Calcio e offerte Sport in Pay TV - Discussione Commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E quanti locali sarebbero disposti a fare il doppio abbonamento? Pure con doppio impianto da installare (sat per Sky e dtt per Dazn)?
Verosimilmente, pochi.

Anche ai tempi di Premium con l'esclusiva Champions, vedevi che c'era il locale che aveva solo Premium via dtt (per le partite delle 8 migliori squadre di A e la Champions in esclusiva) oppure solo Sky via sat (per la Serie A e l'Europa League).

sinceramente fatico a pensare che ci siano locali senza l’impianto terrestre, più probabile trovarne senza l’impianto satellitare.

comunque fidati che, parlando della mia zona, nel triennio 2015-2018 di locali sia con l’abbonamento Sky Business che con quello Premium Club ce n’erano a bizzeffe, questo per dire che se l’investimento può comunque portare dei benefici in termini di affluenza della clientela, molti sono disposti a farlo.

certo è che, alla luce dell’accordo Sky-Amazon, una mancanza di sublicenza o di un accordo di ritrasmissione tra Sky e DAZN sarebbe proprio una bas***data.

Ma Tim è d'accordo?

ma TIM non può pensare ai fatti suoi per una volta? non le basta il contentino per le utenze private?
 
Però non capisco dove stia il vantaggio per Sky di acquisire i diritti in sublicenza al posto di limitarsi a trasmettere semplicemente uno o più canali prodotti da DAZN con risorse proprie.

A livello di abbonamenti farebbe comunque il pieno perché si troverebbe ad offrire tutto il calcio e i locali non avrebbero alternative, in più non dovrebbe sostenere alcuna spesa per la trasmissione degli incontri, le regie e i commentatori. Con la sublicenza si troverà invece costretta a spendere soldi e risorse per portare sul satellite delle partite su dei canali che saranno accessibili solo ad una parte limitata del pubblico, cioè ai clienti business.

Davvero non capisco il motivo di tale scelta se così sarà. L'unica spiegazione ragionevole è che questa sia condizionata ad un eventuale via libera di DAZN per gli highlights, ma mi sembra lo stesso poca roba.

A noi sembra poca roba, ma magari per Sky no...
 
Però non capisco dove stia il vantaggio per Sky di acquisire i diritti in sublicenza al posto di limitarsi a trasmettere semplicemente uno o più canali prodotti da DAZN con risorse proprie.

A livello di abbonamenti farebbe comunque il pieno perché si troverebbe ad offrire tutto il calcio e i locali non avrebbero alternative, in più non dovrebbe sostenere alcuna spesa per la trasmissione degli incontri, le regie e i commentatori. Con la sublicenza si troverà invece costretta a spendere soldi e risorse per portare sul satellite delle partite su dei canali che saranno accessibili solo ad una parte limitata del pubblico, cioè ai clienti business.

Davvero non capisco il motivo di tale scelta se così sarà. L'unica spiegazione ragionevole è che questa sia condizionata ad un eventuale via libera di DAZN per gli highlights, ma mi sembra lo stesso poca roba.
Penso che con la sublicenza dovrà pagare i diritti a dazn e finisce là, con la ritrasmissione doveva pagare una percentuale sugli abbonamenti, ma il grosso sarebbe finito a dazn probabilmente. Si saranno fatti i conti e avranno constatato che gli conviene più la sublicenza.
 
Però non capisco dove stia il vantaggio per Sky di acquisire i diritti in sublicenza al posto di limitarsi a trasmettere semplicemente uno o più canali prodotti da DAZN con risorse proprie.

A livello di abbonamenti farebbe comunque il pieno perché si troverebbe ad offrire tutto il calcio e i locali non avrebbero alternative, in più non dovrebbe sostenere alcuna spesa per la trasmissione degli incontri, le regie e i commentatori. Con la sublicenza si troverà invece costretta a spendere soldi e risorse per portare sul satellite delle partite su dei canali che saranno accessibili solo ad una parte limitata del pubblico, cioè ai clienti business.

Davvero non capisco il motivo di tale scelta se così sarà. L'unica spiegazione ragionevole è che questa sia condizionata ad un eventuale via libera di DAZN per gli highlights, ma mi sembra lo stesso poca roba.
Prestigio e continuità operativa
 
Amazon e DAZN non sono la stessa cosa.
Però ripetiamo la stessa canzone da tempo nonostante in molti dicono che il problema in Italia sia a monte ossia la rete non adeguata. Quindi mettetevi d'accordo, se il problema è la rete ci saranno guai anche con Amazon, se il problema è dazn non diciamo che poi l'Italia non è pronta allo streaming...
 
ma invece di fare ora le richieste urgenti di deroga per vedere che fare con i locali commerciali, perche' non si devono iniziare le cose dalle fondamenta ? Arrivare col fiato grosso all'ultimo istante prima dell'inizio . Molte cose lasciano piuttosto a desiderare, ,..si acquista una frequenza sul Cairocommunication per il backup e al momento la utilizzerebbe un decoder altrui e non uno strumento diretto, ( e peraltro non si e' mai stati chiari sul momento dell'entrata in gioco del decoder "tutor"), 4 mesi di tempo per metter mano al discorso dei pass gia' esistenti coi prezzi antichi del servizio senza un cenno di chiarezza nonostante fosse necessario, adesso in dazn ci si accorge anche che ci possono essere clienti in vacanza ad agosto in riferimento alle prime due giornate di campionato e si fanno riunioni con gli operatori telefonia mobile per suggerimenti su che fare. Piuttosto di interviste dirigenziali ovvie e prevedibili,potrebbe essere a volte piu' costruttivo mettersi subito a limare ogni aspetto controverso che possa profilarsi nell'organizzazione completa del servizio
 
Però ripetiamo la stessa canzone da tempo nonostante in molti dicono che il problema in Italia sia a monte ossia la rete non adeguata. Quindi mettetevi d'accordo, se il problema è la rete ci saranno guai anche con Amazon, se il problema è dazn non diciamo che poi l'Italia non è pronta allo streaming...

allora a questo punto ci sono 2 problemi:

1) la rete italiana inadeguata per spostare tutto sullo streaming, e non parlo delle 16 partite di Champions, ma delle 380 partite di Serie A, delle quali molte in contemporanea;

2) l’inadeguatezza di DAZN in generale, sia per quanto riguarda server e CDN, sia per quanto riguarda l’ottimizzazione della stessa applicazione.

ricordo che DAZN, tra i tanti server, si appoggia pure su AWS, ai quali si appoggia e si appoggerà ancor di più Amazon a partire da mercoledì.

Amazon trasmette da 3 anni incontri di Premier League in 4K HDR nel Regno Unito, dove la capillarità sul territorio della FTTH è poco superiore a quella sul nostro territorio, eppure problemi, apparentemente, non ce ne sono stati.

con questo non voglio dire che DAZN è una m**** e che Amazon è il top, perché problemi potrebbe averceli pure lei, ma il fatto che fin da subito trasmetta a 1080p e 2160p HDR, diciamo che fa ben sperare.
 
Intanto volano stracci, tra Sky e Tim, con botta e risposta tra comunicati e rinfacciarsi chi è veramente in posizione dominante...

sono più che certo che, se non ci fosse di mezzo TIM, l’accordo di ritrasmissione sarebbe bello pronto da 3 mesi ormai.
 
Però non capisco dove stia il vantaggio per Sky di acquisire i diritti in sublicenza al posto di limitarsi a trasmettere semplicemente uno o più canali prodotti da DAZN con risorse proprie.

A livello di abbonamenti farebbe comunque il pieno perché si troverebbe ad offrire tutto il calcio e i locali non avrebbero alternative, in più non dovrebbe sostenere alcuna spesa per la trasmissione degli incontri, le regie e i commentatori. Con la sublicenza si troverà invece costretta a spendere soldi e risorse per portare sul satellite delle partite su dei canali che saranno accessibili solo ad una parte limitata del pubblico, cioè ai clienti business.

Davvero non capisco il motivo di tale scelta se così sarà. L'unica spiegazione ragionevole è che questa sia condizionata ad un eventuale via libera di DAZN per gli highlights, ma mi sembra lo stesso poca roba.
Con la sublicenza si diventa effettivi titolari di quei diritti, quindi logo proprio e non quello di DAZN a schermo e soprattutto vendita in proprio della pubblicità. Poi non so se nei locali pubblici vengono trasmessi anche gli studi pre-post partita e relativa pubblicità
 
ma invece di fare ora le richieste urgenti di deroga per vedere che fare con i locali commerciali, perche' non si devono iniziare le cose dalle fondamenta ? Arrivare col fiato grosso all'ultimo istante prima dell'inizio

Diciamo che è proprio parte della mentalità italiana, purtroppo. E non è che DAZN abbia mai dimostrato di essere un'azienda efficiente ed organizzata
 
Se è sublicenza, Sky di fatto diventa titolare di tutte e 10 le partite per utenza business, potendo usare il proprio logo e i propri telecronisti.
Mi auguro che buttino dentro gli highlights perché rimane una cosa ridicola che non siano stati concessi a Sky.
 
Però non capisco dove stia il vantaggio per Sky di acquisire i diritti in sublicenza al posto di limitarsi a trasmettere semplicemente uno o più canali prodotti da DAZN con risorse proprie.

A livello di abbonamenti farebbe comunque il pieno perché si troverebbe ad offrire tutto il calcio e i locali non avrebbero alternative, in più non dovrebbe sostenere alcuna spesa per la trasmissione degli incontri, le regie e i commentatori. Con la sublicenza si troverà invece costretta a spendere soldi e risorse per portare sul satellite delle partite su dei canali che saranno accessibili solo ad una parte limitata del pubblico, cioè ai clienti business.

Davvero non capisco il motivo di tale scelta se così sarà. L'unica spiegazione ragionevole è che questa sia condizionata ad un eventuale via libera di DAZN per gli highlights, ma mi sembra lo stesso poca roba.
Si come abbonamento devo pasare per sky però se ci fose la ritrasmissione un tot dovrebbe essere di dazn così e tutto di Sky il vantaggio è solo quello poi sulle altre spese hai ragione
 
comunque, dall’articolo di Calcio e Finanza, si evince come le strade siano già tracciate:

1) o accordo di sublicenza con Sky, previa approvazione dei club di Serie A e dell’Antitrust;

2) o accordo di ritrasmissione con TIM, costringendo però i pubblici esercizi a sottoscrivere il doppio abbonamento.

ma in caso di ritrasmissione con TIM, Cairo dovrà chiudere pure LA7, LA7d e LA7 HD per aprire altri 2 canali DAZN in una qualità guardabile?
 
Veramente, non sono stati proprio venduti... (a quanto mi risulta)

Perchè Dazn ha diffidato la Lega Serie A dal metterli in vendita. Una cosa senza senso per il semplice fatto che intanto sono stati venduti per le tv in chiaro.

Comunque il fatto che Sky chieda a Dazn la sublicenza per le utenze commerciali, può anche incastrarsi con questo discorso degli highlights.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso