Tokyo 2020: discussione sportiva (attenzione spoiler!)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ragionavo anche in ottica medagliere...e lì contano (prima) gli ori.

Se poi si vuole "contestare" il metodo di classificazione dando più importanza al numero totale di podi, ok liberi di farlo.

Diciamo che il mio è più un discorso del tipo "accontentiamoci"... Certo che 1 oro su 12 medaglie credo sia record. O no? :D
 
Medaglie dopo 4 giorni di gare (sabato-martedì)
2000: 9 di cui 3 ori
2004: 7 di cui 2 ori
2008: 8 di cui 3 ori
2012: 8 di cui 2 ori
2016: 9 di cui 3 ori
2020: 12 di cui 1 oro :)
 
Meglio 40 medaglie con 5 ori o 30 medaglie con 7 ori? Non so, penso che la risposta sia soggettiva..

Per il medagliere meglio 7 ori. :)
Anche se io avrei sempre preferito una roba del tipo: oro 5 pt, argento 3 pt, bronzo 1 pt per la classifica nel medagliere, ma è fanta-olimpiade:laughing7:
 
il cio non ha mai stabilito un premio per chi vince il medagliere, che ormai è un duopolio Usa-Cina
 
Io ragionavo anche in ottica medagliere...e lì contano (prima) gli ori.

Se poi si vuole "contestare" il metodo di classificazione dando più importanza al numero totale di podi, ok liberi di farlo.
Il medagliere conta il giusto.
Se si vuole analizzare lo stato di una nazione la classifica che tiene conto fini agli ottavi posti è più indicativa.
 
Meglio 40 medaglie con 5 ori o 30 medaglie con 7 ori? Non so, penso che la risposta sia soggettiva..
A me non è mai piaciuta la classifica per medaglie d'oro usando argenti e bronzi solo per dirimere alcuni parità di ori. Secondo me, per fare un esempio, è meglio avere 10 argenti che un oro. È come se nel calcio contasse solo il numero di vittorie e non anche i pareggi o nella Formula 1 solo i primi posti.
 
Anche nel Motomondiale l'anno scorso Se non ricordo male ha vinto uno che non aveva mai vinto una gara o forse ne vinse una sola
 
Anche nel Motomondiale l'anno scorso Se non ricordo male ha vinto uno che non aveva mai vinto una gara o forse ne vinse una sola
esatto ed è Joan Mir, ne vinse una sola di gara, e addirittura l'unica della carriera in classe regina
però li esiste un sistema di punteggio, alle olimpiadi il medagliere viene stilata in base ai metalli più preziosi, ma qui non esiste un vero trofeo per chi fa più ore, e infatti io mai ho visto il CIO premiare il comitato olimpico americano dopo ogni olimpiade
 
Calcio F:
Punteggio tennistico in Olanda vs Cina , 8-2 per le olandesi e mancano 10 minuti!! :laughing7: a segno le più forti Miedema e Martens.
Nel Gruppo E avanzano Gran Bretagna e Canada...quindi Giappone e Australia passano come migliori terze lasciando fuori la Cina.

sta fuori lo Zambia come terza. la cina è addirittura quarta.
 
A me non è mai piaciuta la classifica per medaglie d'oro usando argenti e bronzi solo per dirimere alcuni parità di ori. Secondo me, per fare un esempio, è meglio avere 10 argenti che un oro. È come se nel calcio contasse solo il numero di vittorie e non anche i pareggi o nella Formula 1 solo i primi posti.
amen con il totale saremo sesti
 
Simone Biles non si è infortunata, sta passando un momento di fragilità mentale e psicologica. Forse potrebbe non gareggiare più in questa Olimpiade.
 
Niente da dire sulla prestazione della fiammingo in finale del bronzo? E sulla sostituzione nell'ultimo assalto?
La sostituzione era obbligatoria per far prendere la medaglia anche alla Santuccio. Anche Corea ed Estonia hanno fatto entrare le rispettive riserve nell'ultimo giro. La regola del CIO che non prevede la medaglia per le riserve della scherma è folle (soprattutto se paragonata con gli altri sport), obbliga a cambi che potrebbero essere devastanti e toglie un elemento tattico che è presente in tutte le prove a squadre di coppa del mondo e mondiali dove il 4° atleta viene usato nel momento più opportuno.
La Fiamingo oggi è stata insufficiente, vincendo solo l'ultimo dei suoi 8 parziali disputati. Io l'avrei sostituita ben prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso