In Rilievo Discussione su Sky Q senza parabola (Versione Sw Q280.000.10.00L del 04/02/2025)

Infatti.

Io viaggio addirittura sui 150 mega.
Tra l'altro così sarei spinto volentieri ad acquistare una tv 4K, ora che di eventi sportivi in questa risoluzione iniziano ad essercene un po'.
 
Buongiorno, volevo provare skyQ per 30giorni a 9€. Volevo capire nel caso decidessi poi di rimanere a usufruire del servizio in caso di recesso dopo 4/5 mesi (oltre i 30gg) c’è qualche penale maggiore rispetto all’abbonamento del servizio senza skyQ? Avendo una smart TV volevo capire se ha senso acquistare questo servizio. Che mi consigliate?
 
Di media 25 MB bastano e avanzano per un ottimo 4K,non capisco la paura di sky nel decidersi anche per chi ha una FTTC. Io viaggio di media sui 40 mb/s,e anche se sono attivo col telefonino o pc,non avrei problemi.
Speriamo si decidano presto

La ragione potrebbe essere economica e non tecnica. In quanto trasmissioni IPTV, Sky ha una porzione di banda riservata da parte degli operatori. Questa banda deve essere sufficiente a consentire la visione in diretta e le registrazioni in contemporanea (non ricordo via fibra quante registrazioni simultaneamente sono possibili). Con il 4K questa banda riservata dovrebbe ovviamente essere aumentata e questo, di conseguenza, comporterebbe un sicuro incremento dei costi. Per la stessa ragione Sky non ha ancora implementato il servizio multiscreen via IPTV.

Questa credo possa essere la spiegazione del perché via fibra manchino alcune cose che invece sono disponibili via satellite.

Lo streaming OTT invece è un tipo di trasmissione best effort e non ha banda riservata. Funziona quindi in modo diverso dall'IPTV.
 
La ragione potrebbe essere economica e non tecnica. In quanto trasmissioni IPTV, Sky ha una porzione di banda riservata da parte degli operatori. Questa banda deve essere sufficiente a consentire la visione in diretta e le registrazioni in contemporanea (non ricordo via fibra quante registrazioni simultaneamente sono possibili). Con il 4K questa banda riservata dovrebbe ovviamente essere aumentata e questo, di conseguenza, comporterebbe un sicuro incremento dei costi. Per la stessa ragione Sky non ha ancora implementato il servizio multiscreen via IPTV.

Questa credo possa essere la spiegazione del perché via fibra manchino alcune cose che invece sono disponibili via satellite.

Lo streaming OTT invece è un tipo di trasmissione best effort e non ha banda riservata. Funziona quindi in modo diverso dall'IPTV.

inserire il 4K per sky via fibra IPTV sarebbe una prova di forza ulteriore verso il concorrente OTT,un surplus che dimostrerebbe la differenza di qualita' confrontandoli ai loro disastri streaming..
 
Ultima modifica:
Sei già abbonato a Sky?
Lo Sky Q a 9€ è l'offerta per i non abbonati Sky, che danno lo Sky Q via fibra, cioè quello che riceve esclusivamente con la fibra ottica e non dalla parabola?
 
Grazie per il tuo intervento. Io non sono mai stato cliente sky precedentemente, volevo appunto provare SkyQ a 9€ con la fibra Tim. Il mio dubbio è relativo al funzionamento di questa offerta che dura 30giorni e dopo si disattiva e si deve restituire SkyQ.
Nel caso io decidessi di sottoscrivere dopo la prova l’abbonamento non ho capito se lasciano lo skyQ in comodato oppure lo devo restituire?
E se lasciano in comodato avrei qualche vincolo supplementare rispetto alla fruizione diretta da smartTV in caso di recesso?
 
Potresti valutare e provare NOW tv per qualche mese, magari ti è sufficiente visto che come contenuti principali è uguale a Sky. Non ci sono tutti i canali come su Sky, non c'è lo zapping immediato che ti offre il decoder o la possibilità di registrare i canali. Ma è un buon compromesso che può costare anche meno della metà o quasi un terzo rispetto a Sky a listino.
 
Potresti valutare e provare NOW tv per qualche mese, magari ti è sufficiente visto che come contenuti principali è uguale a Sky. Non ci sono tutti i canali come su Sky, non c'è lo zapping immediato che ti offre il decoder o la possibilità di registrare i canali. Ma è un buon compromesso che può costare anche meno della metà o quasi un terzo rispetto a Sky a listino.

Vero, infatti testerò. Come contenuti manca qulche canale importante per cinema e intrattenimento?
 
I contenuti on demand ci sono praticamente tutti in generale e proprio tutti quelli di Sky.
Come canali lineari ci sono comunque tutti quelli di Sky, mentre ce ne sono meno di editori terzi su NOW rispetto a quelli sul decoder Sky.
 
I contenuti on demand ci sono praticamente tutti in generale e proprio tutti quelli di Sky.
Come canali lineari ci sono comunque tutti quelli di Sky, mentre ce ne sono meno di editori terzi su NOW rispetto a quelli sul decoder Sky.

Canali di editori terzi cosa si intende? Tipo quali? Sono canali importanti?
 
Canali di editori terzi cosa si intende? Tipo quali? Sono canali importanti?

Non in particolare.
Al momento su Now mancano i 3 canali Premium Cinema e i 3 canali Premium Serie Tv (Action, Crime, Stories), Comedy Central, Blaze, La Effe e Classica.
Oltre alle versioni +1 e +24 di alcuni canali Sky, alcuni canali all-news stranieri e alcuni canali in più nel pacchetto Sky Kids

I vantaggi di Sky Q a mio parere sono:
- Netflix (piano HD / 2 device) fortemente scontato (5 euro invece dei 12 tradizionali)
- comodità con lo zapping classico col telecomando tra i vari canali, stile "abbonamento sat" (a differenza di Now che devi caricare lo streaming ogni volta, quindi è più lento)
- vari contenuti di altre app (Netflix, Disney+ e Prime Video) inserite nella Home di Sky Q
- prossimamente arriveranno su Sky Q Peacock (anche su Now in realtà) e Paramount Plus (quest'ultima invece solo su Sky Q e sarà gratis per i clienti Sky Cinema)
- possibilità di registrare e di mettere in pausa sui canali lineari (anche quelli in chiaro)
- controllo vocale
 
Non in particolare.
Al momento su Now mancano i 3 canali Premium Cinema e i 3 canali Premium Serie Tv (Action, Crime, Stories), Comedy Central, Blaze, La Effe e Classica.
Oltre alle versioni +1 e +24 di alcuni canali Sky, alcuni canali all-news stranieri e alcuni canali in più nel pacchetto Sky Kids

I vantaggi di Sky Q a mio parere sono:
- Netflix (piano HD / 2 device) fortemente scontato (5 euro invece dei 12 tradizionali)
- comodità con lo zapping classico col telecomando tra i vari canali, stile "abbonamento sat" (a differenza di Now che devi caricare lo streaming ogni volta, quindi è più lento)
- vari contenuti di altre app (Netflix, Disney+ e Prime Video) inserite nella Home di Sky Q
- prossimamente arriveranno su Sky Q Peacock (questa anche su Now) e Paramount Plus (quest'ultima solo su Sky Q e sarà gratis per i clienti Sky Cinema)
- possibilità di registrare e di mettere in pausa sui canali (anche quelli in chiaro)
- controllo vocale

Comedy Central è visibile su Now, oltre ai canali che hai già elencato tu mancano Crime+Investigation, MTV Music, Gambero Rosso, Sky Sport 4K, Milan TV, Inter TV, Lazio Style Channel, Caccia e Pesca, Discovery Channel, Discovery Science, National Geographic Wild, Sky TG24 Primo Piano, Sky Meteo 24 e DeA Junior.
 
Comedy Central è visibile su Now, oltre ai canali che hai già elencato tu mancano Crime+Investigation, MTV Music, Gambero Rosso, Sky Sport 4K, Milan TV, Inter TV, Lazio Style Channel, Caccia e Pesca, Discovery Channel, Discovery Science, National Geographic Wild, Sky TG24 Primo Piano, Sky Meteo 24 e DeA Junior.

Vero.

Comunque via fibra Sky Sport 4K ancora non c'è (anche se ci sono test per il 4K via fibra in Regno Unito, quindi si spera che arrivi pure qui in Italia).
 
Update del 26/08/2021

Versione software: Q170.000.23.00L (5dhvnjw)
Versione EPG: 17.214.172.06
Versione software di rete: 2.00
 
Update del 26/08/2021

Versione software: Q170.000.23.00L (5dhvnjw)
Versione EPG: 17.214.172.06
Versione software di rete: 2.00

Ho lanciato l'aggiornamento, al termine dice che verrà completato al prossimo riavvio, riavvio e compaiono le scritte di attendere e poi premere la home quando lo schermo diventa vuoto ma alla fine trovo sempre la versione Q160 etc etc. Ho ripetuto la procedura per tre volte e dopo trovo sempre il software precedente
 
Se poi come sembra l’aggiornamento non porta novitá evidenti ed eclatanti, credo proprio che lo lasceró aggiornare da solo
 
Indietro
Alto Basso