Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Oddio l'audio italiano per le batterie di questo pomeriggio di nuoto nell'on demand!
Mi viene da piangere, finalmente!!
 
tutti i video di D+ al momento mi restituiscono un errore di licenza non valida e non caricano. sono solo io?
 
Nell'on demand c'è pure.laudio.italiano sul nuoto in versione live, funziona tutto.
Forse avrai attivato il VPN
 
Feed in italiano disponibile su quasi tutti gli eventi principali stamattina (solo audio ambiente sul badminton e solo inglese sull'hockey), sembrano essere risolti i problemi.
 
Si capiace dal fatto che non scrive più nessuno; è proprio vero: tutto tace, tutto bene :D

preferiscono commentare di là le gare. Nel frattempo Andrea Lucchetta durante Giappone-Italia di volley ha tranquillamente pubblicizzato l'esito delle gare di beach volley precedentemente disputate...della serie non gli bastava sparare e (stra) parlare a gogò come commentatore(commentatore de che poi?...)...peccato non sia possibile giustiziarlo (ahimè nè in diretta,nè in differita...)
 
preferiscono commentare di là le gare. Nel frattempo Andrea Lucchetta durante Giappone-Italia di volley ha tranquillamente pubblicizzato l'esito delle gare di beach volley precedentemente disputate...della serie non gli bastava sparare e (stra) parlare a gogò come commentatore(commentatore de che poi?...)...peccato non sia possibile giustiziarlo (ahimè nè in diretta,nè in differita...)
L'esecuzione avverrà con commento o solo audio ambiente?
 
29 LUGLIO

EUROSPORT 1

01.30 CANOTTAGGIO: Finali: due senza femminile, due senza maschile, doppio pesi leggeri femminile, doppio pesi leggeri maschile. Semifinali: singolo femminile, singolo maschile
03.30 NUOTO: Finali: 800 stile libero maschile, 200 rana maschile, 200 farfalla femminile, 100 stile libero maschile, 4×200 stile libero femminile. Semifinali: 100 stile libero femminile, 200 dorso maschile, 200 rana femminile, 200 misti maschile
06.20 BOXE: eliminatorie -57kg e +91kg maschile, -51kg femminile
07.00 CANOA SLALOM: semifinale C1 femminile
08.00 NUOTO: semifinali e finali REPLICA
08.55 CANOA SLALOM: finale C1 femminile
09.55 VOLLEY: Cina-ROC donne
11.15 BOXE: eliminatorie -57kg e +91kg maschile, -51kg femminile
12.45 GINNASTICA: concorso generale femminile
15.05 VOLLEY: USA-Turchia femminile

EUROSPORT 2

02.00 BEACH VOLLEY: Claes/Sponcil vs Makokha/Khadambi maschile
03.00 BMX: quarti di finale maschile e femminile
05.00 BASKET 3x3: REPLICA
06.30 BASKET: Slovenia-Giappone maschile
08.40 BEACH VOLLEY: Sude/Borger vs Stam/Schoon femminile, Perusic/Schweiner vs Gaxiola/Rubio, Krasilnikov/Stoyanovskiy vs Plavins/Tocs maschile
11.10 BASKET: Spagna-Serbia femminile
12.15 BEACH VOLLEY: Claes/Sponcil vs Makokha/Khadambi maschile REPLICA
13.00 BEACH VOLLEY: Wang / X.Y.Xia vs Gallay / Pereyra femminile
14.00 BASKET: Spagna-Argentina maschile

EUROSPORT 3

04.00 TENNIS: quarti maschili(1 partita), quarti femminili(2 partite), doppio femminile(1 partita): CAMPO CENTRALE
13.00 TENNIS TAVOLO: finali singolare femminile
nel pomeriggio GOLF: prima giornata torneo maschile HIGHLIGHTS

EUROSPORT 4

12.50 GINNASTICA: concorso generale femminile

EUROSPORT 5

nessun evento in palinsesto

EUROSPORT 6

03.00 BASKET: Canada-Corea del Sud femminile
06.40 BASKET: Slovenia-Giappone maschile
10.20 BASKET: Spagna-Serbia femminile
14.00 BASKET: Spagna-Argentina maschile

EUROSPORT 7

04.00 JUDO: eliminatorie e quarti +100kg maschile e -78kg femminile
10.00 JUDO: ripescaggi, semifinali e finali +100kg maschile e -78kg femminile
nel pomeriggio BOXE: eliminatorie -57kg e +91kg maschile, -51kg femminile HIGHLIGHTS

EUROSPORT 8

02.00 PALLAMANO: Olanda-Angola femminile
04.00 PALLAMANO: Spagna-Brasile femminile
07.15 PALLAMANO: Giappone-Corea del Sud femminile
09.15 PALLAMANO: Montenegro-Norvegia femminile
12.30 PALLAMANO: Ungheria-ROC femminile
14.30 PALLAMANO: Svezia-Francia femminile

EUROSPORT 9

02.00 PALLAVOLO: ITALIA-Argentina femminile
04.05 PALLAVOLO: Corea del Sud-Rep.Dominicana femminile
07.20 PALLAVOLO: Serbia-Kenya femminile
09.25 PALLAVOLO: Cina-ROC femminile
12.40 PALLAVOLO: Giappone-Brasile femminile
14.45 PALLAVOLO: USA-Turchia femminile
 

farebbe meglio a star zitto e a non tirarsela con la schifezza che hanno combinato (e stanno combinando, perche di problemi ce ne sono ancora a bizzeffe, non è che è tutto risolto perchè bontà loro sono riusciti a far sentire una telecronaca in italiano al pubblico italiano)...:eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh: :eusa_wall:

quando vedo la vela o la canoa slalom (ma non solo quelle) sulla firestick mi viene da piangere...e pensare che se potessimo vederle in 4K, come sono prodotte, sarebbero immagini spettacolari da lasciare a mascella spalancata...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
farebbe meglio a star zitto e a non tirarsela con la schifezza che hanno combinato (e stanno combinando, perche di problemi ce ne sono ancora a bizzeffe, non è che è tutto risolto perchè bontà loro sono riusciti a far sentire una telecronaca in italiano al pubblico italiano)...:eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh: :eusa_wall:

quando vedo la vela o la canoa slalom (ma non solo quelle) sulla firestick mi viene da piangere...e pensare che se potessimo vederle in 4K, come sono prodotte, sarebbero immagini spettacolari da lasciare a mascella spalancata...:eusa_doh: :eusa_wall:

Preparati anche per Parigi 2024
 
Io invece sono soddisfatto.
Purtroppo non me le posso godere a pieno perché sto lavorando, e di notte la Rai mi soddisfa col nuoto, ma è comunque positivo avere tutti gli ultimi eventi a disposizione per chissà quanti mesi per poterli rivedere con attenzione quando si ha tempo.
Ricordo che Londra 2012 fu bellissima su Sky (avevano anche tutti i commentatori sul posto), ma lo spazio sul decoder era minimo per registrare gli eventi. Qui invece spazio illimitato.
Certo il ritardo di un minuto si fa sentire, così come l'assenza sul posto dei commentatori (quelli del nuoto la notte mostrano chiari segni di stanchezza), ma per essere la prima volta sono soddisfatto. Senza considerare che 30€/anno sono il nulla cosmico
 
Ma io spero che per Parigi la RAI torni a fare il servizio pubblico come si deve invece di avere il braccino corto.

Considerato che le Olimpiadi si terranno(finalmente)in Europa spero che la copertura sia migliore e più consona ad un evento del genere.
 
farebbe meglio a star zitto e a non tirarsela con la schifezza che hanno combinato (e stanno combinando, perche di problemi ce ne sono ancora a bizzeffe, non è che è tutto risolto perchè bontà loro sono riusciti a far sentire una telecronaca in italiano al pubblico italiano)...:eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh: :eusa_wall:

quando vedo la vela o la canoa slalom (ma non solo quelle) sulla firestick mi viene da piangere...e pensare che se potessimo vederle in 4K, come sono prodotte, sarebbero immagini spettacolari da lasciare a mascella spalancata...:eusa_doh: :eusa_wall:

L'audio in italiano c'è, peccato che arrivi mezzo secondo prima delle immagini ma cosa vuoi che sia...
 

Puntano sulla scarsa memoria storica del Telespettatore medio. Io ricordo con nostalgia Londra2012 e Vancouver2008: quelle erano delle olimpiadi gestite coi fiocchi.

Abitando in Svizzera, proprio al confine, devo sopportare le limitazioni di commento italiano che fruisco solo con Eurosport1 ed Eurosport2 (quando vado in Italia, dal terzo giorno ho iniziato a notare la grande differenza).

In compenso ho la possibilità di fruire dei programmi di Eurosport France e Deutchland: subito salta all'occhio che entrambe le nazioni hanno un loro contenitore con commentatori che vedi e studio reale.

Eurosport Italia sembra Cenerentola con i suoi commentatori confinati in qualche sottoscala che cercano di fare del loro meglio andando a rimorchio con i feed che ricevono da Discovery International ed il suo contenitore americano.
 
Ultima modifica di un moderatore:
È sempre stato il grosso problema della redazione di Eurosport Italia ed è un peccato perché ci sono tanti giornalisti bravi e preparati.

Alcuni di questi non so neanche che faccia abbiano praticamente :D
 
Indietro
Alto Basso