Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spada femminile.
Visto i ranking di Fiamingo e Isola non è andata male. Besbes è avanti nel ranking perché beneficia dei punteggi maggiorati dei Campionati Zonali (ovviamente l'Africa ha una concorrenza molto inferiore ma i punti assegnati sono gli stessi dall'Europa). L'italo-brasiliana Moellhausen oltre a beneficiare dei punti sudamericani è la n.3 del ranking grazie al sorprendente trionfo negli ultimi mondiali (datati 2 anni fa). Teniamo conto che la bella Nathalie aveva smesso di fare l'atleta (come azzurra) già dopo Londra 2012. Ora gode di una seconda giovinezza ma, a mio avviso, non è la vera 3 del mondo. Però è tutto il loro quarto ad essere molto equilibrato la Navarria, le 2 russe, le 2 polacche, l'estone, insomma impossibile pronosticare chi tra loro potrebbe conquistare la semifinale. La Isola invece per arrivare in semifinale dovrebbe fare un'impresa, che nella spada è sempre possibile.
 
Mi sono sempre chiesto perché le Olimpiadi durano solo 16 giorni effettivi (escludendo calcio e softball pre-apertura).

Con tutte le discipline che ci sono (visto che le tv pagano profumatamente i diritti e gradirebbero meno sovrapposizioni) c'è un motivo per cui non si possano fare almeno 21 giorni pieni?

in effetti c'è troppa sovrapposizione, io sfrutterei la prima settimana quella dell'apertura per le qualificazioni in modo tale da partire con il venerdi con la cerimonia e sabato direttamente con le finali.
 
Mi sono sempre chiesto perché le Olimpiadi durano solo 16 giorni effettivi (escludendo calcio e softball pre-apertura).

Con tutte le discipline che ci sono (visto che le tv pagano profumatamente i diritti e gradirebbero meno sovrapposizioni) c'è un motivo per cui non si possano fare almeno 21 giorni pieni?

sì, motivi logistici ed economici (non puoi bloccare una metropoli come fanno i Giochi Olimpici per così tanto tempo)...

e poi "allungando il brodo" si perderebbe l'interesse di buona parte del pubblico, senza contare che le varie tv faticherebbero a trovare spazio e il valore degli stacchi pubblicitari diminuirebbe notevolmente in termini di introito per singolo spot...

già così ormai si fa fatica a trovare città interessate (non a caso hanno già sbolognato le olimpiadi estive del 2032 alla prima città interessata che l'ha chiesto, Brisbane, non certo una metropoli prestigiosa come quelle delle ultime edizioni), figuriamoci se l'impegno richiesto (in tutti i sensi, economico e organizzativo) aumenta...
 
Altra cosa assurda di queste Olimpiadi, perché hanno deciso di farle in estate quando a Tokyo è normale che ci sia un caldo asfissiante?

per massimizzare l'attenzione mediatica e per le richieste di molte federazioni sportive, abituate ad avere il culmine della loro attività in questo periodo dell'anno...

inoltre il cio non vuole scontrarsi con la normale stagione calcistica (e degli altri sport di squadra più seguiti, dalla NBA a quella degli altri team sports presenti nel programma olimpico)...
 
Per ora ho analizzato solo la sciabola e dico tanta, tanta sfiga!
Tutti e 3 gli azzurri nello stesso quarto e quindi al massimo uno sul podio. Per il posto in semi ce la giochiamo con il franco-beninense Boladé Apithy che da quest'anno è allenato dalla star dei Maestri di scherma Christian Bauer (colui che portò all'oro olimpico Montano). Per l'eventuale semifinale si prevede lo statunitense Dershwitz. Nota positiva aver evitato il favoritissimo coreano Oh.

Ora passo alla spada femminile

per me è un buon sorteggio (quello della sciabola)...

abbiamo una chance più nica che rara di portare un atleta in semifinale con un unico contendente davvero impegnativo (e nemmeno dei 3/4 peggiori)...

meglio un uovo oggi che la gallina domani...specie se non si è per nulla sicuri di catturare la gallina...

p.s. per me più che Derschwitz, ci sarà un altro coreano in semifinale contro si spera uno dei nostri...


tra le donne della spada, io non ho (più) alcuna fiducia nelle nostre a livello individuale...se ne ritrovassimo una al terzo turno sarebbe già una sorpresa...
 
Spada femminile.
Visto i ranking di Fiamingo e Isola non è andata male. Besbes è avanti nel ranking perché beneficia dei punteggi maggiorati dei Campionati Zonali (ovviamente l'Africa ha una concorrenza molto inferiore ma i punti assegnati sono gli stessi dall'Europa). L'italo-brasiliana Moellhausen oltre a beneficiare dei punti sudamericani è la n.3 del ranking grazie al sorprendente trionfo negli ultimi mondiali (datati 2 anni fa). Teniamo conto che la bella Nathalie aveva smesso di fare l'atleta (come azzurra) già dopo Londra 2012. Ora gode di una seconda giovinezza ma, a mio avviso, non è la vera 3 del mondo. Però è tutto il loro quarto ad essere molto equilibrato la Navarria, le 2 russe, le 2 polacche, l'estone, insomma impossibile pronosticare chi tra loro potrebbe conquistare la semifinale. La Isola invece per arrivare in semifinale dovrebbe fare un'impresa, che nella spada è sempre possibile.

Kolobova all the way...
 
Nessuno riesce a trovare la scaletta precisa della cerimonia d'apertura? :)
 
Nessuno riesce a trovare la scaletta precisa della cerimonia d'apertura? :)
E' difficile che esca qualcosa, di solito le prove della cerimonia del giorno prima hanno un "vincolo di riservatezza" da parte dei giornalisti e degli addetti ai lavori che assistono alle prove, non possono dire niente
Comunque alle 13 sapremo
 
per massimizzare l'attenzione mediatica e per le richieste di molte federazioni sportive, abituate ad avere il culmine della loro attività in questo periodo dell'anno...

inoltre il cio non vuole scontrarsi con la normale stagione calcistica (e degli altri sport di squadra più seguiti, dalla NBA a quella degli altri team sports presenti nel programma olimpico)...

Si ma allora Tokyo non è la location giusta per farle in questo periodo dell'anno, queste cose vanno tenute in considerazione quando si sceglie la città ospitante.
Se bisogna per forza farle in questo periodo dell'anno, allora bisogna scegliere una location con un clima consono all'attività degli atleti, altrimenti sarebbe opportuno spostarle in un momento più adeguato, come fecero per quelle di sydney (o ad esempio come faranno per i mondiali di calcio in qatar l'anno prossimo).
 
Si ma allora Tokyo non è la location giusta per farle in questo periodo dell'anno, queste cose vanno tenute in considerazione quando si sceglie la città ospitante.
Se bisogna per forza farle in questo periodo dell'anno, allora bisogna scegliere una location con un clima consono all'attività degli atleti, altrimenti sarebbe opportuno spostarle in un momento più adeguato, come fecero per quelle di sydney (o ad esempio come faranno per i mondiali di calcio in qatar l'anno prossimo).

il cio ormai si è fissato sulle date...anche Brisbane 2032 sarà nelle stesse identiche date di quest'anno, 23 luglio - 8 agosto...ergo, in pieno inverno locale (anche se in Gold Coast l'inverno di giorno è più che mite -quest'anno tutte le 2 settimane olimpiche avrebbero tra i 20 e i 24 gradi di massima diurna...poi però anche 10/12 gradi di minima a tarda sera)...
 
il cio ormai si è fissato sulle date...anche Brisbane 2032 sarà nelle stesse identiche date di quest'anno, 23 luglio - 8 agosto...ergo, in pieno inverno locale (anche se in Gold Coast l'inverno di giorno è più che mite -quest'anno tutte le 2 settimane olimpiche avrebbero tra i 20 e i 24 gradi di massima diurna...poi però anche 10/12 gradi di minima a tarda sera)...

Beh dai, gareggeranno bene così, ci sarà quel freschino che non guasta mai :laughing7:
 
Ultima domanda poi vi lascio in pace per un po' ;)

Dove si possono trovare i pronostici approfonditi di Sports Illustrated (o altri simili) per il podio di ogni disciplina che assegnerà medaglie?
 
il cio ormai si è fissato sulle date...anche Brisbane 2032 sarà nelle stesse identiche date di quest'anno, 23 luglio - 8 agosto...ergo, in pieno inverno locale (anche se in Gold Coast l'inverno di giorno è più che mite -quest'anno tutte le 2 settimane olimpiche avrebbero tra i 20 e i 24 gradi di massima diurna...poi però anche 10/12 gradi di minima a tarda sera)...
vabbè, almeno per Firenze 2036 la temperatura sarà più adatta :laughing7:
 
il cio ormai si è fissato sulle date...anche Brisbane 2032 sarà nelle stesse identiche date di quest'anno, 23 luglio - 8 agosto...ergo, in pieno inverno locale (anche se in Gold Coast l'inverno di giorno è più che mite -quest'anno tutte le 2 settimane olimpiche avrebbero tra i 20 e i 24 gradi di massima diurna...poi però anche 10/12 gradi di minima a tarda sera)...

Però l'inverno di brisbane è perfetto per gareggiare come clima.
 
Si ma allora Tokyo non è la location giusta per farle in questo periodo dell'anno, queste cose vanno tenute in considerazione quando si sceglie la città ospitante.
Se bisogna per forza farle in questo periodo dell'anno, allora bisogna scegliere una location con un clima consono all'attività degli atleti, altrimenti sarebbe opportuno spostarle in un momento più adeguato, come fecero per quelle di sydney (o ad esempio come faranno per i mondiali di calcio in qatar l'anno prossimo).
Il problema di Sidney era opposto a quello del Qatar. Comunque hanno fatto senza problemi il Mondiale di calcio in inverno in Sudafrica e in Brasile (idem gli ultimi Giochi).
 
Intanto la buona notizia di oggi è la finale centrata dal quattro di coppia col secondo tempo di batteria. Una gara in cui il podio è l'obbiettivo minimo.
Qualificate per la semifinale il doppio femminile.
 
Intanto la buona notizia di oggi è la finale centrata dal quattro di coppia col secondo tempo di batteria. Una gara in cui il podio è l'obbiettivo minimo.
Qualificate per la semifinale il doppio femminile.
Non sono d'accordo. I nostri puntano all'oro e sono stati superati dai polacchi, quarti all'ultimo europeo. Gli olandesi hanno vinto la loro semifinale passeggiando con lo stesso tempo di Polonia e Italia.
 
Però l'inverno di brisbane è perfetto per gareggiare come clima.
Se lo dici agli sprinter dell'atletica o ai nuotatori (a meno che non coprano lo stadio del nuoto, che ora è all'aperto) che dovranno correre o nuotare con 12/15 gradi potrebbero ucciderti...
 
La cosa dei pittogrammi viventi è una cosa giapponese fighissima :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso