DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mettere a 50 hz.(se possibile) non risolve tutti i problemi ma elimina questa variabile dall'equazione Dazn. I contenuti di Dazn sono a 25 o 50 frame al secondo. Se la TV è impostata a 60 hz rispettivamente ogni 5 o 10 fotogrammi il sistema di riproduzione deve aggiungere un fotogramma e lo fa generalmente duplicandolo da quello precedente. Questo genera un artefatto cioè una alterazione della visione che vediamo come una scarsa fluidità
Grazie della spiegazione ! Bello che un evento sportivo venga generato a 50 frame per secondo, non lo sapevo ! Ahah
Devo capire se su Android TV riesco a bloccarlo.. è che poi lo blocco per qualsiasi cosa. Vediamo un po'.

Edit: Ma c'è il modo per attivare un pannello di debug come su Netflix ?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Senza voler mancare di rispetto a nessuno, credo che questo sia il commento più sensato in più di 100 pagine di discussione. Va bene anche arrovellarsi il cervello per trovare la migliore configurazione che garantisca la migliore qualità di visione dato che qua siamo su un forum tecnico.. ma in questo forum ci sarà lo 0,01% degli abbonati. Il restante 99,99 credete che abbia voglia di pensare a tutte le cose di cui stiamo parlando o semplicemente di mettersi sul divano e guardarsi la partita in pieno rilassamento come se fosse trasmessa dalla RAI o Mediaset?
L'unica verità è che con Amazon e Now questo è possibile, con Dazn no. Poi possiamo anche discutere per altre mille pagine, ma fin quando non guarderò la partita come sui servizi citati per me Dazn rimane inadeguato e la Lega dovrebbe avere un sussulto di intelligenza e togliergli i diritti prima che sia troppo tardi e ne risenta l'intero sistema calcio italiano.

condivido in pieno, io apprezzo il lavoro del forum che in sostanza dovrebbe servire anche a DAZN é TIM per capire cosa non sarebbe andato, ma anche io trovo inconcepibile che una persona deve fare tutte queste prove per capire come va meglio, io ho più dispositivi e soprattutto pazienza per fare test, ma mio padre no. Ma anche per me vale il discorso, io oggi pomeriggio voglio vedere la partita, non voglio lavorare per loro facendo test. L’ho scritto qualche giorno fa, certo non avrebbe avuto gli stessi numeri, ma vuoi giorni prima fare dei test e far capire come funziona sto canale di back up? Poi oggi scopri che non è partito, non ho ancora trovato uno che ha scritto ho visto lo switch al segnale sul dtt. Capisco che era forse impossibile testare prima, perché questo casino sarebbe venuto fuori prima del campionato e avrebbe influito sulla campagna abbonamenti. La verità è quella che scrivevano già tutti, se vendi i diritti a ridosso del campionato, non puoi migliorare granché, e tutti abbiamo letto le varie dichiarazioni, questi considerano fibra e connessioni FTTC ottimali per tutti quando invece non è così, e sapevamo tutti che con la scusa del servono solo 3MB, era come dire c’è ne freghiamo dei clienti, perché come detto nel 2021 non dovrei imporre a nessun componente della mia famiglia di staccare cellulari o fare altro con internet per vedere una partita.

Tanto inutile sperare che la cosa migliori improvvisamente, per almeno altre 2-3 giornate si andrà avanti così, già oggi sarà un’altra prova del 9, se la partita della juve avrà problemi, sarà un’altra giornata di lamentele. Se si continua così, forse interverranno, e cominceranno ad obbligare DAZN ad aprire il DTT o trovare un’accordo con Sky, che già gongola.
 
sembra che nessuno ha visto funzionare il canale del ddt.
come dalle molte discussioni delle settimane precedenti, sembra non interessare ne a tim e neppure a dazn.
è stato semplicemente creato perchè la lega di serie a prima di assegnare i diritti a dazn (oppure dovevo dire a tim) voleva delle garanzie se lo streaming avesse avuto problemi.
in realtà sembra essere solo lo "specchietto per le allodole"

se qualcuno ha visto funzionare il canale ddt posso rimangiarmi quanto scritto
Non lo ha visto nessuno perchè secondo me non è pronto.
Forse il meccanismo di accesso al canale è talmente complicato che non hanno il coraggio di presentarlo agli utenti
Il canale lo hanno e lo pagano, perchè non lasciare la scelta all'utente di scegliere?

Ieri comunque su Inter Genoa a inizio partita è saltata una CDN importante, è saltato il multicast di Tim e il backup dtt non pervenuto ma nonostante tutto molti di noi sono riusciti a portare a casa la partita.
Chi dice che in 3 anni non è cambiato niente evidentemente non ricorda sassuolo-inter anche allora DAZN iniziò con l'Inter
 
Oggi voglio fare un breve riepilogo della mia situazione di ieri.
Connessione: TIM Fttc 200
Dispositivo: TimBox Android 8 cablato via ethernet
Modem: TimHub+ zte

problemi solo nei primi 3/4 minuti di Inter-Genoa in cui c'è stato un black out totale, poi la situazione è stata decisamente buona, sempre agganciato il profilo massimo disponibile quindi 720p50 fps (la qualità non era male) e ottima fluidità. Solo una piccola rotellina a metà primo tempo e poi tutto perfetto compreso lo zapping tra le varie partite sempre agganciato da subito il profilo massimo senza cali di risoluzione e sempre con il 50 fps. Tutto perfetto anche per le partite delle 20.30 dove non ho riscontrato nessun problema e sempre alternando la visione tra le due partite.
In conclusione a parte quei primi minuti drammatici poi è andata abbastanza bene, se solo ci fosse un profilo a 1080p sarebbe quasi perfetto.
Non so se ho visto sotto multicast almeno per il secondo tempo della partita dell'inter e quelle successive perché avevo un ritardo di soli 10 secondi da diretta.it a differenza dei 28 del primo tempo.
 
Due timbox cablati sotto stessa fibra Tim fttc che aggancia 60/20, nessun problema per Torino Atalanta, nessuna rotellina, qualità direi buona.

Su Inter Genoa ogni tanto qualche rotella e qualche uscita di scritte come quando si avvia la partita.
 
Ciao a tutti!
- Tim Box 2017 Android 8.0
- Connessione 100mega FTTC TIM
- wireless 5ghz
- primi venti minuti della partita dell'Inter pessimi: continui buffer, perdita di qualità, ecc. dopodiché la visione è stata buona e senza interruzioni per tutte le partite.
- Tim Box Android 8.0 che si conferma non il massimo nella navigazione in app ma non mi ha causato problemi. Ho anche una Fire Stick (la seconda versione) ma non ho provato ad usarla.
Domanda: dove avete visto meglio la partita? Android TV, Fire Stick (che è sempre Android TV) o sistemi operativi proprietari come WebOS di LG, Tizen di Samsung o VIDAA di Hisense (nello specifico chiedo per quest'ultimo che può interessarmi come futuro acquisto).
 
mio contributo: tim FTTC , 21 mega dl, app DAZN su LG CX 65, Genoa Inter inguardabile nel primo tempo, continui blocchi. Non posso testimoniare il secondo tempo perchè ho abbandonato. Ieri sera invece entrambe le partite ok, nessun blocco, qualità decente (niente a che fare con Sky ma questo lo sappiamo)

saluti al forum
 
Ma fra un po’ qui si chiederà la revoca dei diritti a DAZN perché non c’e’ il 4k, siamo alla follia..
Invece basta leggere i feedback di utenti imparziali, tra cui due moderatori Vianello e GPP per confermare la sostanziale stabilità del servizio durante le partite della serata di ieri.
 
Ma fra un po’ qui si chiederà la revoca dei diritti a DAZN perché non c’e’ il 4k, siamo alla follia..
Invece basta leggere i feedback di utenti imparziali, tra cui due moderatori Vianello e GPP per confermare la sostanziale stabilità del servizio durante le partite della serata di ieri.
Stabilità? Nel 2021 la stabilità deve scontata come trovare l'acqua in mare e idem il full HD, ma di cosa stiamo parlando? Questa sera rientro a casa e potrò giudicare con i miei occhi, di certo con Ftth tim mi aspetto determinati standard qualitativi
 
Non lo ha visto nessuno perchè secondo me non è pronto.
Forse il meccanismo di accesso al canale è talmente complicato che non hanno il coraggio di presentarlo agli utenti
Il canale lo hanno e lo pagano, perchè non lasciare la scelta all'utente di scegliere?

Ieri comunque su Inter Genoa a inizio partita è saltata una CDN importante, è saltato il multicast di Tim e il backup dtt non pervenuto ma nonostante tutto molti di noi sono riusciti a portare a casa la partita.
Chi dice che in 3 anni non è cambiato niente evidentemente non ricorda sassuolo-inter anche allora DAZN iniziò con l'Inter
Ma è quello che dico anche io, le frequenze per il canale le pagano 3 milioni l'anno, che senso ha tenerlo spento o attivarlo solo per pochissime persone. A questo punto visto che lo pagano, indipendentemente da quante persone vi accedono lo aprissero a tutti gli abbonati possessori dei box e finisce la storia, perlomeno quei 200/300 (non so quanti siano) mila abbonati tramite tim non occuperebbero banda e sarebbe un vantaggio anche per chi la vede in streaming.
 
Ma fra un po’ qui si chiederà la revoca dei diritti a DAZN perché non c’e’ il 4k, siamo alla follia..
Invece basta leggere i feedback di utenti imparziali, tra cui due moderatori Vianello e GPP per confermare la sostanziale stabilità del servizio durante le partite della serata di ieri.
Quindi due post imparziali su oltre 1000. Sei sicuro di essere tu stesso così imparziale?
 
Ma è quello che dico anche io, le frequenze per il canale le pagano 3 milioni l'anno, che senso ha tenerlo spento o attivarlo solo per pochissime persone. A questo punto visto che lo pagano, indipendentemente da quante persone vi accedono lo aprissero a tutti gli abbonati possessori dei box e finisce la storia, perlomeno quei 200/300 (non so quanti siano) mila abbonati tramite tim non occuperebbero banda e sarebbe un vantaggio anche per chi la vede in streaming.

Ma la vera domanda è? Perché ieri questo fantomatico backup non ha funzionato? Appurato che viene attivato da DAZN a tutti gli utenti indipendentemente da connessione ect, perché non l’ha fatto?
Ieri non ha funzionato: multicast per 45 minuti e problema CDN. Non sono bastati questi problemi per l’entrata in funzione del backup? Oppure non ha funzionato nemmeno il backup? Bastava far partire il DTT ai clienti Tim con TimBox e durante l’intervallo (come è stato fatto) sistemare il multicast.

Un backup dovrebbe garantire la continuità di un servizio. Dovrebbe!

Ps. Invece di chiedere ai beta tester di fornire assistenza ai clienti, chiedessero di testare queste cose.
 
Ultima modifica:
Ma fra un po’ qui si chiederà la revoca dei diritti a DAZN perché non c’e’ il 4k, siamo alla follia..
Invece basta leggere i feedback di utenti imparziali, tra cui due moderatori Vianello e GPP per confermare la sostanziale stabilità del servizio durante le partite della serata di ieri.

Certo è che già si protestava prima ancora che iniziassero le partite. Molti sono partiti prevenuti, ed è bastato quell’intoppo iniziale per far scatenare un putiferio. Diciamo che essendoci stata l’Inter come prima partita non ha aiutato.
Io per esperienza personale non ho mai avuto problemi con le partite in streaming in passato. Solo ieri, e solo nel primo tempo di Inter-Genoa, ho avuto problemi. Dal secondo tempo e fino a tutte le partite della sera ho visto in maniera ottimale e senza problemi. Ci metterei la firma a vedere cosi le prossime.
 
Ma la vera domanda è? Perché ieri questo fantomatico backup non ha funzionato? Appurato che viene attivato da DAZN a tutti gli utenti indipendentemente da connessione ect, perché non l’ha fatto?
Ieri non ha funzionato: multicast per 45 minuti e problema CDN. Non sono bastati questi problemi per l’entrata in funzione del backup? Oppure non ha funzionato nemmeno il backup?

Un backup dovrebbe garantire la continuità di un servizio. Dovrebbe!

