Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Club si farà: del resto, più che sulle immagini, il programma si fonda sulla discussione tra i vari esperti. E se non sbaglio Caressa ha detto in una Instagram Story che prenderà il via dalla terza giornata.
La botta è stata bella forte, ma Sky a mio parere ne uscirà viva. Come? E' sempre stata quella che i pugni li dava, invece adesso deve imparare a incassare, a soffrire un po', a rimboccarsi le maniche. Adda passà 'a nuttata: certo, una nottata lunga tre anni, ma magari proprio questa situazione di difficoltà potrebbe dare le giuste motivazioni e la giusta carica a Sky per migliorare la propria offerta (ovviamente non sul fronte Calcio) e continuare ad essere un punto di riferimento per i suoi abbonati.

"Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità" (Albert Einstein)
 
Il Club si farà: del resto, più che sulle immagini, il programma si fonda sulla discussione tra i vari esperti. E se non sbaglio Caressa ha detto in una Instagram Story che prenderà il via dalla terza giornata.
La botta è stata bella forte, ma Sky a mio parere ne uscirà viva. Come? E' sempre stata quella che i pugni li dava, invece adesso deve imparare a incassare, a soffrire un po', a rimboccarsi le maniche. Adda passà 'a nuttata: certo, una nottata lunga tre anni, ma magari proprio questa situazione di difficoltà potrebbe dare le giuste motivazioni e la giusta carica a Sky per migliorare la propria offerta (ovviamente non sul fronte Calcio) e continuare ad essere un punto di riferimento per i suoi abbonati.

"Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità" (Albert Einstein)
"Ha da passà...". È già notizia di oggi dell'approdo di Peacock su Sky.
 
io non capisco perché vendere gli highlights in pay non ne vedo l'utilità
io ho i diritti in pay mostro gli gli highlights dei diritti che ho comprato
chi non ha i diritti ed è una pay tv non manda gli gli highlights di diritti che non ha comprato
del resto sky sport 24 ha sempre parlato e mostrato solo gli sport di cui ha i diritti

se non erano regolamentati dal bando allora non cera la necessita di vendere gli highlights in pay
sky ha accettato il bando in tutta la sua totalità
il perché sky abbia accettato il bando resta da capire
poteva far cadere tutto ed invece ha rinunciato
perché?
non aveva la certezza di vincere?
in una causa raramente sia ha la certezza di vincere
ha avuto paura di rimanere senza neanche un briciolo di serie A?
ne paghi le conseguenze allora
 
Ultima modifica:
Sinceramente il punto è un altro. In qualsiasi Paese che io conosca chi prende i diritti per trasmettere anche solo una parte di una competizione, automaticamente ha gli highlights delle partite che non trasmette. Qui non si capisce perché non siano stati inseriti nei pacchetti e adesso avrebbero potuto anche guadagnare. Per questi motivi è tutto senza senso logico.

Anche la questione dei diritti di archivio siamo sicuri che esista anche all'estero?

Comunque assurdo che TIM stia comandando tutto e tutti. Mai vista una cosa del genere.
 
Ultima modifica:
Leggevo un commento di Claudio Plazzotta su Twitter. Pensa che Sky perderà abbonati, ma non avrà pesanti ripercussioni. DAZN farà abbonamenti, ma non quel numero enorme che qualcuno si aspetta.

Io sarei abbastanza d'accordo.

non ho ben capito quale genere di ripercussione si intenda. Se finanziaria,o di immagine, o di riduzione del personale. Oppure a livello di minore raccolta pubblicitaria prevista.Ci sono vari elementi importanti da tenere in considerazione per farsi un'idea generale.
 
Ve lo spiego io il senso logico: hanno preferito rinunciare a qualche spicciolo per invogliare Sky ad offrire ancora di più per il prossimo triennio.
 
Ve lo spiego io il senso logico: hanno preferito rinunciare a qualche spicciolo per invogliare Sky ad offrire ancora di più per il prossimo triennio.

1) se sky ci arriva al prossimo triennio
2) ma perchè dovrebbero offrire di più? sky non è una onlus, è una spa che paga i propri 'fornitori' in base ai profitti previsti.
Gli abbonati italiani al calcio pay sono sui 5/6 milioni. Quelli sono e quelli restano.
Sky fa le offerte per la serie A in base al numero di abbonati che hanno (effettivi e/o previsti). Non è che devono offrire di più per far contenti i presidenti... se ci sono più spettatori e quindi più incassi si alza l'offerta, altrimenti no.

Tanto più che, a dimostrazione di questo semplicissimo ragionamento, il decantato arrivo di CR7 non ha fatto crescere il numero di abbonati come previsto dai soliti 'esperti'.
 
1) se sky ci arriva al prossimo triennio
2) ma perchè dovrebbero offrire di più? sky non è una onlus, è una spa che paga i propri 'fornitori' in base ai profitti previsti.
Gli abbonati italiani al calcio pay sono sui 5/6 milioni. Quelli sono e quelli restano.
Sky fa le offerte per la serie A in base al numero di abbonati che hanno (effettivi e/o previsti). Non è che devono offrire di più per far contenti i presidenti... se ci sono più spettatori e quindi più incassi si alza l'offerta, altrimenti no.

Tanto più che, a dimostrazione di questo semplicissimo ragionamento, il decantato arrivo di CR7 non ha fatto crescere il numero di abbonati come previsto dai soliti 'esperti'.
Sky sicuramente sopravvivrà: taglierà personale, ricalibrerà l'offerta, esplorerà nuovi mercati, ma tra tre anni sarà viva e vegeta: bisognerà però vedere se sarà ancora interessata a investire cifre folli nella serie A. Il mercato del Calcio complessivamente non arriva alle cifre che hai scritto, ma sono milioni in meno e comcast, nuova proprietà ha interessi e prospettive diverse rispetto allo Squalo. Quindi tra tre anni non bisogna dare nulla per scontato. Comunque occupiamoci del presente che è meglio e cosi non andiamo neanche OT.
 
Gli highlights il prossimo campionato varranno poco e niente.
Dimenticate che ci sara' il calcio spezzatino quindi una partita per volta (2 nel pomeriggio ma, non penso saranno entrambe di cartello)
Quindi a sky non cambia nulla

Si fara' il suo programma di approfondimento il sabato e/o la domenica sera con caressa & c. avendo gli highlights della partita appena trasmessa e tutti quelli della partite giocate il giorno prima e nel pomeriggio
 
Gli highlights il prossimo campionato varranno poco e niente.
Dimenticate che ci sara' il calcio spezzatino quindi una partita per volta (2 nel pomeriggio ma, non penso saranno entrambe di cartello)
Quindi a sky non cambia nulla

Si fara' il suo programma di approfondimento il sabato e/o la domenica sera con caressa & c. avendo gli highlights della partita appena trasmessa e tutti quelli della partite giocate il giorno prima e nel pomeriggio
Nessun spezzatino sono rimasti gli slot attuali quindi 3 gare alle 15 la domenica
 
Comunque il sabato sera una bella trasmissione viene fuori nel post partita e secondo me anche il lunedì sera.
Logico che se non possono far vedere gli highlights un po' si complica, presumo che per diritto di cronaca si riescano a vedere i gol però il classico episodio dubbio, la decisione del VAR, ecc. non possono essere riviste e viene spontaneo pensare "ma di che parliamo?" se non si vedono e immagini.
 
io non capisco perché vendere gli highlights in pay non ne vedo l'utilità
io ho i diritti in pay mostro gli gli highlights dei diritti che ho comprato
chi non ha i diritti ed è una pay tv non manda gli gli highlights di diritti che non ha comprato
del resto sky sport 24 ha sempre parlato e mostrato solo gli sport di cui ha i diritti

se non erano regolamentati dal bando allora non cera la necessita di vendere gli highlights in pay
sky ha accettato il bando in tutta la sua totalità
il perché sky abbia accettato il bando resta da capire
poteva far cadere tutto ed invece ha rinunciato
perché?
non aveva la certezza di vincere?
in una causa raramente sia ha la certezza di vincere
ha avuto paura di rimanere senza neanche un briciolo di serie A?
ne paghi le conseguenze allora

Si ma questa (e solo questa) è una cafonata da parte di Dazn/Tim....una cafonata comunque concessa: il gioco alias il bando lo consente purtroppo....
 
Gli highlights il prossimo campionato varranno poco e niente.
Dimenticate che ci sara' il calcio spezzatino quindi una partita per volta (2 nel pomeriggio ma, non penso saranno entrambe di cartello)
Quindi a sky non cambia nulla

Gli slot sono gli stessi dello scorso triennio.
Il calcio spezzatino già c'è da 3 anni.
 
parlando di presente siamo sicuri sulla tenuta di dazn ?
Ovviamente vedremo ma come ho già scritto in altro luogo, oggettivamente la situazione è diversa rispetto al triennio scorso: TIM sta implementando il multicast che potrà essere usato, da come ho capito, anche con dispositivi diversi dal timbox sotto rete tim Fttx, mentre per le altre reti se non vi sarà il multicast, grazie all'azione di AGCOM, Tim e DAZN si sono impegnate a fornire soluzioni tecniche agli altri operatori per migliorare l'uso della rete. Vedremo se saranno soluzioni sufficienti a cui di aggiungerà il backup DTT. Sicuramente è una sfida in primis per DAZN e TIM che hanno tutto l'interesse a fare in modo che il contenuto sia fruibile nel miglior modo, altrimenti considerato che ci vuole un secondo a disdire, non riusciranno a rientrare nell'investimento. Se invece le soluzioni funzioneranno sarà sicuramente un passo avanti per tutti.
 
Ovviamente vedremo ma come ho già scritto in altro luogo, oggettivamente la situazione è diversa rispetto al triennio scorso: TIM sta implementando il multicast che potrà essere usato, da come ho capito, anche con dispositivi diversi dal timbox sotto rete tim Fttx, mentre per le altre reti se non vi sarà il multicast, grazie all'azione di AGCOM, Tim e DAZN si sono impegnate a fornire soluzioni tecniche agli altri operatori per migliorare l'uso della rete. Vedremo se saranno soluzioni sufficienti a cui di aggiungerà il backup DTT. Sicuramente è una sfida in primis per DAZN e TIM che hanno tutto l'interesse a fare in modo che il contenuto sia fruibile nel miglior modo, altrimenti considerato che ci vuole un secondo a disdire, non riusciranno a rientrare nell'investimento. Se invece le soluzioni funzioneranno sarà sicuramente un passo avanti per tutti.

tutto vero quello che dici.
tim sta implementanto, dazn fornira box nei prossimi mesi per backup, etc.
ragionano come se il loro progetto è a lunga scadenza.
ma il vero problema è la prima partita della prima giornata tra 21 giorni.
se falliscono la prima partita delle 18.30 si scatenerà un tamtam mediatico, anche alimentato da chi ha interesse ad alimentarlo, 10 volte superiore a quello che si è verificato per la superlega.
in quei 3 giorni in italia si sono dimentimati tutti i problemi reali del paese e tutti parlvano della superlega.

quindi ribadisco i mie auguri a dazn, perchè e quella che rischia di più
 
Da quando si è conclusa l'asta per i diritti della Serie A a fine marzo (assegnazione pacchetto B a Sky a parte, intendo quando hanno assegnato pacchetti A e C a Dazn, ossia intera Serie A su un'unica piattaforma) migliaia, migliaia e migliaia di《già dato disdetta, già dato disdetta, a fine campionato disdetta immediata》. Risultato, in tutta Europa nell'ultimo trimestre (da aprile a giugno, ossia quando la situazione riguardo A, B e coppe europee era già definita per gran parte) Sky ha perso solo 248.000 abbonati...facile da capire che la maggior parte siano riferite all'Italia (ma difficile da quantificare in termini di numeri) ma come al solito alle parole non fanno seguito i fatti ;)

Perciò dire da ora《se Sky sopravvive..., Dazn-Tim avranno la meglio..., Sky non subirà nessun contraccolpo...》e cose simili è molto prematuro, visto che i dati al momento non indicano chissà quali cifre che possano dare certezze in tal senso :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso