DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggo commenti tipo : si è bloccato solo 3 volte è uscita la scritta dell evento un paio di volte, non si è bloccata ma era a 25 fps... se devo vedere il campionato cosi e spendere 30€ per me è inaccettabile, 1 partita può finire 1-0 e se il blocco avviene in quel momento ? io vado in crisi se qualcuno passa davanti alla tv se stanno per battere un calcio d' angolo, bisogna attivare un canale tv su sky che facessero un pacchetto esterno tipo Inter tv, Milan tv , Caccia e pesca o birra e rutti anche a 20€ senza accesso all app ma almeno si da l occasione a chi vuole una certa qualità e la comodità di accendere la tv e vedere una partita in diretta senza aprire app rotelline etc e poi si decongestiona anche la rete per chi vuole vederla in streaming come era quando c'era il 209 su sky :mad:
 
Ma fra un po’ qui si chiederà la revoca dei diritti a DAZN perché non c’e’ il 4k, siamo alla follia..
Invece basta leggere i feedback di utenti imparziali, tra cui due moderatori Vianello e GPP per confermare la sostanziale stabilità del servizio durante le partite della serata di ieri.

Certo è che già si protestava prima ancora che iniziassero le partite. Molti sono partiti prevenuti, ed è bastato quell’intoppo iniziale per far scatenare un putiferio. Diciamo che essendoci stata l’Inter come prima partita non ha aiutato.
Io per esperienza personale non ho mai avuto problemi con le partite in streaming in passato. Solo ieri, e solo nel primo tempo di Inter-Genoa, ho avuto problemi. Dal secondo tempo e fino a tutte le partite della sera ho visto in maniera ottimale e senza problemi. Ci metterei la firma a vedere cosi le prossime.

Ok, quindi ci sono 10 persone (numero a caso) che hanno 0 o pochissimi problemi e 1000 persone (numero a caso) che sul forum riportano di avere diversi o numerosi problemi REALI e questi ultimi sono prevenuti...per non parlare di tutte le immagini/video che ho visto su Twitter di schermi neri, freeze e rotelline (su Inter-Genoa, non se le sono inventate ;) ).
 
Ho avuto gli stessi problemi che avevo gli scorsi anni quando il servizio costava un terzo. Su Fire Tv stick 4K settata su 1080p 50hz con connessione wifi 5 Ghz FTTC 100mbps Tiscali (con 68 mbps effettivi) con modem Zyxel dell'operatore, durante Inter-Genoa nel primo tempo era un continuo scalare da 50 a 25, addirittura nel recupero di primo tempo mi ha sbattuto fuori portandomi sulla schermata dove inserire le credenziali. L'unica cosa positiva è che rispetto a quando utilizzavo, lo scorso anno, la Now Tv Smart Stick è che non mi è comparsa mai alcuna rotellina. Invece per Torino-Atalanta e Empoli-Lazio (ho fatto un pò di zapping) non ho riscontrato problemi, se non l'immagine a 720p su un tv di 42" (ma ci dovremo fare l'abitudine visto che hanno adottato quella risoluzione).
 
Certo è che già si protestava prima ancora che iniziassero le partite. Molti sono partiti prevenuti, ed è bastato quell’intoppo iniziale per far scatenare un putiferio. Diciamo che essendoci stata l’Inter come prima partita non ha aiutato.
Io per esperienza personale non ho mai avuto problemi con le partite in streaming in passato. Solo ieri, e solo nel primo tempo di Inter-Genoa, ho avuto problemi. Dal secondo tempo e fino a tutte le partite della sera ho visto in maniera ottimale e senza problemi. Ci metterei la firma a vedere cosi le prossime.
Il problema sono le aspettative, se voi metterete la firma per un 720p a 50fps mi arrendo, viviamo su mondi separati, dovrò aspettare la CL per uno steaming all'altezza e sperare che fra 3 anni dazn sia scomparsa a questi punti. Se si hanno aspettative basse dazn ci sguazza e tim idem e non avranno le pressioni per investire in infrastrutture
 
Però a me fa ridere leggere di gente che vuole il rimborso o che dice di avere pagato 30 euro quando il realtà stanno usufruendo dei 2 mesi gratuiti
 
Ma la vera domanda è? Perché ieri questo fantomatico backup non ha funzionato? Appurato che viene attivato da DAZN a tutti gli utenti indipendentemente da connessione ect, perché non l’ha fatto?
Ieri non ha funzionato: multicast per 45 minuti e problema CDN. Non sono bastati questi problemi per l’entrata in funzione del backup? Oppure non ha funzionato nemmeno il backup? Bastava far partire il DTT ai clienti Tim con TimBox e durante l’intervallo (come è stato fatto) sistemare il multicast.

Un backup dovrebbe garantire la continuità di un servizio. Dovrebbe!

Ps. Invece di chiedere ai beta tester di fornire assistenza ai clienti, chiedessero di testare queste cose.

Continuo a ripetere quello che in molti non hanno ancora capito, compreso i vari Media, il backup non è riservato a TUTTI, ma solo a quei clienti che abitano in zone dove c'è scarsa copertura di Internet, fatto sta che ieri comunque non ha funzionato per NESSUNO, perchè sicuramente per come è stato configurato non va bene.

Secondo il Box di DAZN non è nient'altro che il TIM BOX con Android Tv puro, quindi non ha il sw TIM a bordo e lavora in modo leggermente diverso, per la prima configurazione è necessario il collegamento a internet e fare il login nell'app di dazn

Terzo il Box di DAZN è stato appena messo in vendita l'altro giorno, quindi possiamo sicuramente dire che ad oggi fisicamente o meglio ieri nessuno l'aveva

Quarto il Multicast è fallito, questo doveva appunto servire a fare una grande differenza nello Streaming rispetto all' Unicast.

Con gli ultimi aggiornamenti sw dei Modem TIM, che serviva appunto per abilitare il Multicast hanno fatto un bel casino soprattutto sul TIM HUB, infatti nel giro di una settimana hanno rilasciato subito un secondo aggiornamento per il TIM HUB e lo Smart Modem Plus, che comunque non ha risolto tutti i problemi del precdente sw.

Bisogna poi capire se gli altri modem degli altri provider hanno il supporto Multicast abilitato e se potranno comunque usarlo

Ora mi sembra di aver letto in giro che in ogni caso il sw che implementa il Multicast nei box TIM non vada comunque bene, quindi non mi meraviglio se arriverà prossimamente un nuovo aggiornamento sw.

Poi ripeto nuovamente che soprattutto in zone dove sono presenti molte connessioni wi-fi, soprattutto se magari usano lo stesso canale può diventare un serio problema sulla stabilità del segnale e quindi dello Streaming in generale, per quello quando è possibile bisogna collegare sempre con il cavo LAN i vari dispositivi

Poi i vari provider si sono inventati il Super Wi-fi, il booster per lo Sky Q e altre ca... del genere
 
Sullo smart tv ho solo avuto il mio problema cronico da connessione lenta, la qualità durante la visione passa da HD a SD e poi torna ad HD diverse volte. Per il resto, lato DAZN, tutto perfetto. Lato produzione, l'unica partita delle 4 di ieri che si vedeva veramente bene, probabilmente era solo Torino - Atalanta. Quella dell'Inter aveva le righe tremolanti, quella del Verona c'era il sole che dava fastidio e alterava i colori, quella dell'Empoli i faretti illuminavano troppo il campo ed era chiarissimo e tendente all'azzurrino, si vedeva bene solo in 4K su Sky perchè era più scura.
 
Ho visto Inter - Genoa da 5 minuti prima dell'inizio fino alla fine, per me qualità buona, nessun blocco. Se può servire a qualcuno la mia configurazione era questa: Fire Stick settata a 720p - 50hz, collegamento alla rete cablata mediante adattatore sempre di Am***n, fibra Wind a 200Mb/s (ma il test fast.com prima della partita dava 70 Mb/s), normale TV Full HD della LG 47 pollici.
Considerazione finale: non ci speravo, venivo da Now tv e solo per brevi periodi abbonato a DAZN alla quale avevo sempre e solo mandato "malanovi" (improperi in italiano).
 
Se dopo 3 anni una azienda che ha come core business lo sport live in streaming ha problemi a dare un brutto 720p sarà il caso che riveda il proprio business, meglio che facciano altro
 
Resta il fatto che il servizio è scadente e basta. Dazn i problemi li ha sempre avuto anche gli altri anni che c'era il canale su Sky, e quindi le connessioni erano poche. Io che ho anche now tv non ho mai avuto mezzo blocco o calo di qualità in un anno e mezzo, in qualsiasi evento, quindi sono loro incompetenti e basta. Non si tratta di essere in malafede o altro, se now tv prima video infinity e chiunque altro ci riesce e loro no, la risposta è solo questa
 
Essendo una discussione tecnica e di segnalazione disservizi, invece di lamentarvi e gridare allo scandalo, provate a descrivere i problemi che avete avuto. Dire “a me non funziona”, “1000 persone non hanno visto”, “siamo nel 2021 e vediamo a 720p”.
Lo sapete che non aiutate nessuno, ne tanto meno i “tecnici” che vi leggono?
Soliti commenti da fanboy. Provate a dare suggerimenti, soluzioni, recensioni.
Lo sapete almeno cosa vuol dire “discussione tecnica”? Gridare “revocate i diritti aiuto aiuto” è troppo facile.
 
Cerchiamo di rimanere in abito tecnico, le esperienza di visione dovrebbero essere supportate dai numeri, dispositivi, banda, risoluzione e possibilmente dei dati degli input stream altrimenti di oggettivo in questa discussione non rimane nulla.
 
Se io non ho avuto grossi problemi, non è che me li posso inventare per cavalcare l’onda di protesta. Nessuno nega che ci siano problemi, ma da qui a gridare allo scandalo dopo mezza giornata ce ne vuole.

Nessuno chiede a chi ha visto bene la partita di lamentarsi, e io sono sicuro anche che sono i più, perché è sempre così, chi si lamenta si fa sentire, a chi va bene no, quindi non sono proprio prevenuto, ma molto realista. Detto ciò, siamo passati da un sistema, dove una persona qualsiasi, accendeva la tv, impostava il canale e guardava la partita, ad un sistema, dove si chiede all’utente di testare, provare, resettare, sperare che parta un canale.

L’ho scritto mille volte, lo streaming per eventi live è il futuro (forse), qui si vuole dimostrare che lo streaming con la rete Italiana è il presente, quando lo sappiamo tutti che scegliere questo sistema, significa passare da un sistema sicuro e certo per tutti (che aveva le lamentele solo nei costi), ad un unico sistema che non garantisce a TUTTI non solo la visione, ma manco la qualità uguale per Tutti, é che quindi poi si riflette sui costi, perché se costi poco e non mi dai io servizio, alla fine costa di più di prima all’utente.

Chi si lamenta è sicuramente una minoranza, ma se decidi di fare questo business le lamentele sul servizio e qualità devono essere vicine allo 0, se ricoveri così tante lamentele (seppur minori rispetto al totale degli utenti), abbiamo un problema.
 
Ho avuto gli stessi problemi che avevo gli scorsi anni quando il servizio costava un terzo. Su Fire Tv stick 4K settata su 1080p 50hz con connessione wifi 5 Ghz FTTC 100mbps Tiscali (con 68 mbps effettivi) con modem Zyxel dell'operatore, durante Inter-Genoa nel primo tempo era un continuo scalare da 50 a 25, addirittura nel recupero di primo tempo mi ha sbattuto fuori portandomi sulla schermata dove inserire le credenziali. L'unica cosa positiva è che rispetto a quando utilizzavo, lo scorso anno, la Now Tv Smart Stick è che non mi è comparsa mai alcuna rotellina. Invece per Torino-Atalanta e Empoli-Lazio (ho fatto un pò di zapping) non ho riscontrato problemi, se non l'immagine a 720p su un tv di 42" (ma ci dovremo fare l'abitudine visto che hanno adottato quella risoluzione).

Certo che ci dovremo fare l'abitudine soprattutto tu che gli hai dato fiducia per tre anni, almeno io mi sono fermato fino a giugno, anche se vi è da dire che effettivamente non meritano più di 10 euro al mese.
 
Nessuno chiede a chi ha visto bene la partita di lamentarsi, e io sono sicuro anche che sono i più, perché è sempre così, chi si lamenta si fa sentire, a chi va bene no, quindi non sono proprio prevenuto, ma molto realista. Detto ciò, siamo passati da un sistema, dove una persona qualsiasi, accendeva la tv, impostava il canale e guardava la partita, ad un sistema, dove si chiede all’utente di testare, provare, resettare, sperare che parta un canale.

L’ho scritto mille volte, lo streaming per eventi live è il futuro (forse), qui si vuole dimostrare che lo streaming con la rete Italiana è il presente, quando lo sappiamo tutti che scegliere questo sistema, significa passare da un sistema sicuro e certo per tutti (che aveva le lamentele solo nei costi), ad un unico sistema che non garantisce a TUTTI non solo la visione, ma manco la qualità uguale per Tutti, é che quindi poi si riflette sui costi, perché se costi poco e non mi dai io servizio, alla fine costa di più di prima all’utente.

Chi si lamenta è sicuramente una minoranza, ma se decidi di fare questo business le lamentele sul servizio e qualità devono essere vicine allo 0, se ricoveri così tante lamentele (seppur minori rispetto al totale degli utenti), abbiamo un problema.

Ripetiamo, questa è una “discussione tecnica”, le opinioni personali, e i manoscritti lunghi, vanno fatti altrove.
 
Essendo una discussione tecnica e di segnalazione disservizi, invece di lamentarvi e gridare allo scandalo, provate a descrivere i problemi che avete avuto. Dire “a me non funziona”, “1000 persone non hanno visto”, “siamo nel 2021 e vediamo a 720p”.
Lo sapete che non aiutate nessuno, ne tanto meno i “tecnici” che vi leggono?
Soliti commenti da fanboy. Provate a dare suggerimenti, soluzioni, recensioni.
Lo sapete almeno cosa vuol dire “discussione tecnica”? Gridare “revocate i diritti aiuto aiuto” è troppo facile.

Io ho già scritto che dispositivo e problemi ho avevo ecc, ma sono io che devo dare soluzioni e suggerimenti? La soluzione l’avevano e l’hanno anche decantata e usata per non avere problemi sull’assegnazione, peccato che sto canale non è partito a nessuno, fosse partito, oggi scriveremmo tutti, vabbè compriamoci sto Tim box o DAZN box. E invece?
 
Essendo una discussione tecnica e di segnalazione disservizi, invece di lamentarvi e gridare allo scandalo, provate a descrivere i problemi che avete avuto. Dire “a me non funziona”, “1000 persone non hanno visto”, “siamo nel 2021 e vediamo a 720p”.
Lo sapete che non aiutate nessuno, ne tanto meno i “tecnici” che vi leggono?
Soliti commenti da fanboy. Provate a dare suggerimenti, soluzioni, recensioni.
Lo sapete almeno cosa vuol dire “discussione tecnica”? Gridare “revocate i diritti aiuto aiuto” è troppo facile.
La soluzione è semplice, che facciano altro, lo ribadisco, se dopo 3 anni di esperienza in Italia non dai il full HD e alla prima partita (con 2 solo in contemporanea) vai in crisi cambia mestiere. Cosa succedere al primo turno infrasettimanale con tutte le partite in contemporanea? Dai su
 
Ma fra un po’ qui si chiederà la revoca dei diritti a DAZN perché non c’e’ il 4k, siamo alla follia..
Invece basta leggere i feedback di utenti imparziali, tra cui due moderatori Vianello e GPP per confermare la sostanziale stabilità del servizio durante le partite della serata di ieri.

partite di ieri sera? ovviamente stai scherzando, spero...
ieri sera non avevamo big in campo (il Barcellona inoltre, quanti tifosi di esso abbiamo in Italia?) ..io con fttc tim 200/20 ho visto la gara dell'Inter in modo assurdo, tra rotelle girevoli, blocchi e schermate nere...spesso venivo buttato fuori dal Live e dopo essere rientrato passavano almeno 20 sec prima che si potessero distinguere gli uomini in campo.
Come per magia le partite di Atalanta , Lazio e Barcellona perfette...oggi con la Juventus sarà di nuovo un casino, lo immagino ma spero di no.
Ho tutto pagato fino a giugno 2022, non avrei disdetto comunque anche se avessi potuto farlo... si spera che l'accoppiata vincente produca effetti già da oggi pomeriggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso