, i 106.0 di Radio Margherita, i 106.6 di RDS e i 107.5 di Radio Deejay
 
Da qualche minuto, sono stati riaccesi da Monte Pellegrino anche gli 89.4 di Radio Maria, gli 89.7 di Radio Zeta, i 90.0 di RMC, i 91.3 di Radio Med, i 92.3 di Radio Time 90, i 94.0 di Radio Time, i 97.2 di R101, i 103.7 di Radio Arcobaleno, i 105.1 di Radio 105, i 106.0 di Radio Margherita, i 106.6 di RDS e i 107.5 di Radio Deejay. Ancora spenti invece, dalla medesima postazione, i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri.
Una curiosità: il radiotext dei 97.2 di R101, al momento non indica più il titolo e l'artista del brano in onda ma rimane bloccato su www.r101.it PALERMO
 
Sui 97.2 di R101 al momento è collegato il backup da Sat, il ponte è probabilmente scollegato causa maltempo
 
Da qualche ora (ore 16:10 circa), cioè da quando sono stati riaccesi diversi segnali FM da Monte Pellegrino (Palermo), tra cui i 94.0 di Radio Time, i 106.9 della suddetta emittente da Monte Caputo (Monreale) hanno riattivato la portante audio, l'RDS e la stereofonia.
 
Indietro
Alto Basso