Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

190 ore e mezzo di dirette sulle 200 disponibili. Questo significa che, volendo, si poteva togliere il Tg2 delle 13:00
Scandaloso!
Forse TG delle 13 è obbligatorio, ma i primi 15 km della maratona, mezza gara di Paltrinieri non trasmessa, le gare di marcia non seguite...
 
Purtroppo la Rai da sempre non dà certezze sulla trasmissione di un evento in diretta senza interromperlo per dare la linea al tg..
Adesso meno rispetto a tanti anni fa, però anche con le Olimpiadi il "vizietto" è rimasto..
Leggermente OT ma qualcuno tra gli appassionati di tennis ricorderà l'incontro di tennis del Roland Garros tra Chang ed Edberg (o quello quello famoso contro Lendl) in diretta su Rai 3 ed interrotto poco prima delle 19 (ed in pieno quinto set) per dare la linea al tg3..credo sia il 1990 o giù di lì.
Sono dell'idea che un'emittente non debba acquistare i diritti per trasmettere un avvenimento in diretta senza predeterminazione della durata come il tennis ma anche pallavolo ecc...se non può garantirne la trasmissione integrale.
Se poi si tratta della tv di Stato credo sia un aggravante.
P.S: per ritornare a Chang Edberg (o Lendl) meno male che c'era anche tmc (o telecapodistria?direi tmc) a coprire integralmente la partita
 
Purtroppo la Rai da sempre non dà certezze sulla trasmissione di un evento in diretta senza interromperlo per dare la linea al tg..
Adesso meno rispetto a tanti anni fa, però anche con le Olimpiadi il "vizietto" è rimasto..
Leggermente OT ma qualcuno tra gli appassionati di tennis ricorderà l'incontro di tennis del Roland Garros tra Chang ed Edberg (o quello quello famoso contro Lendl) in diretta su Rai 3 ed interrotto poco prima delle 19 (ed in pieno quinto set) per dare la linea al tg3..credo sia il 1990 o giù di lì.
Sono dell'idea che un'emittente non debba acquistare i diritti per trasmettere un avvenimento in diretta senza predeterminazione della durata come il tennis ma anche pallavolo ecc...se non può garantirne la trasmissione integrale.
Se poi si tratta della tv di Stato credo sia un aggravante.
P.S: per ritornare a Chang Edberg (o Lendl) meno male che c'era anche tmc (o telecapodistria?direi tmc) a coprire integralmente la partita
Io sto ancora aspettando il quinto set di Panatta-DuPre di Wimbledon '79. Che faccio? Rimango collegato?
 
Purtroppo la Rai da sempre non dà certezze sulla trasmissione di un evento in diretta senza interromperlo per dare la linea al tg..
Adesso meno rispetto a tanti anni fa, però anche con le Olimpiadi il "vizietto" è rimasto..
Leggermente OT ma qualcuno tra gli appassionati di tennis ricorderà l'incontro di tennis del Roland Garros tra Chang ed Edberg (o quello quello famoso contro Lendl) in diretta su Rai 3 ed interrotto poco prima delle 19 (ed in pieno quinto set) per dare la linea al tg3..credo sia il 1990 o giù di lì.
Sono dell'idea che un'emittente non debba acquistare i diritti per trasmettere un avvenimento in diretta senza predeterminazione della durata come il tennis ma anche pallavolo ecc...se non può garantirne la trasmissione integrale.
Se poi si tratta della tv di Stato credo sia un aggravante.
P.S: per ritornare a Chang Edberg (o Lendl) meno male che c'era anche tmc (o telecapodistria?direi tmc) a coprire integralmente la partita
Allora c'erano solo tre reti e si poteva capire ma oggi con il canale rai sport e soprattutto non anno fatto un contratto fesible con discovery che gli permettesse di cambiare canale ecc
 
Però bisogna sempre ricordare a chi viene dato il meeter....
Secondo questi dati 1 spettatore su 4 non vedeva l'ora di guardare il TG 2 delle 13, inverosimile.
Spero che in futuro ci sarà un metodo di raccolta dei dati d'ascolto più preciso.....
 
Mah, da quello che sapevo (evidentemente sbagliavo) i dati provenienti da hbbtv e quant'altro "affiancano" i dati presi con il classico meter in quanto sono per la maggior parte programmi on demand.
Anche se così non fosse il 25% del Tg2 è a mio parere assurdo e non veritiero.
 
Ha raddoppiato in appena una settimana gli ascolti di peyongchang 2018.

Risultati straordinari, Araimo ha fatto pure intervista, è pubblicata pure sul portale digital-news.

Escluse le gare di Tomba, anche sulla TV in chiaro gli ascolti delle olimpiadi estive sono enormemente più alti di quelle invernali

Altro che doppio.....

E l'OTT è molto più utilizzato in generale rispetto a 3 anni e mezzo fa (febbraio2018)

Il paragone non regge neanche un po'
 
e il Times continua ad accusare Jacobs...:eusa_whistle:

pecorai ipocriti...che guardassero a casa loro! (comunque Ujah non è solo, c'è anche un secondo britannico positivo, ma non è ancora stato fatto il nome)...
Se viene riconosciuta la positività, possono salutare pure l'argento. Tutti speravano con il ritiro di Bolt di vincere l'oro, invece siamo arrivati noi italiani a rovinare tutti i loro piani e giù accuse.
 
Indietro
Alto Basso