Interessante la puntata di techetecheté di ieri sera, ricordando i cartoni animati di fine 70 inizio 80
si ho visto qualche pezzo di quella, diciamo la nostra generazione...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Interessante la puntata di techetecheté di ieri sera, ricordando i cartoni animati di fine 70 inizio 80
si ho visto qualche pezzo di quella, diciamo la nostra generazione...
Infatti io praticamente ho visto alcuni cartoni nella prima emissione italiana, cioè la prima volta che arrivavano da noi (da fine 70 fino al 1982). Dopo la vittoria dei mondiali in Spagna ho iniziato a seguire stabilmente il calcio e i cartoni non li ho quasi più visti, anche se in tv non ho seguito solo lo sport
sono 2 cose ben diverse il calcio e i cartoni.
A proposito di 82.. giorni fa ho visto un post su un gruppo fb in cui si parlava di una partita Europa- resto del mondo giocata in America con molti giocatori italiani freschi vincitori del mundial..
Credo che la gara sia andata in onda a notte tarda sulla Rai.
La vittoria del Settebello sulla Spagna è uno dei ricordi sportivi più emozionanti. Quell'incredibile partita sarà sempre nel mio cuore.Il 9 agosto 1992 si conclusero le Olimpiadi di Barcellona, di cui ricordo limpidamente l'eliminazione della nazionale olimpica di calcio (forse immeritata) e la vittoria finale del settebello maschile di Pallanuoto. Oltre al "Dream Team" la squadra di Pallacanestro americana.
In quella giornata si ebbero le telecronache su Rai1 dalle 16,30 alle 18,50 (con intermezzo tg1). Poi alle 21,50 altre telecronache
Su Rai2 dalle 14 alle 16,30
Su Rai3 dalle 19,45 alle 20,30
All'epoca si faceva così, oggi la Rai ha i diritti per trasmettere su un solo canale, ed è scelto Rai2.
Credo che all'epoca i giochi andavano in onda anche su tmc e forse capo d'istria..Il 9 agosto 1992 si conclusero le Olimpiadi di Barcellona, di cui ricordo limpidamente l'eliminazione della nazionale olimpica di calcio (forse immeritata) e la vittoria finale del settebello maschile di Pallanuoto. Oltre al "Dream Team" la squadra di Pallacanestro americana.
In quella giornata si ebbero le telecronache su Rai1 dalle 16,30 alle 18,50 (con intermezzo tg1). Poi alle 21,50 altre telecronache
Su Rai2 dalle 14 alle 16,30
Su Rai3 dalle 19,45 alle 20,30
All'epoca si faceva così, oggi la Rai ha i diritti per trasmettere su un solo canale, ed è scelto Rai2.
Credo che all'epoca i giochi andavano in onda anche su tmc e forse capo d'istria..
Al 100% Seoul 1988 furono trasmesse da Rai, TMC e Telecapodistria. Nel '92 non so.Credo che all'epoca i giochi andavano in onda anche su tmc e forse capo d'istria..
Per la fortuna di chi all'epoca era già grandicello e seguì la partita non c'era ancora Failla.Chi commentò la finale di pallanuoto del 1992? Ho visto tante volte il video ma non riesco a riconoscere la voce...
Al 100% Seoul 1988 furono trasmesse da Rai, TMC e Telecapodistria. Nel '92 non so.
Per la fortuna di chi all'epoca era già grandicello e seguì la partita non c'era ancora Failla.
Per la Rai il telecronista fu Luciano Scateni mentre per Tmc Enzo Barlocco
http://www1.adnkronos.com/Archivio/...RAI-I-PROGRAMMI-4---I-TELECRONISTI_115000.php
Al 100% Seoul 1988 furono trasmesse da Rai, TMC e Telecapodistria. Nel '92 non so.