Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Veramente sarebbe stato molto più semplice uno switchoff unico. Ma col casino dei mux locali e con la storia del ricambio degli apparati riceventi si è optato x questo doppio passaggio.

Mi riferivo indirettamente anche a questo che dici... senza contare poi i problemi tecnici che potenzialmente si possono riscontrare solo 'a cose fatte'... per cui nella situazione in cui si è mi sembra più logico andar per gradi.
Peccato solo che poi non ci sia una corrispondenza nella chiarezza sui media... per cui credo che molta gente non capisca/distingua le due fasi.
 
Io mi riferivo al fatto che Mediaset ha teso far mettere gli HD sulle LCN basse, il fatto che li abbiano messi su un mux a copertura inferiore agli SD temo che risalga a quando li hanno introdotti: sul mux a maggiore copertura avevano già gli SD e non li hanno spostati.
Speriamo che lo switch off al T2 tutti mettano gli HD (veri, non finti...) sulle LCN basse e gli SD a LCN più alte...
 
visto che qualcuno chiedeva qualcosa di tecnico.... visto che mostro questo trasmettitore TV DVB T2 da ben 1 kWatt , bel piccolo mostro vero ?


1qejrre



https://prnt.sc/1qejrre


??? ma perche NON appare la foto qui nel forum ? motivo ?
 
@BellUomo Con lo switch al T2, ma anche già con il passaggio all'MPEG-4, non esisteranno più i doppioni SD-HD. O solo HD, o solo SD MPEG-4, in base alle scelte del singolo editore.
 
@BellUomo Con lo switch al T2, ma anche già con il passaggio all'MPEG-4, non esisteranno più i doppioni SD-HD. O solo HD, o solo SD MPEG-4, in base alle scelte del singolo editore.

Quindi già con il passaggio all'MPEG-4 tutta la fascia di LCN 5xx sparirà ?
E tutti i canali che sono sia SD sia HD saranno solo HD ?
 
Quindi già con il passaggio all'MPEG-4 tutta la fascia di LCN 5xx sparirà ?
E tutti i canali che sono sia SD sia HD saranno solo HD ?
Si presume che i principali canali che sono già in HD rimangano tali: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7, Rai Sport.
Con il passaggio a MPEG-4 potrebbero aggiungersene altri. Si pensava a 20 Mediaset, Iris, Top Crime. Stessa sorte potrebbe toccare a TV8, Nove e chissà, anche a Rai4 e Premium? Potrebbe tornare La d HD.
Tutti gli altri (Rai e Mediaset almeno), per ragioni di spazio, continueranno in SD MPEG-4 (quindi visibili solo con decoder HD) sicuramente fino al passaggio al DVB-T2
 
Saranno semplicemente tutti in H264 (MPEG4) sia gli SD che gli HD.

Si presume che i principali canali che sono già in HD rimangano tali: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La 7, Rai Sport.
Con il passaggio a MPEG-4 potrebbero aggiungersene altri. Si pensava a 20 Mediaset, Iris, Top Crime. Stessa sorte potrebbe toccare a TV8, Nove e chissà, anche a Rai4 e Premium? Potrebbe tornare La d HD.
Tutti gli altri (Rai e Mediaset almeno), per ragioni di spazio, continueranno in SD MPEG-4 (quindi visibili solo con decoder HD) sicuramente fino al passaggio al DVB-T2

Grazie a entrambi per le risposte, anche se in realtà io avevo chiesto se:
- i canali che oggi sono sia SD sia HD, saranno solo in HD, quindi la loro versione SD sparisce o ci sarà anche la versione SD / MPEG-4 ?
- i canali che non passeranno (almeno subito) in vero HD, diventeranno SD / MPEG-4 ?

Scusate se insisto, alla mia età il neurone fa fatica ...
 
Grazie a entrambi per le risposte, anche se in realtà io avevo chiesto se:
- i canali che oggi sono sia SD sia HD, saranno solo in HD, quindi la loro versione SD sparisce ?
- i canali che non passeranno (almeno subito) in vero HD, diventeranno SD / MPEG-4 ?

Scusate se insisto, alla mia età il neurone fa fatica ...

1. Se non fanno un downgrade rimanendo SD MPEG-4 sì
2. Sì
 
Grazie a entrambi per le risposte, anche se in realtà io avevo chiesto se:
- i canali che oggi sono sia SD sia HD, saranno solo in HD, quindi la loro versione SD sparisce o ci sarà anche la versione SD / MPEG-4 ?
- i canali che non passeranno (almeno subito) in vero HD, diventeranno SD / MPEG-4 ?

Scusate se insisto, alla mia età il neurone fa fatica ...

La versione SD di un canale non ha senso in H.264, se c'è già la versione HD. In MPEG-2 aveva senso per la compatibilità coi vecchi tv e decoder.
In pratica, non ha senso convertire gli SD MPEG-2 in SD H.264. Può avere senso solo quando non esiste la versione in HD.

HD e H.264 sono supportati insieme, in tutti i tv e decoder prodotti.

Che poi per questioni di spazio, già che sono in ballo, con qualche canale 'secondario' (chessò Rai Premium HD per dove è visibile o qualche privato) non arrivino momentaneamente pure ad un "downgrade" HD H.264 -> SD -> H.264 potrebbe essere... ma sarebbe veramente toccare il fondo... Di certo in tal senso non c'è nulla, è solo molto improbabile che avvenga penso.
 
La versione SD di un canale non ha senso in H.264, se c'è già la versione HD. In MPEG-2 aveva senso per la compatibilità coi vecchi tv e decoder.
In pratica, non ha senso convertire gli SD MPEG-2 in SD H.264. Può avere senso solo quando non esiste la versione in HD.

HD e H.264 sono supportati insieme, in tutti i tv e decoder prodotti.

Che poi per questioni di spazio, già che sono in ballo, con qualche canale 'secondario' (chessò Rai Premium HD per dove è visibile o qualche privato) non arrivino momentaneamente pure ad un "downgrade" HD H.264 -> SD -> H.264 potrebbe essere... ma sarebbe veramente toccare il fondo... Di certo in tal senso non c'è nulla, è solo molto improbabile che avvenga penso.
Le radiovisioni dimostrano che con poca banda si possono trasmettere buoni HD... Vedremo cosa hanno pensato i "cervelloni" delle varie emittenti.
 
@BellUomo l'unico canale che continuerà ad avere il doppione SD/HD sarà Rai 3, perché anche con con il passaggio di autunno ci sarà un'unica versione di Rai 3 HD nazionale + i vari Rai 3 SD regionali.
Solo con il T2 avremo i Rai 3 HD regionali.
 
@BellUomo l'unico canale che continuerà ad avere il doppione SD/HD sarà Rai 3, perché anche con con il passaggio di autunno ci sarà un'unica versione di Rai 3 HD nazionale + i vari Rai 3 SD regionali.
Solo con il T2 avremo i Rai 3 HD regionali.
Detta così sembra che la permanenza del doppione per Rai 3 sia legata al T2. Da quello che so io è invece solo una conseguenza del ritardo con cui le sedi regionali Rai si stanno attrezzando per trasmettere in HD. Se così non fosse stato, si sarebbe potuto avere da subito le sole versioni regionali di Rai 3 in HD, evitando di continuare a inserire una versione nazionale del canale che non aggiunge nulla.
 
Detta così sembra che la permanenza del doppione per Rai 3 è legato al T2. Da quello che so io è invece solo una conseguenza del ritardo con cui le sedi regionali Rai si stanno attrezzando per trasmettere in HD.
No, è proprio legato al T2, nel senso che il Mux Regionale Rai conterrà almeno 3 versioni diverse di Rai3 e per ragioni di spazio è impossibile farci stare tre versioni diverse HD in un Mux DVB-T insieme ad altri canali.

Se non ricordo male tra le soluzioni allo studio c'era anche quella di avere sì tre versioni di Rai3, in alta definizione per la programmazione nazionale, ma con stessi pid audio video, quindi come fossero un unico canale, e uno split nel momento della programmazione regionale, con passaggio alla risoluzione SD.
 
Indietro
Alto Basso