Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ma HQ che risoluzione sarebbe?? Mica quella dei vecchi videoregistratori??
 
Magari fosse il vero Codec Mpeg4 H.264, sarebbe un grande passo in avanti, ma visto che dicono alta qualità e non alta definizione, ci credo ben poco che sarà Mpeg4.
HQ dovrebbe essere il formato SD mpeg 4 infatti, il termine di alta qualità non allude al formato in mpeg4 HD cioè in alta definizione'. Sicuramente molti canali Mediaset saranno per il momento in SD mpeg 4 (HQ alta qualità).
Credo lo spot sia stato fatto bene, non fa' illusione che tutti i canali Mediaset saranno in risoluzione HD.
La RAI cedo che abbia detto gia' la sua formulazione da settembre in poi.
 
Lo spot è fatto bene. Non si parla di alta definizione, ma per far capire cosa sia il codec h264, parlano di alta qualità. Potranno trasmettere sia in H264 sd (come adesso), sia in H264 hd (se troveranno lo spazio nel mux). Spero poi che in futuro si passerà a dvb-t2 hvec.
 
HQ dovrebbe essere il formato SD mpeg 4 infatti, il termine di alta qualità non allude al formato in mpeg4 HD cioè in alta definizione'. Sicuramente molti canali Mediaset saranno per il momento in SD mpeg 4 (HQ alta qualità).
Credo lo spot sia stato fatto bene, non fa' illusione che tutti i canali Mediaset saranno in risoluzione HD.
La RAI cedo che abbia detto gia' la sua formulazione da settembre in poi.

SD mpeg 4 (HQ alta qualità) è un ossimoro, saranno esattamente come oggi, ma codificati H.264 invece che MPEG2.
Questo è quello che recita la disposizione di legge e con meno banda totale (sino al T2) cosa volete che facciano i Broadcaster.
 
Magari fosse il vero Codec Mpeg4 H.264, sarebbe un grande passo in avanti, ma visto che dicono alta qualità e non alta definizione, ci credo ben poco che sarà Mpeg4.

credi male come al solito.
Certo che è il codec h264.. l'abbiamo scritto 2000 volte.
Non scrivere tanto per dire qualcosa. .
 
Ok grazie del chiarimento, sii comunque più educato, qui si attacca un po troppo anche quando vengono chiesti chiarimenti o vengono date proprie opinioni, fino a che vengono chiarite e corrette è un conto, quando si afferma altro direi di finirla con attacchi personali.
 
Corry sei ciclico, per questo gli utenti si stufano e poi sbottano.
Sei iscritto dal 2007, capisco dei dubbi, quelli a volte ce li ho pure io, ma parlare ad esempio di 'vero codec Mpeg4' sinceramente....
 
Magari fosse il vero Codec Mpeg4 H.264, sarebbe un grande passo in avanti, ma visto che dicono alta qualità e non alta definizione, ci credo ben poco che sarà Mpeg4.

Scusa e cosa sarà secondo te?
Non esiste un finto codec MPEG-4; in particolare useranno H.264 che è un codec MPEG-4, lo stesso usato tipicamente per i canali HD.
Poi che MPEG-4/H.264 non sia certamente sinonimo di HQ e HD è un altro discorso.

Il termine HQ o Alta Qualità come già stato detto da molti è solo una trovata pubblicitaria...
Al limite il codec è "Alta qualità" nel senso che di per sé è migliore di MPEG-2 volendo pensare in buona fede... ma credo che lo scopo della trovata sia più quello di far illudere che si parli di una qualità visiva migliore (il che non è automatico per non dire che nel caso specifico è falso) per giustificare il passaggio e il COSTO a comprare qualcosa di cui gli utenti non credo sentano la necessità.
 
Corry sei ciclico, per questo gli utenti si stufano e poi sbottano.
Sei iscritto dal 2007, capisco dei dubbi, quelli a volte ce li ho pure io, ma parlare ad esempio di 'vero codec Mpeg4' sinceramente....

Secondo me con "vero" intende dire, "vera qualità".
Non che passi in MPG4 con bitrate a 1Mb/s.
 
Ci sono già oggi emittenti con simili bitrate utilizzando H264

Agli osa... purtroppo. Ma anche in HD i bitrate spesso non sono degni.

Ci vorrebbe un obbligo alla qualità, non al "codec X obbligatorio", per poter parlare di vera qualità.
 
Basterebbe imporre un bit rate minimo per canale.

Semplice a dirsi, complicato a farsi.
Esatto ;) E per "minimo" ovviamente bello "alto" da non avere artefatti invadenti.

PS: Sono anche io ciclico su questo e non volevo ripeterlo per l'ennesima volta :D ;)
 
Esatto ;) E per "minimo" ovviamente bello "alto" da non avere artefatti invadenti.

PS: Sono anche io ciclico su questo e non volevo ripeterlo per l'ennesima volta :D ;)
Se Mediaset applicherà al terrestre la politica che ha applicato su satellite, dovremmo vedere degli ottimi SD in H264 (o mpeg4): in pratica hanno dato quasi lo stesso bitrate dell'mpeg2 a ogni nuovo mpeg4, e la differenza si vede.
Poi, ovvio che sarebbe meglio un full HD su tutti i canali, tuttavia io non dispererei per il futuro... a cominciare dal satellite e finendo al DVB-T2.
 
Da quanto scritto negli ultimi commenti quindi, pare di capire che i canali RAI e Mediaset saranno sia SD che HD come nell'attuale scenario?
Davo onestamente per scontato che sarebbero passati solo in HD Mpeg4
 
Da quanto scritto negli ultimi commenti quindi, pare di capire che i canali RAI e Mediaset saranno sia SD che HD come nell'attuale scenario?
Davo onestamente per scontato che sarebbero passati solo in HD Mpeg4
La Rai ha un piano tecnico preciso, è stato postato anche qui o in altro thread.
Mediaset ha annunciato novità HD su sat dal 2022, ma personalmente mi aspetto sorprese anche su dtt dopo il 1'Luglio 2022.
 
Con il passaggio all’Mpeg4 avrebbe senso che tutti i doppioni SD dei pochi canali che attualmente sono in HD vengano tolti definitivamente lasciando solo la versione HD, dite che faranno così?
 
Indietro
Alto Basso