Ps. Invece di chiedere ai beta tester di fornire assistenza ai clienti, chiedessero di testare queste cose.
Il backup c'era anche su torino atalanta?
Anche li non pervenuto...
A rigor di logica il backup dovrebbe entrare in funzione nel momento in cui la connessione non garantisce una qualità superiore al backup stesso.
Non puoi farmi vedere la partita a 960x540@25 o inferior quando sotto ho un canale che è come minino 720p@50
 
leggo di molti che si accontentano della qualità delle partite di lazio e torino. è ovvio che trasmettendo anche sky la lazio ha sgravato i server (trovatemi uno che avendo sky l’abbia voluta vedere su Dazn). comunque a me le 1200 righe in meno (1920-720) sono mancate, eccome!! a stasera col banco di prova con juve e roma… brrr
 
Vista l' Inter quando era già iniziata da 15 minuti su TV 46, impostando l'uscita del timbox a 1920x1080i (a 1080p la tv ha un problema con qualsiasi fonte). Per quello che ho potuto vedere le immagini erano fluide e la qualità buona.
FTTC TIM 200mb
 
Il backup c'era anche su torino atalanta?
Anche li non pervenuto...
A rigor di logica il backup dovrebbe entrare in funzione nel momento in cui la connessione non garantisce una qualità superiore al backup stesso.
Non puoi farmi vedere la partita a 960x540@25 o inferior quando sotto ho un canale che è come minino 720p@50

No, non ha funzionato a nessuno.
E non funziona così come sembrava.
 
Certo è che già si protestava prima ancora che iniziassero le partite. Molti sono partiti prevenuti, ed è bastato quell’intoppo iniziale per far scatenare un putiferio. Diciamo che essendoci stata l’Inter come prima partita non ha aiutato.
Io per esperienza personale non ho mai avuto problemi con le partite in streaming in passato. Solo ieri, e solo nel primo tempo di Inter-Genoa, ho avuto problemi. Dal secondo tempo e fino a tutte le partite della sera ho visto in maniera ottimale e senza problemi. Ci metterei la firma a vedere cosi le prossime.


non si tratta di partire prevenuti, si tratta di realtà oggettiva, come più o meno tutti dicevamo che Amazon (che comunque deve fare ancora il test con una big italiana) non avrebbe avuto problemi. Non siamo tutti dei veggenti. Io avevo detto che a determinate condizioni non mi sarei abbonato, e invece ho voluto dare fiducia (e comunque ci spero ancora). Sapevo di avere una connessione che non va bene, ed ho confidato sul tanto decantato canale di back up. Poi mi fanno ridere quelli che dicono io non ho avuto problemi, oppure, si non era il massimo mal l’ho vista comunque e ci metterei la firma… dalle mie parti si dice: sta bbone Rocc, sta bbone tutta la Rocca, cioè stai bene tu, allora stanno bene tutti. E mi fanno ridere anche i commenti, e poveri hanno iniziato con l’Inter, come se l’Inter o qualsiasi altra squadra non giocassero tutte le settimane. Il problema è che è successo con l’Inter e anche le altre partite, e non sono manco big match.
 
Non ho avuto difficoltà nel vedere le partite della giornata mediante chromecast 2. Per quanto riguarda la partita dell'Inter mi sono collegato, perchè prima impegnato, dopo circa 20 minuti dall'inizio quindi posso riferire che nei 70 minuti che ho visto non ho riscontrato problemi tecnici. Dispongo di fibra tim 100/20 effettivi 52/17 mb.
 
Ultima modifica:
non si tratta di partire prevenuti, si tratta di realtà oggettiva, come più o meno tutti dicevamo che Amazon (che comunque deve fare ancora il test con una big italiana) non avrebbe avuto problemi. Non siamo tutti dei veggenti. Io avevo detto che a determinate condizioni non mi sarei abbonato, e invece ho voluto dare fiducia (e comunque ci spero ancora). Sapevo di avere una connessione che non va bene, ed ho confidato sul tanto decantato canale di back up. Poi mi fanno ridere quelli che dicono io non ho avuto problemi, oppure, si non era il massimo mal l’ho vista comunque e ci metterei la firma… dalle mie parti si dice: sta bbone Rocc, sta bbone tutta la Rocca, cioè stai bene tu, allora stanno bene tutti. E mi fanno ridere anche i commenti, e poveri hanno iniziato con l’Inter, come se l’Inter o qualsiasi altra squadra non giocassero tutte le settimane. Il problema è che è successo con l’Inter e anche le altre partite, e non sono manco big match.

Se io non ho avuto grossi problemi, non è che me li posso inventare per cavalcare l’onda di protesta. Nessuno nega che ci siano problemi, ma da qui a gridare allo scandalo dopo mezza giornata ce ne vuole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso