E' una pubblicità simpatica, non ha urtato nemmeno un rosicone come me che non ha più la Serie A su Sky.
Ma la parabola per me è sacra, non la si scrolla.La pubblicità potrebbe essere un po' ingannevole solo da questo lato, sembra comparare satellite vs. streaming, che non vede più le partite a causa della ricezione della parabola, del sat che e' peggio o più antiquato dello streaming quindi di internet. In realtà e' che uno ha i diritti e l'altro no, poteva benissimo succedere che DAZN decideva di fare una pay tv satellitare simile a Sky e quindi la Serie A era sempre sul satellite, o una pay tv sul dtt quando c'era Mediaset Premium mica era vecchio e arretrato il dtt.
E poi sembra che devi per forza avere Tim e TimVision, quando invece si può avere una qualunque connessione abbonandosi direttamente a DAZN. Perché i diritti li ha pagati e la Serie A la trasmette DAZN, non Tim. Piuttosto sono le pubblicità di DAZN che sono troppo poche e blande.
Sarà simpatica, ma è 'na cafonata allucinante in generale, sotto ogni punto di vista



Poi appunto, per la pubblicità che viene fatta da Tim (tantissima) e da Dazn (poca e blanda) si fa passare il messaggio che serve TimVision, come se lei avesse preso i diritti tv e basta.
Quando i diritti UFFICIALMENTE li ha presi DAZN e 500 degli 840 mln ce li mette lei, in teoria, ma a questo punto non è da escludere che i soldi che pagherà Tim siano di più...

In pratica fa concorrenza alla stessa Dazn
