DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima avevano sky che gli 'portava via' un po' di utenza con i canali lineari.
Vediamo ora con i nuovi santi: 'san backup' e 'san multicast'
 
Interessante anche il nuovo sondaggio sul recupero dell'account e le modalità. Arrivato poco fa

te lanci il sasso e nascondi la manina... :laughing7:
forse si riferiscono al problema dei furti di account? ne ha parlato qualcuno qui dentro qualche settimana fa...sarebbe utile comunque aggiungere un livello di sicurezza in fase di login, autenticazione a 2 fattori magari (io la implementerei in tutti i siti, per dire).
 
te lanci il sasso e nascondi la manina... :laughing7:
forse si riferiscono al problema dei furti di account? ne ha parlato qualcuno qui dentro qualche settimana fa...sarebbe utile comunque aggiungere un livello di sicurezza in fase di login, autenticazione a 2 fattori magari (io la implementerei in tutti i siti, per dire).

Quel qualcuno serie io:laughing7: si in effetti più di un utente su di un altro forum si è lamentato e l'autenticazione a 2 fattori come hai detto sarebbe consigliabile.
 
Ultima modifica:
te lanci il sasso e nascondi la manina... :laughing7:
forse si riferiscono al problema dei furti di account? ne ha parlato qualcuno qui dentro qualche settimana fa...sarebbe utile comunque aggiungere un livello di sicurezza in fase di login, autenticazione a 2 fattori magari (io la implementerei in tutti i siti, per dire).

Il problema è che c'è gente che si perde la email mica la password. Figuriamoci l'autenticazione 2fa
 
Prima avevano sky che gli 'portava via' un po' di utenza con i canali lineari.
Vediamo ora con i nuovi santi: 'san backup' e 'san multicast'

Bisogna vedere quante persone che hanno TIM li utilizzeranno. Dopo il box che hanno messo in commercio chi non è a conoscenza di tutto ciò opterà per altri dispositivi quindi il backup se ne va a quel paese e attualmente anche il multicast visto che dovrebbe funzionare solo tramite tim box oltre ovviamente al modem tim compatibile necessario.
 
Boh, stasera su Now tutto perfetto ottima qualità e mai un impuntamento. Ma perchè a Dazn non riesce? Eppure non credo che Now abbia qualche via preferenziale a livello di infrastruttura no? Sono ignorante in questo vorrei capire meglio.
 
Secondo voi è possibile comprarselo il TV box di tim? Visto che sembra impossibile averlo per un problema di sistema potrebbe essere l'unica soluzione
 
Boh, stasera su Now tutto perfetto ottima qualità e mai un impuntamento. Ma perchè a Dazn non riesce? Eppure non credo che Now abbia qualche via preferenziale a livello di infrastruttura no? Sono ignorante in questo vorrei capire meglio.
Su now ci sono spemre meno utenti che Dazn e de più facile che si bolochi vedi quando c'è la sere b la Liga che ci sono meno accessi
 
Su now ci sono spemre meno utenti che Dazn e de più facile che si bolochi vedi quando c'è la sere b la Liga che ci sono meno accessi
A parte il fatto che gli accessi sull'una o sul'altra non sai quanti ce ne siano davvero, quindi... boh, non saprei perché diffondere queste tue certezze. Ma anche fosse vero e anche fosse questa la causa, significa semplicemente che stanno comprando cose che per un motivo o per l'altro non sono in grado di trasmettere in modo degno. Quindi dovrebbero proprio evitare fino a quando non saranno in grado di farlo
 
Quindi dovrebbero proprio evitare fino a quando non saranno in grado di farlo

O comunque possono comprarli ma con l'obiettivo di migliorare la piattaforma in tempo.
Se poi la soluzione è solo il multicast e il backup dtt siamo messi male.
Now di per sé se aveva dei problemi, negli anni li ha migliorati, ammetteva le proprie colpe e ti rimborsava, DAZN invece si è attrezzata per fare lo scaricabarile e non rimborsarti
 
Ma magari la soluzione fosse il backup del dtt...sarebbe già qualcosa.

Da come ha parlato l AD, io che ho il box aggiornato e una 7 mega e mi becco sempre i 25 fps non dovrei accedere lo stesso al canale di backup.
 
O comunque possono comprarli ma con l'obiettivo di migliorare la piattaforma in tempo.
Se poi la soluzione è solo il multicast e il backup dtt siamo messi male.
Now di per sé se aveva dei problemi, negli anni li ha migliorati, ammetteva le proprie colpe e ti rimborsava, DAZN invece si è attrezzata per fare lo scaricabarile e non rimborsarti

bisogna vedere pero' quale sia il margine di questo scaricabarile. Attrezzarsi con comunicati idonei e personali credo che possa diventare relativo se poi intervengono in scena associazioni consumatori e simili. Un assaggio lo abbiamo avuto con il disservizio della giornata in cui si svolgeva Inter-Cagliari quando il sito non riconosceva il cliente registrato. In un primo momento, Dazn organizzo' la cosa per rimborsare solo chi ne avesse fatto cenno all'assistenza, ebbene intervenne qualche associazione consumatori con lettere piuttosto decise sulla strada da dover seguire e quindi si era optato per un rimborso generale diretto alla clientela
 
bisogna vedere pero' quale sia il margine di questo scaricabarile. Attrezzarsi con comunicati idonei e personali credo che possa diventare relativo se poi intervengono in scena associazioni consumatori e simili. Un assaggio lo abbiamo avuto con il disservizio della giornata in cui si svolgeva Inter-Cagliari quando il sito non riconosceva il cliente registrato. In un primo momento, Dazn organizzo' la cosa per rimborsare solo chi ne avesse fatto cenno all'assistenza, ebbene intervenne qualche associazione consumatori con lettere piuttosto decise sulla strada da dover seguire e quindi si era optato per un rimborso generale diretto alla clientela

Per esperienza diretta ti posso assicurare che le associazioni consumatori sono in genere abbastanza inutile e fini solo a far pubblicità a se stesse ed acquisire nuovi ''clienti''. Tant'è che ormai c'è chi è ridotto a regalare tablet di infima qualità per accaparrare iscritti.

In quel caso probabilmente lo hanno fatto per la cattiva pubblicità, ma non per le minacce di chicchessia. Legalmente infatti in genere queste grandi aziende sono sempre coperte e anche non lo fossero ci vorrebbero anni per arrivare a sentenza.
 
State facendo appassionare anche me, che non sono tanto su queste tematiche ;)
Allora...tutti a tifare per un black out colossale, che seppellisca l'arroganza e l'ignoranza dei servizi di vendita (che non ho mai sopportato), a scapito dei servizi tecnici delle aziende... :D
E a parte questo, come non vedere lo spreco colossale delle infrastrutture di ricezione satellitare diffuse capillarmente in Italia proprio grazie ala calcio, che rimarrebbero tuttora il mezzo tecnicamente più efficiente per veicolare il servizio?
Lo spot di Banfi, a questo proposito, grida vendetta... :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso