In Rilievo Multicast Tim - Discussione Tecnica

Io non ci ho capito nulla, comunque il TIM Box è il decoder, il TIM Hub il modem. Come fai ad avere problemi sul TIM Box se non lo hai?
 
Aggiorna il Tim HUB alla 2.3.2

Gia fatto, lo fa in automatico... ma non riesco più a far funzionare una stampante collegata in wifi (che prima funzionava benissimo) e non mi fa vedere i dispositivi collegati.. e ho letto che sta succedendo più o meno a tutti con la 2.3.2. La mia domanda era: visto che non ho e non ho intenzione di acquistare TIMVISION, ma ho dazn e now (su smart tv, chiavette varie ecc....), tanto vale che torni alla 2.2.1, visto che il multicast funziona solo con TIMBOX?
 
Ultima modifica:
@Ercolino, quindi con l'ultimo firmware del Sercomm e i powerline in Ethernet usufruisco del multicast?
 
MATROG :Sei sicuro che il tuo modem è configurato? Hai la voce iptv nelle statistiche del traffico?

Si il mio modem ha la voce IPTV è un Fritz box 7590 preso dalla Tim. vers. 7.28

Nel caso non funzioni si può sentire l'assistenza Tim, possono risolvere da remoto?

Se è preso da tim puoi sentire il 187 altrimenti prova a scaricare il backup ed aprirlo cosi controlli se è configurato correttamente
 
Il workaround per le stampanti wifi è spegnere il wifi 2.4 e riaccenderlo, o da pulsantino sul modem o da interfaccia web.

Alcuni modem hanno già avuto un ulteriore aggiornamento che riavvia da solo il modem e spegne e riaccende il 2.4

Hanno fatto più danni della grandine con stò multicast
 
Il workaround per le stampanti wifi è spegnere il wifi 2.4 e riaccenderlo, o da pulsantino sul modem o da interfaccia web.

Alcuni modem hanno già avuto un ulteriore aggiornamento che riavvia da solo il modem e spegne e riaccende il 2.4

Hanno fatto più danni della grandine con stò multicast

Io ho provato, ma non è cambiato niente, il tasto fisico wifi con questa versione non funziona, è come non ci fosse tra l'altro.... e la stampante continua a non collegarsi, ho provato a rifare collegamento dalla stampante via usb, ho provato a cambiare la crittografia delle password wifi, ne ho provate parecchie, ma la stampante non si collega, mi mancherebbe di provare solo un reset di fabbrica, ma non ho voglia, preferirei tornare alla vecchia 2.2.1 (meno sbattimento a questo punto, o forse unica soluzione in attesa di ulteriore aggiornamento che risolva), se qualcuno mi confermasse che il multicast funziona e "ha senso" solo per chi ha timbox.
 
Ultima modifica:
Gia fatto, lo fa in automatico... ma non riesco più a far funzionare una stampante collegata in wifi (che prima funzionava benissimo) e non mi fa vedere i dispositivi collegati.. e ho letto che sta succedendo più o meno a tutti con la 2.3.2. La mia domanda era: visto che non ho e non ho intenzione di acquistare TIMVISION, ma ho dazn e now (su smart tv, chiavette varie ecc....), tanto vale che torni alla 2.2.1, visto che il multicast funziona solo con TIMBOX?

Il problema era la 2.3.1, la 2.3.2 ha risolto in parte.

Nel caso spostiamoci in sezione Telefonia nel 3d Tim Fibra.
 
Il problema era la 2.3.1, la 2.3.2 ha risolto in parte.

Nel caso spostiamoci in sezione Telefonia nel 3d Tim Fibra.

Io ho la 2.3.2, ma non è questo il punto principale, era più che altro per motivare la mia richiesta. A me interesserebbe conferma del fatto che io, che non ho il timbox, non sfrutto il multicast del timhub :)
 
vuoi implementare un plugin per kodi che possa usare il multicast?

l'indirizzo multicast è noto: 239.200.0.0

prima di partire con qualsiasi sviluppo bisogna fare uno sniffing dei pacchetti per capire cosa arriva veramente

Mi hai dato un'idea io pensavo di lavorare a livello di s.o.; però prima se ho capito bene devo implementare la connessione iptv sulla vlan 836 (anche se io sono abbonato timvision, non so se mi serva), poi faccio partire la richiesta igmp dal client
 
Si, prima configura tutto e poi parti a vedere cosa puoi e non puoi fare
 
Qualcosa arriva, ora è da capire come farlo usare a Kodi:

root@vusolo2:~# python multicastin.py

waiting*to*receive*message
received*336*bytes*from*('81.74.224.76',*47479)
?xgϻa?received*727*bytes*from*('81.74.224.76',*47479)
?ygӪI?received*336*bytes*from*('81.74.224.76',*47479)
?zg֪ᯈreceived*727*bytes*from*('81.74.224.76',*47479)
?{gڙɯ?received*336*bytes*from*('81.74.224.76',*47479)
?|gݚJ?received*727*bytes*from*('81.74.224.76',*47479)
?}gᠠ*2?received*336*bytes*from*('81.74.224.76',*47479)
?~g䉛?^CTraceback*(most*recent*call*last):
**File*"multicastin.py",*line*23,*in*
****data,*address*=*sock.recvfrom(1024)
KeyboardInterrupt
root@vusolo2:~#*
 
Stai usando la porta giusta e cioè la 5004?


Pensavo sarebbe stato più difficile, invece lato Fritz sono andato liscio con Fritz OS 7.28 dopo aver semplicemente ispezionato un backup della configurazione, lato enigma2 ho messo insieme quattro righe di Python trovate scavando qua e là. Ora il vero problema è come selezionare e riprodurre gli stream. Ho dato un'occhiata al plugin kodi per dazn (anch'esso scritto in python) e ho trovato sinora solo riferimenti a url http, quindi sicuro unicast visto che multicast viaggia su udp
 
al momento c'è un solo evento DAZN trasmesso in multicast

Codice:
dca-tm-livedazn.dazn.ticdn.it/8dxnbji9o3y11iw31em3q1t3n/*/stream.mpd?channel=1011&mta=it&outlet=dazn-italy&plang=it;mi=239.200.0.35&mp=5004&mii=1&mpi=0&st=dash&sri=DAZNA-dash-cdn&lsv=2+video=6499968;2+video=4400000;2+video=3000000;2+video=1499968&mia=239.200.0.39&mpa=5004&miia=1&mpia=0&lsa=1+english_128000=128000&rfun=1

su 239.200.0.35 e porta 5004, si potrebbe provare a mettere al posto di http una cosa del tipo rtsp://239.200.0.35:5004 perchè deve pur sempre gestire il DRM
 
al momento c'è un solo evento DAZN trasmesso in multicast

Codice:
dca-tm-livedazn.dazn.ticdn.it/8dxnbji9o3y11iw31em3q1t3n/*/stream.mpd?channel=1011&mta=it&outlet=dazn-italy&plang=it;mi=239.200.0.35&mp=5004&mii=1&mpi=0&st=dash&sri=DAZNA-dash-cdn&lsv=2+video=6499968;2+video=4400000;2+video=3000000;2+video=1499968&mia=239.200.0.39&mpa=5004&miia=1&mpia=0&lsa=1+english_128000=128000&rfun=1

su 239.200.0.35 e porta 5004, si potrebbe provare a mettere al posto di http una cosa del tipo rtsp://239.200.0.35:5004 perchè deve pur sempre gestire il DRM

Provato su un client vlc android in rete, niente da fare, ma secondo me è atteso perché non c'è autenticazione. Devo ancora installare kodi sul vu+.

Ma per vedere la url dell'evento basta una trace f12 nel browser od occorre loggare il traffico di un tim box?
 
fai il trace che si fa prima, tanto è tutto HTTP...questa cosa è strana, il traffico multicast è UDP ma io non vedo passare un singolo pacchetto, forse col timhub+ funziona così, magari col fritz passa il vero multicast... al momento vedo traffico solo su 239.200.0.0 ma non sugli altri indirizzi
 
Solo la Serie A è in multicast, devi aspettare un match di serie a. Altrimenti prova il canale 1005, sarebbe canale 5 in multicast, e vedi se sale il traffico iptv


provato sul canale 1005 ma nessun segno di traffico iptv ( fritxbox 7590 di proprieta, non tim, frim 7.28)
 
Indietro
Alto Basso