E allora stai tranquillo, se non hai il timbox il multicast configurato non ti serve
Si lo so, era per capire se avevo la modifica o meno.
Ho trovato questo girando sul web:
Per consentire una configurazione automatica e la manutenzione remota del FRITZ!Box, TR-069 è attivo alle impostazioni di fabbrica del FRITZ!Box.
Consigliamo di mantenere queste impostazioni:
Importante

er i modelli di FRITZ!Box che sono stati ricevuti dal provider Internet è possibile che queste impostazioni non possano essere adattate. Le opzioni risulteranno quindi in grigio.
Rivolgersi al proprio provider in caso di domande su TR-069.
Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
Cliccare sulla scheda di registro
"Servizi provider". Se la scheda di registro non viene visualizzata, TR-069 non è attivo e non può neanche essere attivato.
Attivare l'opzione "Ammettere l'impostazione automatica da parte del provider" in modo che il proprio provider Internet possa configurare automaticamente l'accesso a Internet e la telefonia.
Attivare l'opzione "Consentire gli aggiornamenti automatici" in modo che il proprio provider Internet possa aggiornare il FRITZ!OS del proprio FRITZ!Box, se necessario.
Attivare l'opzione "Tenere in considerazione l'URL dell'Auto Configuration Server via DHCP"in modo che il FRITZ!Box tenga in considerazione l'indirizzo (URL) del server di autoconfigurazione quando il provider Internet lo trasmette via DHCP.
Da me questa scheda "Servizi provider" non c'è e quindi non ho il TR-069 attivo, quindi mi spiego forse il fatto di non avere ricevuto la modifica di TIM.
Forse.