DAZN Serie A 2021-22: discussione tecnica e segnalazione disservizi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il valore più frequente sembra essere stato attorno ai 25 sec.
10 sembra un po' poco proprio tecnicamente...come lo hai misurato?

Ieri avevo l'app diretta e attiva e al calcio di rigore ho avuto un leggerissimo ritardo, roba forse di 3 secondi... anche se avevo appena avviato Dazn da qualche minuto. Questa è un altra cosa che comunque "soffro" personalmente.
 
Ma non è nemmeno una questione di aree bianche, io sono in area bianca e non sono riuscito in nessun modo a farlo partire.
Ho strozzato la banda a 1 Mbit, poi riavviato l'APP, poi riavviato pure il decoder, è partito lo streaming con qualità di 20 anni fa e poi rotellina (logicamente avendo strozzato a 1 Mbit non poteva andare).
La cosa clamorosa del canale di backup è che è l'unico modo di vederla alla massima qualità pari a 1080i 50 fps. Se anche tutto andasse bene lo streaming più di 720p a 50 fps non andrebbe comunque.
Alla fine Roma Fiorentina non è andata nemmeno malaccio considerato che il passaggio a 25 fps l'ho subito poche volte e sempre per poche decine di secondi, ma sapere di avere un flusso perfetto in arrivo dal decoder e non poterci accedere mi fa girare .
Modifica l'ultimissima parte di quello che hai scritto per favore.:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
Now ha flussi con diverse risoluzioni, ma tutti rigorosamente a 50fps. Risultato: partite sempre fluide, non ai livelli di Amazon ma molto vicino. Sembra di guardare un flusso broadcast DTT o Sat.

Dazn deve assolutamente eliminare i flussi 25fps. Non vanno bene per lo sport. Prendere spunto da Now e lasciare solo quelli a 50fps. Quando la connessione rallenta, meglio un calo di risoluzione che di framerate.
E' da tre anni che glielo facciamo notare a DAZN, se senti lamentele degli scatti è perché hai agganciato i 25 fps. La gente nota solo questo, se devo dare una percentuale sulle lamentele: 90% scatti causa alternanza 25/50 fps, 10% buffering (ormai questi si contano con le dita di una sola mano).
 
Ma comunque è possibile che siano stati fatti passi indietro rispetto agli anni precedenti? Ad esempio una sciocchezza , gli highlights...una roba veramente bruttissima , nella scorsa stagione mica eravamo a questi livelli.
Non parlo solo di serie A, ma pure la B, giocatori quasi irriconoscibili tanto lo streaming è di bassa qualità.
Ma Tim e DAZN hanno collaborato nel mettere insieme un servizio ottimo oppure no? Il dubbio è che entrambi non hanno fatto nulla in questi mesi post-assegnazione diritti.
E pago 9,99 al mese eh... pensa chi ne paga 19.99.
 
Il fatto è che se sarà disponibile solo in aree bianche, come dice ERCOLINO, non alleggerirà i server, perchè ad usufruire di questo backup saranno pochissimi.
Ma infatti ho scritto più volte che dovrebbero aprirlo a tutti i possessori dei decoder certificati e permettere lo switch manuale.
 
Ma comunque è possibile che siano stati fatti passi indietro rispetto agli anni precedenti? Ad esempio una sciocchezza , gli highlights...una roba veramente bruttissima , nella scorsa stagione mica eravamo a questi livelli.
Non parlo solo di serie A, ma pure la B, giocatori quasi irriconoscibili tanto lo streaming è di bassa qualità.
Ma Tim e DAZN hanno collaborato nel mettere insieme un servizio ottimo oppure no? Il dubbio è che entrambi non hanno fatto nulla in questi mesi post-assegnazione diritti.
E pago 9,99 al mese eh... pensa chi ne paga 19.99.

E' semplice.
TIM ha fatto tutto con un unico scopo: far fuori SKY.

Per il resto, non hanno fatto niente di concreto per migliorare le cose, lo si è visto in questo weekend.
Ma poi cosa migliorare? La struttura è quella e ci vuole una marea di tempo (minimo MESI, se non di più) per renderla molto più forte...

In queste condizioni, la debacle è assicurata.
 
un'altra bastonata in faccia a tutti quelli che dicono: questo e' il futuro, agli ingegneri elettronici che dalle loro camerette pontificano su internet tramite youtube con i led colorati come sfondo , gia pronti a sputare sentenze perche' amazon e' le apps sono il top mentre sky e simili puzzano di vecchio, ancora prima di sapere come andra' a finire
 
Ultima modifica:
Ieri avevo l'app diretta e attiva e al calcio di rigore ho avuto un leggerissimo ritardo, roba forse di 3 secondi... anche se avevo appena avviato Dazn da qualche minuto. Questa è un altra cosa che comunque "soffro" personalmente.
No, ma allora non ci siamo capiti, io intendevo il ritardo reale rispetto al momento in cui fisicamente avviene un atto...
Se non puoi andare allo stadio con lo smartphone (qualcuno lo ha fatto e ha misurato appunto circa 25 secondi) una buona approssimazione è la radiocronaca RAI in FM, non DAB che già ha qualche secondo...
Dico approssimazione perchè ormai tutto ha un ritardo, ma quello dovrebbe essere il minore che c'è in giro ;)
 
No, ma allora non ci siamo capiti, io intendevo il ritardo reale rispetto al momento in cui fisicamente avviene un atto...
Se non puoi andare allo stadio con lo smartphone (qualcuno lo ha fatto e ha misurato appunto circa 25 secondi) una buona approssimazione è la radiocronaca RAI in FM, non DAB che già ha qualche secondo...
Dico approssimazione perchè ormai tutto ha un ritardo, ma quello dovrebbe essere il minore che c'è in giro ;)

Ah ok perdonami, però potrei dirti quello che c'è con Eleven Sports quando vado allo Stadio per la Serie C e ti garantisco che siamo sui 30-40 secondi a volte.

E' semplice.
TIM ha fatto tutto con un unico scopo: far fuori SKY.

E non riusciranno mica, dato che a Sky è bastato abbassare i costi e molti, compreso me non ci hanno neanche pensato a disdire, complice anche questa situazione "instabile".
 
Mi sta bene anche il ritardo di 10/20 secondi ma fammi vedere la partita fluida non a scatti cioè a singhiozzo con i buffering a gogo con minuti di ritardo altro che secondi...!!!!:eusa_wall:
un Flop da paura ma possibile che in Italia con i soldi puoi fare quello che vuoi...vergogna !
 
Il valore più frequente sembra essere stato attorno ai 25 sec.
10 sembra un po' poco proprio tecnicamente...come lo hai misurato?

io l'ho misurato con diretta.it e mi è capitato sulla partita Torino-Atalanta, penso che ero sotto multicast tim per avere un ritardo così basso, ieri sera per Napoli-Venezia avevo 23 secondi
 
La Lega Calcio ha scritto a DAZN chiedendo conto dei gravi disservizi avuti nel weekend
 
Ma comunque è possibile che siano stati fatti passi indietro rispetto agli anni precedenti? Ad esempio una sciocchezza , gli highlights...una roba veramente bruttissima , nella scorsa stagione mica eravamo a questi livelli.
Gli highlights sull'app DAZN girano solamente a 25 fps ergo vedi male ma soprattutto degli scatti.
 
io l'ho misurato con diretta.it e mi è capitato sulla partita Torino-Atalanta, penso che ero sotto multicast tim per avere un ritardo così basso, ieri sera per Napoli-Venezia avevo 23 secondi
Strano, forse dipende da diretta.it a sua volta in ritardo, perchè non credo che fisicamente, per come è organizzata DAZN, possa fare meno di 20 sec. ;)
 
La Lega Calcio ha scritto a DAZN chiedendo conto dei gravi disservizi avuti nel weekend
Spero che non è la solita Italianità cioè che vada sempre a finire a tarallucci e vino ...devono prendere posizione cioè dare un limite cioè se per il giorno tot devi trovare soluzioni altrimenti passo la palla ad altri
 
Strano, forse dipende da diretta.it a sua volta in ritardo, perchè non credo che fisicamente, per come è organizzata DAZN, possa fare meno di 20 sec. ;)
Diretta.it e altri servizi simili credo si basino su contributi di utenti certificati ma non credo diversi da noi. Non ricordo per quale partita, che era solo su Dazn, io avevo lo stesso tempo e questo non è credibile
 
Vi spiego le differenze:

NOW TV: tutti profili a 50 fps, se un utente si lamenta degli scatti allora la prima cosa da fare è controllare il dispositivo o la TV (escludiamo categoricamente la connessione fibra), appena risolto il problema degli scatti e diventa tutto fluido, eventualmente possiamo risolvere il problema della qualità per agganciare se possibile il profilo massimo. Now TV è alla portata di tutti.

DAZN: profili alternati 25/50 fps, non si capisce da dove cominciare, sulla connessione per provare ad agganciare il profilo massimo 50 fp o sul dispositivo o sulla TV, è come giocare un terno al lotto. E' proprio un macello, in tal caso ci vuole un ingegnere informatico. Se vogliono essere aiutati che convertino tutti i profili inferiori da 25 a 50 fps e si hanno meno ma molto meno problemi da risolvere.

Ma come al solito DAZN scorrerà questo messaggio importantissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso