Dazn è totalmente succube di Tim, non decide nulla in modo autonomo
E lo dimostra la situazione tedesca dove, senza la Tim tedesca di turno, hanno rinnovato tranquillamente gli accordi per canali lineari e app su Sky Q.
anche io la penso come te.
la cosa scandalosa è che DAZN si sia sottomessa in tutto e per tutto a TIM, che da 70 anni detta legge nel mercato delle telecomunicazioni, e da qualche mese pure in quello della TV a pagamento, oltretutto con il benestare di istituzioni e autorità che fanno finta di non vedere le situazioni.
mettendo per un attimo da parte Sky, che se nel peggiore dei casi non dovesse sopravvivere a questo “terremoto”, basterà ringraziarla per questi anni di onorato servizio e buttare al macero il decoder, DAZN si è dovuta privare della facoltà di poter rimodulare i prezzi del proprio servizio per fare i porcacci comodi di TIM, oltre il danno la beffa…
nonostante oggi abbiano rimodulato i prezzi e siano spuntati i fantastici vincoli (al passo coi tempi aggiungerei) di TIM, quest’ultima continua a fare una netta concorrenza a DAZN, offrendo allo stesso identico prezzo del servizio originario anche la Champions (al netto di vincoli e costi nascosti, ripeto), con la possibilità di rimodulare comunque le tariffe in un prossimo futuro.
tutto questo senza ovviamente versare un centesimo nelle casse della Lega (i diritti sono stati assegnati a DAZN, quindi gli 840 milioni li versa lei, che poi non siano tutti di tasca sua è un altro paio di maniche, ma pure lo scorso triennio sappiamo che sia per Sky che per DAZN è stato così) e spendere in costi di produzione.
però oh, se Gubitosi ha detto che hanno vinto loro bisogna credergli… chissà che offertona avrà fatto al bando.
