LukeMC67
Digital-Forum Silver Master
Personalmente sono un convinto sostenitore del Servizio Pubblico radiotelevisivo pagato da tutti (non certo gestito come da noi, però: i modelli da seguire dovrebbero essere il tedesco o l'inglese o il canadese, o addirittura la PBS statunitense), ma devo sconsolatamente dire che in queste Olimpiadi la Rai ha davvero fatto un flop pazzesco. Ho la fortuna di poter seguire i giochi di Tokio anche su France Télévision e non c'è paragone: tecnicamente la loro qualità di emissione è sempre al top (loghi compresi!!), i canali coinvolti sono 3 (France2, France3 e France4), le gare con i loro atleti sempre seguite con particolare attenzione e dovizia di commenti, interviste, ecc., tutti i palinsesti perfettamente adattati al ritmo delle gare in diretta e delle repliche diurne previste. Le limitazioni contrattuali della Rai e la (in parte conseguente) impossibilità/incapacità di poter seguire correttamente almeno le gare di interesse nazionale, purtroppo dimostrano problemi dirigenziali e gestionali imbarazzanti. E mi fermo qui per non sparare sulla Croce Rossa. Le prime dichiarazioni del nuovo CdA, poi, fanno presagire il peggio (se possibile)...certp che LA RAI ieri sera e' partita alle 23.30 ora italiana la 10km di nuoto, ebbene invece di interompere la trasmissione il circolo degli anelli e di seguire la gara ebbene sono andati avanti a dire c.....te vabbe' la seguiranno alla fine invece no, insomma hanno fatto vedere le ultime bracciate della gara che e' durata 2ore, ma dai nn e' questo il modo di seguire le olimpiade. stasera alla stessa ora ci sara la gara chi sa' se faranno la stessa cosa? e cmq e' uno scandalo 5 anni fa' facevano vedere + olimpiade e meno chiacchere. svegliatevi RAI
Ultima modifica: