In Rilievo [NOW] - Segnalazioni Problemi Tecnici

Buongiorno a tutti

l'altro giorno ho aiutato un parente a sistemare NOW sport, ma nonostante tutte le prove fatte non siamo riusciti ad ottenere uno streaming in "qualità decente". Non importa tanto avere l'ultra-HD, basta che le immagini siano fluide, eppure:

- Cast da smartphone android sulla smart tv (sony bravia 55 pollici, 2015) e router wifi a 50 cm dal televisore = qualità pessima, scatti.

- minipc windows 10 con hdmi = pensavamo di usare direttamente il browser, ma bisogna scaricare il "player". A parte la scomodità di dover usare per forza sia browser che player, e una certa lentezza nell'apertura, il player scatta/ha effetti eco (peggio di skygo).

- la ps4 dei figli con hdmi alla TV = è lo streaming più stabile, ma c'è un fastidiosissimo effetto "microscia" che non sono riuscito a togliere, anche disattivando tutte le opzioni di motionflow dalla tv.

- Android tv (appunto il sony bravia 2015): nowtv non è disponibile tra le app.

Ora, manca da provare solo il PC fisso di casa collegato in hdmi alla tv (ma addio portabilità) o comprare il NOW stick... ma conoscendo il mio parente, direbbe qualcosa tipo "li mando a quel paese, piuttosto che dargli altri 30 euro" (semi.cit).

Forse la mia è una domanda ingenua, ma possibile che, con TUTTI i mezzi tecologici a disposizione in casa (tv, smartphone, ps4, minipc), non ci sia un modo per vedere lo streaming in qualità "fluida"?
 
Buongiorno a tutti

l'altro giorno ho aiutato un parente a sistemare NOW sport, ma nonostante tutte le prove fatte non siamo riusciti ad ottenere uno streaming in "qualità decente". Non importa tanto avere l'ultra-HD, basta che le immagini siano fluide, eppure:

- Cast da smartphone android sulla smart tv (sony bravia 55 pollici, 2015) e router wifi a 50 cm dal televisore = qualità pessima, scatti.

- minipc windows 10 con hdmi = pensavamo di usare direttamente il browser, ma bisogna scaricare il "player". A parte la scomodità di dover usare per forza sia browser che player, e una certa lentezza nell'apertura, il player scatta/ha effetti eco (peggio di skygo).

- la ps4 dei figli con hdmi alla TV = è lo streaming più stabile, ma c'è un fastidiosissimo effetto "microscia" che non sono riuscito a togliere, anche disattivando tutte le opzioni di motionflow dalla tv.

- Android tv (appunto il sony bravia 2015): nowtv non è disponibile tra le app.

Ora, manca da provare solo il PC fisso di casa collegato in hdmi alla tv (ma addio portabilità) o comprare il NOW stick... ma conoscendo il mio parente, direbbe qualcosa tipo "li mando a quel paese, piuttosto che dargli altri 30 euro" (semi.cit).

Forse la mia è una domanda ingenua, ma possibile che, con TUTTI i mezzi tecologici a disposizione in casa (tv, smartphone, ps4, minipc), non ci sia un modo per vedere lo streaming in qualità "fluida"?

L'unica soluzione se non si vogliono spendere altri soldi (ma sarebbe la migliore soluzione) è settare l'uscita video della playstation a 1080i/50 fps. Con nessun altro dispositivo di quelli elencati avrai fluidità, dato che tutti escono a 60 Hz. Il pc fisso andrebbe bene solo con una scheda video aggiuntiva su cui impostare i 50 fps.
 
Buongiorno a tutti

l'altro giorno ho aiutato un parente a sistemare NOW sport, ma nonostante tutte le prove fatte non siamo riusciti ad ottenere uno streaming in "qualità decente". Non importa tanto avere l'ultra-HD, basta che le immagini siano fluide, eppure:

- Cast da smartphone android sulla smart tv (sony bravia 55 pollici, 2015) e router wifi a 50 cm dal televisore = qualità pessima, scatti.

- minipc windows 10 con hdmi = pensavamo di usare direttamente il browser, ma bisogna scaricare il "player". A parte la scomodità di dover usare per forza sia browser che player, e una certa lentezza nell'apertura, il player scatta/ha effetti eco (peggio di skygo).

- la ps4 dei figli con hdmi alla TV = è lo streaming più stabile, ma c'è un fastidiosissimo effetto "microscia" che non sono riuscito a togliere, anche disattivando tutte le opzioni di motionflow dalla tv.

- Android tv (appunto il sony bravia 2015): nowtv non è disponibile tra le app.

Ora, manca da provare solo il PC fisso di casa collegato in hdmi alla tv (ma addio portabilità) o comprare il NOW stick... ma conoscendo il mio parente, direbbe qualcosa tipo "li mando a quel paese, piuttosto che dargli altri 30 euro" (semi.cit).

Forse la mia è una domanda ingenua, ma possibile che, con TUTTI i mezzi tecologici a disposizione in casa (tv, smartphone, ps4, minipc), non ci sia un modo per vedere lo streaming in qualità "fluida"?
Che connessione hai ? Adsl , fibra, o altro ? E a che velocità vai più o meno ? Per lo sport di solito ci vogliono sui 10 mega e qualcosa, mio padre vedo con 10 mega con Fastweb in adsl , qualche problema nello sport c'è l'ha per qualche minuto ogni tanto nelle partite vede tipo annebbiato
 
Buongiorno a tutti

l'altro giorno ho aiutato un parente a sistemare NOW sport, ma nonostante tutte le prove fatte non siamo riusciti ad ottenere uno streaming in "qualità decente". Non importa tanto avere l'ultra-HD, basta che le immagini siano fluide, eppure:

- Cast da smartphone android sulla smart tv (sony bravia 55 pollici, 2015) e router wifi a 50 cm dal televisore = qualità pessima, scatti.

- minipc windows 10 con hdmi = pensavamo di usare direttamente il browser, ma bisogna scaricare il "player". A parte la scomodità di dover usare per forza sia browser che player, e una certa lentezza nell'apertura, il player scatta/ha effetti eco (peggio di skygo).

- la ps4 dei figli con hdmi alla TV = è lo streaming più stabile, ma c'è un fastidiosissimo effetto "microscia" che non sono riuscito a togliere, anche disattivando tutte le opzioni di motionflow dalla tv.

- Android tv (appunto il sony bravia 2015): nowtv non è disponibile tra le app.

Ora, manca da provare solo il PC fisso di casa collegato in hdmi alla tv (ma addio portabilità) o comprare il NOW stick... ma conoscendo il mio parente, direbbe qualcosa tipo "li mando a quel paese, piuttosto che dargli altri 30 euro" (semi.cit).

Forse la mia è una domanda ingenua, ma possibile che, con TUTTI i mezzi tecologici a disposizione in casa (tv, smartphone, ps4, minipc), non ci sia un modo per vedere lo streaming in qualità "fluida"?
--Capitolo player Now: yes, è pessimo, migliorabile di sicuro, non restituisce ottimi risultati (io lo provo Solo da notebook, senza cioè attaccarlo alla TV)...per dire, Dazn da Notebook lo trovo abbastanza buono, invece Now no.

--Capitolo NOW stick: con gli aggiornamenti di febbraio scorso l'hanno peggiorata, rendendo la chiavetta quasi del tutto inutilizzabile o comunque molto lenta nell'utilizzo, basta che leggi i post nel thread relativo a questa Stick in questo forum.

--Capitolo Amazon Firestick: possibile che hai provato di tutto tranne questa stick? il Modello 4K, dell'anno 2018, restituisce un ottimo streaming...si attacca alla porta Hdmi del televisore, sia che si tratta di smart tv che non smart tv). Importante settare come Risoluzione 1080/50Hz.

--Circa i dispositivi con cui vedere Now: parlano benissimo di Apple tv 4K e Nvidia Shield 4K...purtroppo entrambe costano un bel po', sulle 200€ circa l'una...
 
Che connessione hai ? Adsl , fibra, o altro ? E a che velocità vai più o meno ? Per lo sport di solito ci vogliono sui 10 mega e qualcosa, mio padre vedo con 10 mega con Fastweb in adsl , qualche problema nello sport c'è l'ha per qualche minuto ogni tanto nelle partite vede tipo annebbiato

La connessione è vodafone fttc e dovrebbe andare a 120 mbps/14 mega in wifi (se lo Speedtest dice il vero). Non ho provato con il cavo attaccato al router, per questioni "logistiche"

L'unica soluzione se non si vogliono spendere altri soldi (ma sarebbe la migliore soluzione) è settare l'uscita video della playstation a 1080i/50 fps. Con nessun altro dispositivo di quelli elencati avrai fluidità, dato che tutti escono a 60 Hz. Il pc fisso andrebbe bene solo con una scheda video aggiuntiva su cui impostare i 50 fps.

Riesco a impostare i 1080i, ma non vedo opzioni per i 50 fps/50 htz. E anche in quel caso, ci sono comunque effetti di "microscia".

Tra l'altro (ma potrei sbagliarmi) sapevo che le ps4 sono "bloccate" a 60htz.
 
La connessione è vodafone fttc e dovrebbe andare a 120 mbps/14 mega in wifi (se lo Speedtest dice il vero). Non ho provato con il cavo attaccato al router, per questioni "logistiche"



Riesco a impostare i 1080i, ma non vedo opzioni per i 50 fps/50 htz. E anche in quel caso, ci sono comunque effetti di "microscia".

Tra l'altro (ma potrei sbagliarmi) sapevo che le ps4 sono "bloccate" a 60htz.
Allora prova con la Fire Stick 4k come ha detto milanistaavita che la uso pure io e non ho problemi , e uso una connessione 4g con 70 mega di media
 
Allora prova con la Fire Stick 4k come ha detto milanistaavita che la uso pure io e non ho problemi , e uso una connessione 4g con 70 mega di media

Grazie per le risposte!
Alla fine, dopo tutte le prove fatte, penso che la firestick amazon sia il "male minore"... mi confermate che si tratta di questa qui?

https://www.euronics.it/multimedia-...-con-telecomand-alexa-incluso/eProd192010986/

Ps: certo che spendere altri 60 euro quando uno ha a casa dei parecchi sistemi "del tutto compatibili" (come dice Now) tra ps4, minipc, android tv, smartphone... vabbé, lamentele finite per oggi XD
 
Grazie per le risposte!
Alla fine, dopo tutte le prove fatte, penso che la firestick amazon sia il "male minore"... mi confermate che si tratta di questa qui?

https://www.euronics.it/multimedia-...-con-telecomand-alexa-incluso/eProd192010986/

Ps: certo che spendere altri 60 euro quando uno ha a casa dei parecchi sistemi "del tutto compatibili" (come dice Now) tra ps4, minipc, android tv, smartphone... vabbé, lamentele finite per oggi XD
Si, è quella.

Aspetta che a periodi la mettono in offerta a 40€ su Amazon.
 
Ciao a tutti secondo voi le immagini di sky Sport Tennis con now sul ATP Washington sono nitide o di qualità non ottimale?
 
Gentile Stefanots1980

I problemi che ti riscontri sono noti, e inutile continuare a fare le stesse domande a raffica ! non c'è soluzione almeno che now TV non metta mani alle proprie app e Stick. Più di questo non cosa dirti e cosa fare per migliorare la tua situazione.

Il fatto delle macchie a video siccome le notavo anche col sky W sat...puo essere un problema del tv?
 
Il cavo ethernet una volta inserito non si stacca neanche se vuoi, va ad incastro visto che senti un leggero clic quando lo inserisci ;)
Lo stesso vale per il cavetto telefonico che si inserisce nel router.
 
Ciao! Sono l’unico che si ritrova duplicati o triplicati nei preferiti i titoli che hanno cambiato canale nel corso del tempo?

911 è duplicato e compare come Fox e come Fox Life che nemmeno esiste più.
Ancora più assurdo è il caso di The Blacklist che è addirittura triplo: Sky Investigation, Sky Serie al quale era stato associato erroneamente e Fox Crime non più attivo.
La cosa ridicola è che, nonostante le numerose segnalazioni, il “supporto” Now continua a dire che non riscontrano alcun problema su questi titoli.
A me invece sembra un problema legato all’indicizzazione dei titoli.

In pratica succede questo: se aggiungo ai preferiti il contenuto corretto, mi ritrovo anche quelli errati.
Se poi decido di eliminare quelli errati, vengono eliminati anche quelli corretti.

Cosa ne pensate?
 
Ciao! Sono l’unico che si ritrova duplicati o triplicati nei preferiti i titoli che hanno cambiato canale nel corso del tempo?

911 è duplicato e compare come Fox e come Fox Life che nemmeno esiste più.
Ancora più assurdo è il caso di The Blacklist che è addirittura triplo: Sky Investigation, Sky Serie al quale era stato associato erroneamente e Fox Crime non più attivo.
La cosa ridicola è che, nonostante le numerose segnalazioni, il “supporto” Now continua a dire che non riscontrano alcun problema su questi titoli.
A me invece sembra un problema legato all’indicizzazione dei titoli.

In pratica succede questo: se aggiungo ai preferiti il contenuto corretto, mi ritrovo anche quelli errati.
Se poi decido di eliminare quelli errati, vengono eliminati anche quelli corretti.

Cosa ne pensate?

Hai cancellato i file temporanei?
Sia da Chiavetta che da tablet, dopo riprende a funzionare meglio.
 
Hai cancellato i file temporanei?
Sia da Chiavetta che da tablet, dopo riprende a funzionare meglio.

Uso la Fire Stick di Amazon ma non è un problema di files temporanei.
Si verifica da qualunque device: pc, Fire Stick, iPhone, smartphone Android.
Il problema è a monte, nell’
indicizzazione dei titoli ma l’assistenza fa orecchie da mercante.
 
Indietro
Alto Basso