Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Io tra le criticità aggiungerei due cose: 1) il fatto che non ci fosse un logo sui feed con italiani in gara e 2) la difformità tra la app Eurosport player e wuella per Google tv. È stato veramente spiazzante ogni volta trovarsi di fronte ad impaginazioni differenti.
 
RAI: problema di budget, si è sentita la mancanza in ordine di importanza:
streaming. il lavoro fatto a Rio fu esemplare
secondo canale
ore in più

Discovery:
non basta avere i feed per trasmettere un olimpiade
qua sembra un problema di disorganizzazione che forse non risolveranno mai per come gestiscono la loro piattaforma
a parte i problemi audio che avete descritto nei primi giorni, assenza dell'audio in italiano si è aggiunto l'audio gracchiante e l'immancabile, per eurosport, audio disallineato
avete segnalato le limitazioni sui dispositivi (firestick/android tv - inguardabili !!!) oltre a quelli non supportati (es samsung 2015 non c'è app)
inoltre non si possono spoilerare i risultati/medaglie italiane nella home page. follia pura
e poi non si può trasmettere un olimpiade senza viverla. hanno proposto un olimpiade senza anima
per quanto sono un amante dell'evento e non delle chiacchiere non può mancare il racconto di quello che sta succedendo
zero studi, zero interveniste, zero personalizzazioni. compri un evento e lo tratti in egual modo in tutta europa fregandotene dei telespettatori locali
puoi anche accontentare lo 0,1% del pubblico che si è potuto seguire pure il primo turno della pallamano femminile ma non si può trattare un olimpiade in questo modo
con l'aggravante che stai offrendo un servizio a pagamento seppur per pochi euro
a mio avviso un disastro
speriamo che il CIO riveda la politica di vendita dei diritti delle olimpiadi prediligendo le tv nazionali e metta fine a questo scempio
Concordo al 100% su tutto.
 
Sarò come sempre in minoranza, ma per me è stata la miglior esperienza olimpica televisiva di sempre. Ho apprezzato tantissimo i feed dedicati ai singoli concorsi nell'atletica e il livello medio delle telecronache è stato buonissimo, con alcuni picchi veramente eccellenti. Personalmente, non ho avuto bisogno di sintonizzarmi sulla RAI neanche per un secondo. Di interviste e contorno vario faccio da sempre volentieri a meno, per me conta il campo, e sono stato regista delle mie Olimpiadi come non mai.
Criticità rilevate: 1)i problemi audio dei primi 2/3 giorni, io conoscendo almeno a grandi linee gran parte degli sport Olimpici mi godo gli eventi pure senza commento ma non sono tutti così
2) Aver differito il passaggio dal player a D+ è stato da un lato scelta saggia e prudente, dall'altra ha creato di fatto 2 fasce di utenti diversi con elementi diversi nella stessa offerta
3) Quando arriveranno i 50 fps sui dispositivi android non sarà mai troppo presto! Ho ovviato con ps4 e chromecast, ma questa è una cosa che devono aggiustare assolutamente!

In definitiva, per le mie personalissime esigenze è stato un servizio da 9.
Concordo in linea di massimo, olimpiade eccellente, così come vorrei viverla ogni anno.
Certo la Rai ha offerto di più nelle due discipline regine, e cioè nuoto e atletica, ma appunto perchè sono regine sono state trasmesse in abbondanza, e Discovery in questi due casi è servita da aggiunta alla Rai.
Per il resto degli sport guardate che interviste a bordo campo non ce ne sono state nemmeno in Rai
 
A me risultano interviste agli italiani in diversi sport, magari non a freddo e riportate in leggera differita. Ed anche ai non medagliati...
Nel basket, nel volley non ci sono state ad esempio, anzi han sempre staccato subito dopo il fischio finale... Poi le interviste successive le ha fatte anche Eurosport, ripeto che andavano in onda ogni mattino alle 10:00.
 
Nel basket, nel volley non ci sono state ad esempio, anzi han sempre staccato subito dopo il fischio finale... Poi le interviste successive le ha fatte anche Eurosport, ripeto che andavano in onda ogni mattino alle 10:00.

Comunque sia non è solo atletica e nuoto come hai scritto.
 
Comunque sia non è solo atletica e nuoto come hai scritto.
Beh io penso di si, nel senso che in questo due sport puoi intervistare durante la lunga telecronaca, mentre nella maggior parte degli altri devi aspettare la fine, e purtroppo la Rai ogni volta che finiva un evento staccava la diretta
 
Beh io penso di si, nel senso che in questo due sport puoi intervistare durante la lunga telecronaca, mentre nella maggior parte degli altri devi aspettare la fine, e purtroppo la Rai ogni volta che finiva un evento staccava la diretta

Hai ragione tu! W Discovery sempre.

Ciao.
 
Beh io penso di si, nel senso che in questo due sport puoi intervistare durante la lunga telecronaca, mentre nella maggior parte degli altri devi aspettare la fine, e purtroppo la Rai ogni volta che finiva un evento staccava la diretta
Mi pare di ricordare le interviste a Chamizo e Bottaro.
 
Hai ragione tu! W Discovery sempre.

Ciao.
Non è questione di ragione, ma io a parte atletica e nuoto non ho visto interviste in tantissimi sport
Anche nella scherma zero... Poi magari saranno ritornati col collegamento mezz'ora dopo (non lo so, suppongo)... Ma io mezz'ora dopo non stavo certo ad aspettare loro. Gli altri sport sono stati danneggiati dal troppo zapping, per questo dico che a parte nuoto e atletica (interrotta ogni giorno dal Tg2) il resto è stato seguito malissimo
 
Giochi quasi archiviati pure per me, mi resta di vedere un singolo evento a cui tengo, che dire sono stati Giochi Olimpici senza pubblicità per scelta di un'azienda commerciale, complimenti a loro.
Sono molto contento della copertura attraverso i feed che hanno mostrato integralmente i Giochi e senza avere la preoccupazione degli spoiler,questi Giochi non li ho potuti vedere in diretta nelle ore notturne, ma al mattino ho avuto modo di recuperare pienamente tutti gli eventi che ritenevo importante seguire.

Eurosportplayer era solo per smanettoni forse, abbinato con Rai2 diventa il servizio per eccellenza per seguire i Giochi.

Personalmente ero un po' scettico come tutti sulla tenuta dei server, ma che dire semplicemente perfetti, nessun buffering in 14 giorni di visione, spostarsi da un evento all'altro forse macchinoso, ma è da un paio di anni così quindi una loro scelta.

Discovery poteva offrire altro ma per vendere i diritti in chiaro ad un prezzo superiore penso si sia limitata.

P.s ovviamente dispiace per i 3 giorni senza audio.

Ci vediamo a Pechino
 
Personalmente ero un po' scettico come tutti sulla tenuta dei server, ma che dire semplicemente perfetti, nessun buffering in 14 giorni di visione


Ci mancava solo che non tenevano i server
Per eventi che andavano in diretta tra le 1 e le 16 in piena estate....
Ma quanta gente pensi sia stata collegata nei picchi di ascolto??

Mica parliamo di serieA/champions in prima serata
 
,
Ma quanta gente pensi sia stata collegata nei picchi di ascolto??

Ha raddoppiato in appena una settimana gli ascolti di peyongchang 2018.

Risultati straordinari, Araimo ha fatto pure intervista, è pubblicata pure sul portale digital-news.

La rai 5 anni fa ebbe un crash la seconda domenica dalle 17 alle 19, Discovery non ha avuto cali
 
È dalle 21 che cerco di recuperare le 2 gare con relative premiazioni di All'uso Felix.
Ho recuperato le gare e la premiazione della staffetta ma mi manca la premiazione dei 400 metri piani donne.
Penso si trovi nell'ultima giornata di atletica ma non riesco a trovare il momento esatto...
Ecco: questa è una grossa pecca del servizio: come già detto serve un riquadrino con l'anteprima quando vai avanti e indietro come su YouTube
 
Indietro
Alto Basso