Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Si può discutere del fatto che DAZN da sola, senza TIM, difficilmente avrebbe superato Sky, ma le cose sono andate in questo modo. Prova che Sky puntava eccome sulla Serie A sono i vari ricorsi e l'offerta fuori mercato fatta a DAZN per tenere l'applicazione sui suoi dispositivi e il canale sul satellite. Alla fine si è comunque accontentata di 3 partite di relativa importanza che quantomeno le servono per dire che un po' di campionato ce l'ha anche lei e per dare un minimo di senso all'esistenza del pacco Calcio, che per me comunque resta senza senso, ma è un parere soggettivo.

Io però questa cosa continuo a non capirla...prima o poi dovrai spiegarmela ; )
 
L ho specificato, se il discorso è pagare il meno possibile probabilmente la situazione sarà anche migliorata, se invece pago una paytv ad un certo prezzo per avere un determinato servizio trovo che prima fosse decisamente meglio

Certo, ma i 40 euro che pagavi per vedere praticamente tutto rappresentavano un prezzo dedicato. Ecco perchè ti dicevo che il tuo è un discorso soggettivo; non è una questione di pagare di più o di meno o di vedere meglio o peggio.
 
Io però questa cosa continuo a non capirla...prima o poi dovrai spiegarmela ; )

Appena capiterà il discorso e saremo in tema ne parleremo meglio e ti spiegherò il mio punto di vista sul perché il pacco Calcio per me non ha più senso :)
 
Appena capiterà il discorso e saremo in tema ne parleremo meglio e ti spiegherò il mio punto di vista sul perché il pacco Calcio per me non ha più senso :)


Però intanto ti cito un dato che ho letto stamattina in un'altra discussione: Samp Milan ha fatto 700mila spettatori su sky. Ok, in questo momento il pack è aperto a tutti, quindi il dato è oltremodo "gonfiato". E però... Vabbè dai, aspetto volentieri la prossima occasione per discuterne, a presto!
 
In realtà non mi pare sia aperto, ma fino al 30 settembre è gratis per chi c'è l'ha attivo.

Quello aperto dovrebbe (ma non ne sono sicuro) essere Sport per i clienti Calcio sempre fino al 30/9.
 
In realtà non mi pare sia aperto, ma fino al 30 settembre è gratis per chi c'è l'ha attivo.

Quello aperto dovrebbe (ma non ne sono sicuro) essere Sport per i clienti Calcio sempre fino al 30/9.

esatto. io ho il pack sport, e sabato sera vedevo la partita sul canale 4k, mentre ho provato ieri sera, sempre nel canale 4k, la partita era codificata
 
In realtà non mi pare sia aperto, ma fino al 30 settembre è gratis per chi c'è l'ha attivo.

Quello aperto dovrebbe (ma non ne sono sicuro) essere Sport per i clienti Calcio sempre fino al 30/9.

Ah, non è aperto a tutti calcio? Pensavo fosse gratis e aperto per tutti fino al 30 settembre, non solo per i possessori del pack.
Su sport confermo, aperto fino al 30/9 (non so se per tutti o solo per i possessori del pack calcio, io ho calcio).
 
In realtà non mi pare sia aperto, ma fino al 30 settembre è gratis per chi c'è l'ha attivo.

Quello aperto dovrebbe (ma non ne sono sicuro) essere Sport per i clienti Calcio sempre fino al 30/9.

Quindi sono 700k che non hanno ancora chiuso il Pack Calcio, pur avendone la facoltà a costo zero
 
Grosso modo considera che secondo Auditel davanti ad ogni tv ci sono 2 persone, quindi 700.000 devi dimezzarlo. Ma questo a livello spannometrico :D
 
Grosso modo considera che secondo Auditel davanti ad ogni tv ci sono 2 persone, quindi 700.000 devi dimezzarlo. Ma questo a livello spannometrico :D

Da tenere conto anche che siamo in pieno agosto (con parecchia gente ancora in vacanza) e la partita era di lunedì sera, oltre a non essere in esclusiva.
Infatti lo share non si discosta molto da quello di Sampdoria-Milan di domenica sera 6 dicembre 2020 (lunedì sera 4%, vs il 4,7% dello scorso campionato).
 
ma quindi? sky sta fallendo di nuovo come dal 2003 quando è nata?
Tu pensa che ormai ha perso un milione di clienti almeno 10 volte. Sono arrivati al punto da aver assunto gente a cui dare lo stipendio solo per potersi pagare Dahlia, Mediaset Premium, DAZN, Netflix e Timvision. Unico escamotage per poter andare sottozero con gli abbonamenti
 
Sky Italia chiude il 2020 con perdite per 690 milioni (fonte: ovunque sulla rete)

Non oso immaginare i conti a fine 2021.....Comcast potrebbe prendere seriamente in considerazione la vendita o la chiusura della filiale italiana
 
Sky Europe: dati finanziari e commerciali

Sky Italia chiude il 2020 con perdite per 690 milioni (fonte: ovunque sulla rete)

Non oso immaginare i conti a fine 2021.....Comcast potrebbe prendere seriamente in considerazione la vendita o la chiusura della filiale italiana

ma speriamo di sì a questo punto, così almeno il forum si svuota dei soliti (noiosi) commenti al riguardo.

e comunque, con questi conti, chi la acquisterebbe?

detto sinceramente, stento a credere che le filiali britannica e tedesca stiano tanto meglio, la pandemia non è stata circoscritta all’Italia ed ora gli effetti vengono pian piano a galla.
 
Più che altro non credo che quasi nessuna attività abbia chiuso il 2020 in attivo, a parte il settore medico-farmaceutico, il delivery e poco altro. Davvero... il 2020 è un anno troppo anomalo per essere preso in considerazione
 
Il non spendere nei diritti della Serie A in esclusiva potrebbe giovare ai bilanci (risultati che si vedranno anche in futuro) o non c'entra nulla?
Perchè se hanno perso 700 milioni ma non ne hanno spesi 1000, è come ne avessero "guadagnati" 300.
 
Indietro
Alto Basso