Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Avete visto il servizio sul tg1 delle 13 e 30? Io l'ho visto al volo, e mi sembrava più incentrato a far capire che ci sarà il cambio di tecnologia (dvb-t2 hevc ma tra oltre un anno), e quindi la necessità di cambiare la TV, più che invece cosa succederà dal 15 ottobre, con il passaggio graduale ad h264, e il successivo cambio frequenze, dove rimarranno fuori solo le tv che non sintonizzano i canali HD. Meglio comunque che se ne parli già da adesso, in modo tale che se aumenta il parco tv adeguato, è possibile anticipare lo Switch off.
 
Ultima modifica:
Avete visto il servizio sul tg1 delle 13 e 30? Io l'ho visto al volo, e mi sembrava più incentrato a far capire che ci sarà il cambio di tecnologia (dvb-t2 hevc ma tra oltre un anno), e quindi la necessità di cambiare la TV, più cgr invece cosa succederà dal 15 ottobre, con il passaggio graduale ad h264, e il successivo cambio frequenze, dove rimarranno fuori solo le tv che non sintonizzano i canali HD. Meglio comunque che se ne parli già da adesso, in modo tale che se aumenta il parco tv adeguato, è possibile anticipare lo Switch off.
"Passaggio al nuovo standard del digitale terrestre in tempi diversi per le varie regioni dal 15 novembre 2021 al 30 giugno 2022."

Vabbè...
 
Avete visto il servizio sul tg1 delle 13 e 30? Io l'ho visto al volo, e mi sembrava più incentrato a far capire che ci sarà il cambio di tecnologia (dvb-t2 hevc ma tra oltre un anno), e quindi la necessità di cambiare la TV, più cgr invece cosa succederà dal 15 ottobre, con il passaggio graduale ad h264, e il successivo cambio frequenze, dove rimarranno fuori solo le tv che non sintonizzano i canali HD. Meglio comunque che se ne parli già da adesso, in modo tale che se aumenta il parco tv adeguato, è possibile anticipare lo Switch off.
Visto e, come detto già l'altro giorno, ne parlano ogni giorno da ormai boh 10 giorni forse...
C'è una chiara direttiva governativa di pubblicizzare il bonus del 20% a più non posso, quindi penso che continueranno ormai fino al 23 agosto imperterriti.
Per me questo non è servizio pubblico. Non sono scemo che devi ripetermi le cose ogni giorno e poi lasci fuori notizie importanti per mancanza di tempo
 
Non so, ne han parlato i tg per giorni, specie il Tg1 (per 3 giorni di fila!) che segue le istruzioni della politica, quindi una sorta di manipolazione da parte dei media c'è stata...
A me serve la TV nuova perché in una non vedo neanche i canali in HD, quindi a ottobre addio Rai
Ecco,sono 10 giorni esatti
 
Visto e, come detto già l'altro giorno, ne parlano ogni giorno da ormai boh 10 giorni forse...
C'è una chiara direttiva governativa di pubblicizzare il bonus del 20% a più non posso, quindi penso che continueranno ormai fino al 23 agosto imperterriti.
Per me questo non è servizio pubblico.
Come al solito nessuno è dettagliato e preciso se non il MISE e qui nel forum, erroneamente il Tg1 ha detto in autunno arriverà il nuovo digitale terrestre, quando sappiamo che se ne parlerà dal 2023, se avessero detto in dettaglio in autunno arriveranno i contenuti in alta qualità sarebbe stato più credibile, inoltre sempre erroneamente hanno detto che con gli switch-off sarà necessario dotarsi di un nuovo apparecchio televisivo o decoder adatto per il nuovo digitale terrestre, anche su questo sappiamo che non è per nulla così; ora in autunno tra la popolazione comune ci sarà il corri corri all'acquisto di un nuovo apparecchio.
 
Quando si passerà al DVB-T2, in ogni caso i vecchi apparecchi Dvb-T, dovranno essere sostituiti o collegati ad un decoder dvb-t2. Questo è poco ma sicuro. Poi vediamo se verrà adottato il codec hevc, ma questo è un altro discorso. Lo Switch - Off, possiamo dire che sarà quello del passaggio dvb-t / dvb-t2, e non quello per l'adozione del codec h264, rimanendo però in DVB-T.
 
Hi hi, voglio vedere cosa diranno tutti quelli che non avranno potuto gia cambiare il televisore entro quest'autunno e continueranno a vedere tranquillamente tutti i canali!
 
Niente, che devono dire. Se la comunicazione fosse corretta e precisa, e non confusionaria come sta avvenendo, tutti dovrebbero sapere cosa succederà dal 15 ottobre, e al dvb-t2 si passerà solo dal 2023 (o al massimo fine 2022). Mi sembra ovvio. Tutto dipende da cosa verrà fatto capire, alla popolazione che non si intende di queste cose, e quindi si fida degli organi di informazione.
 
"Passaggio al nuovo standard del digitale terrestre in tempi diversi per le varie regioni dal 15 novembre 2021 al 30 giugno 2022."

Vabbè...



Se anche il telegiornale del primo canale del servizio pubblico scrive queste cose poi non ci lamentiamo che la gente è confusa.
 
Ma che cavolata è che hanno scritto...
Si, l'ho visto alla fine del TG delle 13.30: avevo detto ai miei suoceri che nulla sarebbe cambiato fino a gennaio 2023 (hanno tv hd) ma quando ho visto il servizio mi sono venuti un sacco di dubbi. Fortunatamente in questo Forum si parla e scrive seriamente!
Ora è tutto chiaro il perché i problemi sul sat della Rai dopo 8 mesi non sono ancora risolti: nemmeno loro, tecnici, ci capiscono. Dovremmo far assumere Ercolino...
 
Come al solito nessuno è dettagliato e preciso se non il MISE e qui nel forum, erroneamente il Tg1 ha detto in autunno arriverà il nuovo digitale terrestre, quando sappiamo che se ne parlerà dal 2023, se avessero detto in dettaglio in autunno arriveranno i contenuti in alta qualità sarebbe stato più credibile, inoltre sempre erroneamente hanno detto che con gli switch-off sarà necessario dotarsi di un nuovo apparecchio televisivo o decoder adatto per il nuovo digitale terrestre, anche su questo sappiamo che non è per nulla così; ora in autunno tra la popolazione comune ci sarà il corri corri all'acquisto di un nuovo apparecchio.
Mi sa che non hai letto la "road map" sul sito del MISE, è quanto di più oscuro e sbagliato possano aver scritto.
 
Hi hi, voglio vedere cosa diranno tutti quelli che non avranno potuto gia cambiare il televisore entro quest'autunno e continueranno a vedere tranquillamente tutti i canali!

Io voglio vedere (se ci sarà) chi sostituirà il tv t2 hevc main 10 con un t2 hevc main 10 e farà una spesa inutile!
 
Vabbe si velocizza il cambio della tv :D

In ogni caso la Rai inizia il 15 Ottobre ;)

Vado nell'altro 3d :D
Mi piacerebbe capire qualcosa cosa faremo con le lcn nuove ovvero la 500 dove ora vi sono gli.hd che fine fara ? E poi tutta la numerazione da 121 a 299e da 600 a 699 ora piena di canali doppi o canali locali che non ci saranno più dopo i cambiamenti del nuovo dvt2 ,avremo decine e decine di canali vuoti e quindi che senso ha avere ancora 999 lcn fra radio e tv ????se e ripeto se le tv come minimo meta non esisteranno più queste lcn rimarranno vuote ??/dubbio verranno usate per la ...hbbtv ????
 
Indietro
Alto Basso