Il canone a 90€, meglio se fosse a 70-80, quasi che ci sta se consideri l'offerta Rai nell'insieme, dai canali sul dtt e satellite, a Rai Play e Rai 4K, ai tg regionali. Se si considera che parte del canone va anche a Mediaset, Discovery, Sky, ecc... allora possiamo considerare che si ha anche accesso a tutto il resto dell'offerta televisiva che quantitativamente (non ho detto qualitativamente) è tra le più ricche al mondo. E pagare il canone se si considera tassa di possesso del tv, da diritto di abbonarsi a Sky, alle ott tv, ecc...
La perdita della Coppa Italia alla fine è relativa perchè si sposta dalla Rai a Mediaset penso in buona parte in chiaro, dovrebbero dare anche più partite, ce l'HD e le telecronache per me sono anche meno peggio di alcuni telecronisti della Rai. La Rai però ha anche avuto una perdita di qualità sui canali in HD via satellite e dei canali come Rai 5 HD e altri si sono sempre visti come sbiaditi. Quindi per quello che dicevo che mi sta bene pagare il canone ma, se si guarda solo in casa Rai, non c'è motivo per giustificarne un aumento, anzi va leggermente abbassato. Non c'è neanche il motivo che se rateizzato in bolletta costava 90€, perchè cambiano modalità di pagamento e si paga in unica soluzione, debba venire a costare 110€. Proprio perchè li prendono tutti e assieme, dev'essere il contrario piuttosto perchè ovunque che paghi tutto e subito ti fanno uno sconto.