Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io l'ho attivato ieri con PayPal ed è andato tutto per il verso giusto, ho verificato sul mio conto PayPal e non han fatto nessun prelievo (il messaggio dalla banca di 19,99€ è arrivato ma credo solo x un check).
Nel giro di pochissimi minuti (meno di 5) avevo già sul profilo PROSSIMO PAGAMENTO: 26/9/2021
 
Ho lettoche la app di Dazn potrebbe tornare su Vodafone Tv e su qualche altro dispositivo mobile, non credo nello SkyQ .
Perché Tim è in una posizione di vantaggio rispetto agli altri operatori di telefonia Wifi

AGCM può sospendere le clausole d'esclusiva in generale di questo accordo Tim-Dazn, ma non può dire e imporre a Dazn dove deve mettere la sua app...

Sarà poi Dazn a decidere se tornare su Vodafone Tv e Sky Q oppure no.




Più che altro sarà curioso vedere cosa deciderà AGCM sulle piattaforme di trasmissione, dato che TIM nell'accordo vieta espressamente a Dazn di andare su satellite e digitale terrestre (quest'ultimo solo in forma di "backup/switch automatico" in caso di problemi velocità internet/streaming con l'app Dazn come sappiamo, e ad oggi è disponibile solo con TimVision Box).
 
AGCM può sospendere le clausole d'esclusiva in generale di questo accordo Tim-Dazn, ma non può dire e imporre a Dazn dove deve mettere la sua app...

Sarà poi Dazn a decidere se tornare su Vodafone Tv e Sky Q oppure no.
Poi dipende dalle orferte che gli fanno però credo che tim faccia cmq ricorso
 
Forse davvero può tornare su Vodafone Tv perché non è sat e nemmeno digitale ma decoder streaming, tra l'altro è sempre rimasta, c'è ancora ma non funziona
 
comunque non capisco cosa debba decidere entro venerdì l'antitrust se non ci sono i presupposti per far tornare l'app su sky q o riaprire i canali dazn su sat.cosa deve sentenziare boh

Forse è il caso di far sapere all'antitrust che tu hai già deciso e che è inutile che perdano tempo a esaminare la questione.
 
AGCM può sospendere le clausole d'esclusiva in generale di questo accordo Tim-Dazn, ma non può dire e imporre a Dazn dove deve mettere la sua app...

Sarà poi Dazn a decidere se tornare su Vodafone Tv e Sky Q oppure no.




Più che altro sarà curioso vedere cosa deciderà AGCM sulle piattaforme di trasmissione, dato che TIM nell'accordo vieta espressamente a Dazn di andare su satellite e digitale terrestre (quest'ultimo solo in forma di "backup/switch automatico" in caso di problemi velocità internet/streaming con l'app Dazn come sappiamo, e ad oggi è disponibile solo con TimVision Box).

Esatto. Post molto conciso, ma esaustivo.
 
Forse davvero può tornare su Vodafone Tv perché non è sat e nemmeno digitale ma decoder streaming, tra l'altro è sempre rimasta, c'è ancora ma non funziona

Non c'entra niente il fatto che sia streaming o altro.

Inoltre Sky Q non è solo un decoder satellitare. Anzi, può non esserlo proprio (basta vedere la mia firma sotto).



Rimane il fatto che, qualora AGCM rimuova le clausole d'esclusiva dall'accordo Tim-Dazn, eventualmente sarà Dazn a decidere se accordarsi con Sky oppure no.
Idem con Vodafone, Fastweb, etc.etc. o qualsiasi altro operatore telco o televisivo.
 
Scusate se è OT ma l'abbonamento in pausa di Dazn funziona anche con l'offerta di 19.90 al mese? Cioè se metto in pausa per due mesi l'offerta mi scadrà 2 mesi dopo?
 
Non c'entra niente il fatto che sia streaming o altro.

Inoltre Sky Q non è solo un decoder satellitare. Anzi, può non esserlo proprio (basta vedere la mia firma sotto).



Rimane il fatto che, qualora AGCM rimuova le clausole d'esclusiva dall'accordo Tim-Dazn, eventualmente sarà Dazn a decidere se accordarsi con Sky oppure no.
Idem con Vodafone, Fastweb, etc.etc. o qualsiasi altro operatore telco o televisivo.
Ma se AgCom rimuove le clausole di esclusiva, quale sarebbe l'obbligo o le conseguenze per Dazn?
Di accordarsi comunque con qualcuno, cioè di fatto cosa ne deriverà da questa sentenza se dovesse andare in quella direzione?
 
Ma se AgCom rimuove le clausole di esclusiva, quale sarebbe l'obbligo o le conseguenze per Dazn?
Di accordarsi comunque con qualcuno, cioè di fatto cosa ne deriverà da questa sentenza se dovesse andare in quella direzione?

Risulta difficile prevedere uno scenario. L'AGCM ha indicato 5 punti critici nell'accordo. Possono essere rimossi tutti, come nessuno o soltanto alcuni. Nel primo caso potrebbe succedere veramente di tutto. Lo scrivo da mesi. :icon_rolleyes:
 
Ma se AgCom rimuove le clausole di esclusiva, quale sarebbe l'obbligo o le conseguenze per Dazn?
Di accordarsi comunque con qualcuno, cioè di fatto cosa ne deriverà da questa sentenza se dovesse andare in quella direzione?

Come detto, se vengono rimosse le clausole d'esclusiva, Dazn può accordarsi con altri ma NON è obbligata a farlo, AGCM non può imporre a Dazn di fare accordi con questo soggetto o quest'altro, etc.etc.

Lo scenario cambierebbe radicalmente se AGCM invece imponesse a Dazn di andare su digitale terrestre (quello vero, non il sistema backup del Tim Box per dire...) E/O satellite.
Le linee guida di gennaio 2020 per i diritti tv in tal senso erano abbastanza chiare ed erano state approvate dalla stessa AGCM, dicono che la Serie A deve essere trasmessa su più piattaforme possibili e che la piattaforma internet, data la situazione della rete internet nel Paese, non può essere "sostitutiva" di quelle "storiche a maggior diffusione".
 
Scusate se è OT ma l'abbonamento in pausa di Dazn funziona anche con l'offerta di 19.90 al mese? Cioè se metto in pausa per due mesi l'offerta mi scadrà 2 mesi dopo?
Puoi mettere in pausa nel senso che se lo fai non perdi il prezzo promozionale, ma non è che la promo si allunga di due mesi
 
Come detto, se vengono rimosse le clausole d'esclusiva, Dazn può accordarsi con altri ma NON è obbligata a farlo, AGCM non può imporre a Dazn di fare accordi con questo soggetto o quest'altro, etc.etc.

Lo scenario cambierebbe radicalmente se AGCM invece imponesse a Dazn di andare su digitale terrestre (quello vero, non il sistema backup del Tim Box per dire...) E/O satellite.
Le linee guida di gennaio 2020 per i diritti tv in tal senso erano abbastanza chiare ed erano state approvate dalla stessa AGCM, dicono che la Serie A deve essere trasmessa su più piattaforme possibili e che la piattaforma internet, data la situazione della rete internet nel Paese, non può essere "sostitutiva" di quelle "storiche a maggior diffusione".
Perfetto ok
 
Quindi dal 29 luglio per le nuove attivazioni, TimVision+Dazn gratis fino al 31 agosto e poi passa a 34,99 al mese (Infinity+ incluso per 12 mesi) ?

O è sempre 19,99 per 12 mesi ?
 
Quindi dal 29 luglio per le nuove attivazioni, TimVision+Dazn gratis fino al 31 agosto e poi passa a 34,99 al mese (Infinity+ incluso per 12 mesi) ?

La prima che hai detto, inoltre 19,99 attivazione subito + 36 divisi in 12 rate da 3 euro già inclusi (inclusi nel canone mensile). Ovviamente in caso di recesso entro i 12 mesi vanno pagate le rate restanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso