DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lavorando in un servizio clienti per esperienza personale vi posso tranquillamente dire che su 10 segnalazioni che arrivano tramite social, solo 2 sono da considerarsi veritiere. E guarda caso quelle 2 solitamente sono quelle scritte sempre in maniera molto educata. Quasi sempre le segnalazioni nei canali social sono sempre esasperate, quando chiedi informazioni dettagliate poi il 90% delle volte scappano.

Basarsi sulle segnalazioni dei social lascia il tempo che trova anche perchè il web è pieno di vedove di sky che hanno intenzione di buttarla in caciara giusto per avere la speranza di far tornare 2 canali DAZN sul SAT.

In linea di principio è vero, ma stavolta non ho motivo di pensare che non sia vero, i problemi che segnalano sono gli stessi che riscontro anche io.
Di recente ho visto la partita di supercoppa su Amazon Prima era perfetta, sono rimasto piacevolmente sorpreso. In passato ho visto partite su NowTv: stessa tv, stessa rete, qualità perfetta. Dazn è l'unica che dopo 3 anni fatica ancora a offrire un servizio almeno accettabile. Sulla mia tv (samsung) è l'unica app che va a scatti, ieri vedevo il pallone triplicato. E' l'unica app che si blocca mentre carica. E' l'unica app che ha continui cambi di risoluzione, e spesso ieri si faticava a riconoscere addirittura i giocatori. E 3 anni fa segnalavo le stesse cose...
 
@lucaweb
Esiste un app o qualcosa di simile per android tv?
 
Faccio un riassunto della mia esperienza di visione.

Dispositivi e Rete:
Firestick 4K in Wifi 5GHz su rete fibra 100 TIM.

Esperienza di visione:
INTER-GENOA: Nel Primo tempo blocco con rotellina per i primi 4 minuti. Qualche breve blocco e molti cali di fluidità e qualità. Il Secondo tempo è stato pressoché ottimo. Visione fluida e nessun blocco.
TORINO-ATALANTA: nessun problema da segnalare. Visione fluida, nessun blocco o cali di qualità.

Considerazione finale:
I problemi riscontrati solo nei primi 45’ di Inter-Genoa sono stati frustranti. È anche vero che per il resto della serata non ne ho riscontrati altri. Dal momento in cui sono stati risolti, il servizio ha funzionato bene e abbastanza godibile. Visto l’andazzo, ci metterei la firma a vedere sempre cosi.
 
Su Twitter c'è anche chi scrive di averla vista senza blocchi e con buona qualità. Poi si scopre che l'ha vista dallo smartphone o dal tablet. Ovvio che da questi dispositivi non ti rendi conto o ti accorgi meno della qualità scrausa che su un TV ad alto polliciaggio, magari anche 4K

Ci mancherebbe pure avere gli squadrettamenti sugli smartphone.

È ovvio che la qualità del dispositivo sul quale vedi la partita conta tantissimo.

Su una TV OLED con la risoluzione di DAZN in 720p si vedrà sempre una fetecchia ma su questo non c'è nulla da fare.

Se DAZN risolverà i problemi tanto meglio, altrimenti 3 anni così sono insostenibili e qualcosa sicuramente avverrà.
 
Ci mancherebbe pure avere gli squadrettamenti sugli smartphone.

È ovvio che la qualità del dispositivo sul quale vedi la partita conta tantissimo.

Su una TV OLED con la risoluzione di DAZN in 720p si vedrà sempre una fetecchia ma su questo non c'è nulla da fare.

Se DAZN risolverà i problemi tanto meglio, altrimenti 3 anni così sono insostenibili e qualcosa sicuramente avverrà.

Sottoscrivo.. Su lg oled 65 la qualità è frustrante...
 
Io ho visto la partita dell' atalanta e il primo tempo dell'inter su fire stick 4k, personalmente ho avuto un solo blocco con rotellina prima dell'inizio della partita dell'inter poi non ho più avuto interruzioni e questo è positivo, per quanto riguarda la qualità però decisamente penosa con l'inter e appena accettabile con l'atalanta, personalmente non intendo pagare i 20 euro dell'offerta ex sky che ho per una simile qualità di visione, mi accontenterò delle partite che passerà sky sperando che siano tutte in 4k, altro che 720p con linee del campo seghettate, forse con una tv a tubo catodico poteva essere accettabile, con un oled da 55 pollici decisamente no!
 
Ma infatti la maggior parte delle lamentele sui microblocchi e sulla qualità di visione arrivano da chi ha TV di nuova generazione.

Ovviamente senza considerare il lasso di tempo in cui in molti non hanno visto proprio nulla al di là del dispositivo utilizzato perché era saltato tutto(e non sono stati solo 3 minuti).
 
Qualità degna del peggiore VHS di decine di anni fa; problemi durante i primi minuti della partita dell'Inter (anche su TV connessa su LAN con connessione in fibra Gbit), riprese al limite della decenza, colori impastati.....è una rivoluzione che ci ha portato a 20 anni fa.
Banda larga per vedere una partita con la qualità di una TV a tubo catodico....e con il contro esempio che se vuoi puoi fare streaming di eventi in diretta di alta qualità (Amazon Prime docet...e dobbiamo ancora vedere i loro incontri di champions in 4k HDR).

Dazn è un epic fail per me. E per ora non c'è altro da fare...ma sono certo che i problemi continueranno e si amplificheranno.
 
Io ho avuto problemi anche per Torino-Atalanta si bloccava di continuo come il pomeriggio per tutte le partite , addirittura nel pomeriggio un blocco nero che è durato circa 5 minuti prima che tornasse l’immagine .
 
Buona giornata a tutti! Che voi sappiate, Il canale di backup DDT a che risoluzione trasmette?
 
Chi scrive che molti problemi derivano dalle smart TV ha ragione. Tutti i vari sistemi (dal de-judder, ai motion eye care agli upscale vari) possono provocare dei blocchi, il chopping dei pannelli Samsung è famoso a livello mondiale. Consiglio di creare un profilo immagine "neutro" dove tutti questi effetti sono disattivati.
 
Io i microscatti li vedo sia da smartphone che da TV che da monitor qhd lg.
Connessione che nel momento dell' partita mi garantiva 60 mbps in down.

Tutto cablato con switch ubiquiti.

Provato su
Android tv, android in wireless e pc Windows

Come mai forzare i 50hz avrebbe dovuto risolvere i problemi ?

Chi vede bene cmq probabilmente ha TV con ottimo algoritmo di scaling, xké 720p oggi giorno non può esser vedere bene.
E il framerate era bassissimo ovunque la vedessi.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Buona giornata a tutti! Che voi sappiate, Il canale di backup DDT a che risoluzione trasmette?

sembra che nessuno ha visto funzionare il canale del ddt.
come dalle molte discussioni delle settimane precedenti, sembra non interessare ne a tim e neppure a dazn.
è stato semplicemente creato perchè la lega di serie a prima di assegnare i diritti a dazn (oppure dovevo dire a tim) voleva delle garanzie se lo streaming avesse avuto problemi.
in realtà sembra essere solo lo "specchietto per le allodole"

se qualcuno ha visto funzionare il canale ddt posso rimangiarmi quanto scritto
 
Che poi l'utente pagante alla fine accende e vuole vedere. Di star li a tentare di limitare banda, regolare cose nel router, dire agli altri di non guardare lo stream su netflix sennò la partita si blocca sono cose che non si possono e ne devono sentire ne esistere.

Senza voler mancare di rispetto a nessuno, credo che questo sia il commento più sensato in più di 100 pagine di discussione. Va bene anche arrovellarsi il cervello per trovare la migliore configurazione che garantisca la migliore qualità di visione dato che qua siamo su un forum tecnico.. ma in questo forum ci sarà lo 0,01% degli abbonati. Il restante 99,99 credete che abbia voglia di pensare a tutte le cose di cui stiamo parlando o semplicemente di mettersi sul divano e guardarsi la partita in pieno rilassamento come se fosse trasmessa dalla RAI o Mediaset?
L'unica verità è che con Amazon e Now questo è possibile, con Dazn no. Poi possiamo anche discutere per altre mille pagine, ma fin quando non guarderò la partita come sui servizi citati per me Dazn rimane inadeguato e la Lega dovrebbe avere un sussulto di intelligenza e togliergli i diritti prima che sia troppo tardi e ne risenta l'intero sistema calcio italiano.
 
Io i microscatti li vedo sia da smartphone che da TV che da monitor qhd lg.
Connessione che nel momento dell' partita mi garantiva 60 mbps in down.

Tutto cablato con switch ubiquiti.

Provato su
Android tv, android in wireless e pc Windows

Come mai forzare i 50hz avrebbe dovuto risolvere i problemi ?

Chi vede bene cmq probabilmente ha TV con ottimo algoritmo di scaling, xké 720p oggi giorno non può esser vedere bene.
E il framerate era bassissimo ovunque la vedessi.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Mettere a 50 hz.(se possibile) non risolve tutti i problemi ma elimina questa variabile dall'equazione Dazn. I contenuti di Dazn sono a 25 o 50 frame al secondo. Se la TV è impostata a 60 hz rispettivamente ogni 5 o 10 fotogrammi il sistema di riproduzione deve aggiungere un fotogramma e lo fa generalmente duplicandolo da quello precedente. Questo genera un artefatto cioè una alterazione della visione che vediamo come una scarsa fluidità
 
Vedo gente che si chiede come si fa a distinguere i 25 fps dai 50 fps.

Se vedete gli highlights di Empoli-Lazio, Inter-Genoa, ecc. su DAZN (no dispositivi mobili) capirete che trasmettono rigorosamente a 25 fps e fa terribilmente schifo, un male ai vostri occhi. Questi sono i 25 fps. Se durante la partita vedete qualcosa di diverso, tutto fluido vuol dire che stanno trasmettendo a 50 fps.

Inutile chiedere qualche tools per avere informazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso