DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zona goal vi sarà solo dalla terza giornata, eppure hanno avuto tempo per organizzarsi un pò, sempre più basito.
 
Quello che mi fa incavolare è che questi trasmettono in 720 e nonostante ciò ci sono problemi.
Mi si deve spiegare come faccio a vedere tutti i giorni in modo perfetto a 1080 il free game of the day su MLB TV utilizzando una connessione mobile contando che l' MLB deve servire contemporaneamente Stati Uniti, Canada, il centro America, il Giappone e qualche paese europeo... Saranno degli alieni in possesso di tecnologie a noi sconosciute
 
Tim fttc 200
App su tim vision box Android 8

Inter-Genoa

Primi 3 minuti schermo nero con rotellina che gira

Dal 3 minuto fino al minuto 28 diversi cambi di profilo e blocchi

Dal minuto 28 agganciato il profilo massimo e nessun problema fino alla fine

Torino-Atalanta

Agganciato subito il profilo massimo e nessun problema per tutta la partita.
 
Smart tv Lg web os 4.5 - fttc 200 wind - lan -qualche secondo di buffering all' inizio poi visione fluida qualità buona credo 50 fps

dopo aver visto partita inter-genoa con smart tv lg 4k webos 4.5 connessione cablata fttc 200 (circa 100 effettivi) con qualità ottima e fluidità normalissima, ieri sera ho provato a vedere empoli-lazio con timbox(sagecom) a 720p 50hz sdr connessione lan fttc 200 (circa 130 effettivi) su lg hd ready 720p non è stato un gran che nessun buffering ma con piccoli microscatti e chiaramente anche una qualità inferiore rispetto lg 4k. Poi fastidiosissimo inconveniente banner che appariva continuamente per pochi secondi durante la visione della partita, preferisco mille volte vedere su smart tv non ci sono paragoni.
 
Partita inter-genoa
Cellulare samsung 4g vodafone
Visione perfetta.

Tv oled lg fullhd
Timvision
Fibra tim 80down 20up (speedtest)
Visione perfetta e ottima qualità.
Forse la mia configurazione tv/fibra è il massimo per dazn. Meglio dei 4k che devono fare downscaling.
Sicuramente utilizzare una TV 4k non aiuta.

Però lo scorso anno la qualità (almeno per le) era superiore. Ieri Invece non ho avuto nessun tipo di blocco o scatti, ma la qualità era sotto lo scorso anno
 
dopo aver visto partita inter-genoa con smart tv lg 4k webos 4.5 connessione cablata fttc 200 (circa 100 effettivi) con qualità ottima e fluidità normalissima, ieri sera ho provato a vedere empoli-lazio con timbox(sagecom) a 720p 50hz sdr connessione lan fttc 200 (circa 130 effettivi) su lg hd ready 720p non è stato un gran che nessun buffering ma con piccoli microscatti e chiaramente anche una qualità inferiore rispetto lg 4k. Poi fastidiosissimo inconveniente banner che appariva continuamente per pochi secondi durante la visione della partita, preferisco mille volte vedere su smart tv non ci sono paragoni.

Capitato anche a me il banner fastidioso.
È stato detto ieri che si tratta di un bug. Avviando la partita dal banner in homepage del timvision.

Se fai partire la partita aprendo dazn, non compare
 
Raga io ho impostato la firestick su 1080p 50hz come capisco durante 1 partita che effettivamente aggancia questo profilo o il 720p?
 
Fatte due prove ieri, la prima ero in spiaggia con connessione Windtre 5g su Samsung s20 Ultra a banda piena (100/20) e tutti gli streaming del mondo erano ovviamente perfetti, tranne la partita che ciclicamente ogni 30 secondi circa saliva e scendeva di qualità. Mai bloccata ma era un costante vedere quadrettoni e vedere bene (bene=palla con la scia). Dopo 10 minuti ho spento dalla disperazione.

A casa, a mezzanotte e 20 dove sicuramente non c'era traffico su cdn e robe varie che non dovremmo nemmeno sapere che esistono, metto su eurosport per la 24 ore di Le Mans. Con Chromecast TV (l'ultima), collegata con il suo adattatore originale in lan cablata, quindi niente accrocchi strani e la fibra del loro papà a banda piena (tim 100/20), era la fiera del quadretto. Mai il logo definito e immagini sempre sgranate. Il problema sono loro, non c'è banda, cdn, wifi, riti magici davanti al router che tengano.

Che poi l'utente pagante alla fine accende e vuole vedere. Di star li a tentare di limitare banda, regolare cose nel router, dire agli altri di non guardare lo stream su netflix sennò la partita si blocca sono cose che non si possono e ne devono sentire ne esistere.

Finiti i due mesi gratis a settembre addio dazn.
 
Non trovo più la discussione apposita, quindi chiedo qui: il multicast di Tim ieri ha aiutato? O anche questa configurazione è andata kaput?
Io ho potuto controllare solo dal secondo tempo in poi (era circa il 50esimo) e prima da telefono e poi da LG OLED C8 era tutto fluido e senza buffering sia l'Inter sia il Verona, con la medesima connessione (stavo usando l'hotspot wifi del telefono anche per la TV, circa 45mbit), sono interessato perchè tra poco finiscono i lavori della FTTH e devo decidere con che operatore fare l'abbonamento.

A casa, a mezzanotte e 20 dove sicuramente non c'era traffico su cdn e robe varie che non dovremmo nemmeno sapere che esistono, metto su eurosport per la 24 ore di Le Mans. Con Chromecast TV (l'ultima), collegata con il suo adattatore originale in lan cablata, quindi niente accrocchi strani e la fibra del loro papà a banda piena (tim 100/20), era la fiera del quadretto. Mai il logo definito e immagini sempre sgranate. Il problema sono loro, non c'è banda, cdn, wifi, riti magici davanti al router che tengano.

Io ho guardato la 24 ore dalle 21:30 alle 23 circa e tranne un blocco dello stream (si è proprio bloccato, ne rotella, ne schermo nero), è sempre andato, ma si vedeva malino, dopo qualche secondo che era bloccato ho cambiato mettendo il Torino e andava senza problemi oltre a vedersi molto meglio, rimessa la gara dopo un buffer più lungo del solito è ripartita dall'inizio, sono passato alla Lazio e dopo pochi secondi tornato alla gara e sta volta è partita senza problemi, mi sa che gli era saltato il collegamento.
 
Ultima modifica:
Su twitter è un delirio ma non di vapisce come mai c’è qualcuno che non ha problemi di visione. Parlo di blocchi non di qualità di immagini, quella a quanto pare è poca per tutti. Perchè alcuni vedono e molti no?
Su Twitter c'è anche chi scrive di averla vista senza blocchi e con buona qualità. Poi si scopre che l'ha vista dallo smartphone o dal tablet. Ovvio che da questi dispositivi non ti rendi conto o ti accorgi meno della qualità scrausa che su un TV ad alto polliciaggio, magari anche 4K
 
Non trovo più la discussione apposita, quindi chiedo qui: il multicast di Tim ieri ha aiutato? O anche questa configurazione è andata kaput?
Io ho potuto controllare solo dal secondo tempo in poi (era circa il 50esimo) e prima da telefono e poi da LG OLED C8 era tutto fluido e senza buffering sia l'Inter sia il Verona, con la medesima connessione (stavo usando l'hotspot wifi del telefono anche per la TV, circa 45mbit), sono interessato perchè tra poco finiscono i lavori della FTTH e devo decidere con che operatore fare l'abbonamento.

Inizialmente non ha funzionato (primo tempo Inter), nel secondo tempo e nelle partite delle 20:45 invece sì.
 
Lavorando in un servizio clienti per esperienza personale vi posso tranquillamente dire che su 10 segnalazioni che arrivano tramite social, solo 2 sono da considerarsi veritiere. E guarda caso quelle 2 solitamente sono quelle scritte sempre in maniera molto educata. Quasi sempre le segnalazioni nei canali social sono sempre esasperate, quando chiedi informazioni dettagliate poi il 90% delle volte scappano.

Basarsi sulle segnalazioni dei social lascia il tempo che trova anche perchè il web è pieno di vedove di sky che hanno intenzione di buttarla in caciara giusto per avere la speranza di far tornare 2 canali DAZN sul SAT.
 
Amazon Fire TV ha un pannello di diagnostica nascosto. Hai accesso a molte informazioni fondamentali per le impostazioni avanzate. Ad esempio, puoi saperne di più su frame rate, codec video, carico della CPU, utilizzo della memoria, risoluzione del display, velocità di streaming Internet corrente e altri dati diagnostici.

Per accedere al menu di diagnostica:

Tieni premuto il pulsante centrale del telecomando Fire TV per un secondo.
Continua a tenerlo premuto, quindi tieni premuto il pulsante Giù .
Attendi tre secondi e rilascia entrambi i pulsanti.
Infine, premi il pulsante Menu (le tre linee orizzontali sul telecomando).
 
Lavorando in un servizio clienti per esperienza personale vi posso tranquillamente dire che su 10 segnalazioni che arrivano tramite social, solo 2 sono da considerarsi veritiere. E guarda caso quelle 2 solitamente sono quelle scritte sempre in maniera molto educata. Quasi sempre le segnalazioni nei canali social sono sempre esasperate, quando chiedi informazioni dettagliate poi il 90% delle volte scappano.

Basarsi sulle segnalazioni dei social lascia il tempo che trova anche perchè il web è pieno di vedove di sky che hanno intenzione di buttarla in caciara giusto per avere la speranza di far tornare 2 canali DAZN sul SAT.

La differenza la farà chi non rinnoverà il prossimo mese….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ho visto Torino Atalanta in tv 48", connessa a rete fissa Wind fibra 50, con Fire stick. C'è stato un blocco di pochissimi secondi dopo circa 15 minuti, poi bene. Anche la qualità di visione era sufficiente. Non so se si possa ritenere un banco di prova attendibile, un sabato sera di agosto, con bel tempo non penso fossero tanto numerosi gli utenti connessi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso