Le Tv Del Passato

Ricordo che alla caserma dell'aeronautica si vedeva non tanto lontano una costa con dei ripetitori.. erano bassi. Forse era Taranto Paolo VI, non credo fosse il monte Trazzonara
Forse Cripta del Redentore città vecchia Taranto

La "scatoletta" era chiamata se non erro Varicap serviva per l'avvento del Uhf . Nome dal suo componente diod varicap.
 
Ultima modifica:
Certamente, proprio come anni dopo che per i primi tv a colori servivano minimo 3000 euro.

3000 euro? non so di che anno parli ma a casa dei miei nonni la tv a colori è arrivata subito dopo il terremoto (era un mivar se non erro) e costava molto meno..
 
In Italia le prime trasmissioni a colori iniziarono tra il 1976 e 1978. Anche il primo che abbiamo avuto fu un Mivar non molto costoso, ma scadente qualità come il successivo Voxson acquistato per i mondiali. L'euro non esisteva
edit per il Voxson mi ricordo Anna dai capelli rossi era diventata dai capelli... verdi
 
In Italia le prime trasmissioni a colori iniziarono tra il 1976 e 1978. Anche il primo che abbiamo avuto fu un Mivar non molto costoso, ma scadente qualità come il successivo Voxson acquistato per i mondiali. L'euro non esisteva
edit per il Voxson mi ricordo Anna dai capelli rossi era diventata dai capelli... verdi
Il mivar dei nonni invece era un "bestione" che arrivò fino al 2000 e su di lì. Aveva la scorza dura. 😅
 
3000 euro? non so di che anno parli ma a casa dei miei nonni la tv a colori è arrivata subito dopo il terremoto (era un mivar se non erro) e costava molto meno..

Parlo dei primi anni '60, abitavo a zurigo e alcuni canali tedeschi e austriaci iniziavano a trasmettere a colori; so che in quel periodo non esisteva l'euro, al cambio attuale 3000 euro era il prezzo dei primi televisori a colori.
 
Parlo dei primi anni '60, abitavo a zurigo e alcuni canali tedeschi e austriaci iniziavano a trasmettere a colori; so che in quel periodo non esisteva l'euro, al cambio attuale 3000 euro era il prezzo dei primi televisori a colori.

60 anni fa! erano avanti a trasmettere a colori già allora! 4 gatti penso avessero una tv a colori per vederli...visto il prezzo! forse prima anche degli americani.
la nostra Vaudetti che annuncia la trasmissione a colori nel 1972 delle Olimpiadi, poi tornarono indietro al bianco e nero fino al 78 ma non rammento il motivo.
https://www.raiplay.it/video/2017/0...972-c72c2ba9-df34-4d6a-98a5-68ab70fc7e74.html
 
Ce n'erano...e gia nei palazzi impianti centralizzati in cavo coassiale e prese passanti, con 4 - 5 antenne vhf (banda uno e tre) sul tetto, con i relatvi amplificatori di canale naturalmente a valvole. In tutto si ricevevano 4 o 5 canali: la svizzera, e da oltre confine germania, francia e austria.
 
Ultima modifica:
Ce n'erano...e gia nei palazzi impianti centralizzati in cavo coassiale e prese passanti, con 4 - 5 antenne vhf (banda uno e tre) sul tetto, con i relatvi amplificatori di canale naturalmente a valvole. In tutto si ricevevano 4 o 5 canali: la svizzera, e da oltre confine germania, francia e austria.

c'erano in Svizzera intendi? lo avevi visto o ricordi dell'annuncio a colori Rai? perchè non continuarono le trasmissioni a colori in Italia?
 
Piu che l'avvento del colore mi ha colpito la comparsa delle tv private in italia: all'inizio sembrava una bella novità, ma fin da subito mi ha lasciato basito l'incuria con cui venivano gestite, righe, interferenze, spegnimenti continui, e tutt'ora dopo quasi 50 anni non é cambiato molto.
 
Forse Cripta del Redentore città vecchia Taranto

La "scatoletta" era chiamata se non erro Varicap serviva per l'avvento del Uhf . Nome dal suo componente diod varicap.

Visto ora. Io credevo Taranto Paolo VI perché dalla caserma si vedeva un pezzetto di mare e poi dopo questo pezzetto c'era una costa con dei ripetitori e dalla "Saram", caserma dell'aeronautica (ora si chiama diversamente) si vedevano benissimo e sulla mappa lo conferma
Quindi mi sono confuso io o li hanno spostati
 
L'avvento del colore è del 1 febbraio 1977
Per questioni di mezzi capitava che alcune trasmissioni fossero in bianco e nero e altre a colori, così come alcuni servizi e trasmissioni varie erano in rvm e altre con pellicola.
Il colore poteva arrivare in Italia già a fine 60 e inizio 70 ma ci furono intoppi di natura politica ad impedirlo oltre al fatto che si temeva che gli italiani si indebitassero per acquistare questi apparecchi.. o ancora un altro motivo: all'inizio degli anni 70 si volle favorire una certa industria che produceva un determinato bene... a quattro ruote, visto che stava per lanciare delle utilitarie sperano che gli italiani acquistassero una di queste invece che acquistare un tv a colori
 
A me sinceramente del colore non me ne é mai importato molto, ho sempre dato molto piu peso ai contenuti; un po' come adesso con l'HD e boiate varie....a cosa mi serve avere tanti canali in HD che trasmettono fuffa se non a obbligarmi a buttare via soldi ad ogni "cambiamento tecnologico"? Almeno il PAL l'avevano studiato per poter continuare a vedere la tv anche con i vecchi apparecchi in bianco e nero, adesso non é piu cosi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso