ADB 4900-5000T2 HEVC (Versione Sw 1.1.9 del 23/02/17)

Non uso più l'ADB da parecchio tempo vado a memoria

Con LCN attiva puoi solo invertirli, per esempio io invertivo i canali Rai SD con gli HD

Se non ricordo male dal tasto list poi modifica o sposta e metti il numero che vuoi invertire, esempio 1 con 501
 
Non uso più l'ADB da parecchio tempo vado a memoria

Con LCN attiva puoi solo invertirli, per esempio io invertivo i canali Rai SD con gli HD

Se non ricordo male dal tasto list poi modifica o sposta e metti il numero che vuoi invertire, esempio 1 con 501
Ok grazie Ercolino
 
... scusate trovato solo ora questo post, ma questo ADB 5000T2 :

- che marca e' ? valida ? non la solita cinesata o ?

- dove si trova che su ebay e amazon non lo trovo ?

- registra in HD T2 in che formato .ps o .ts , a pezzi o file unico ?

- registra bene ? e senza limiti delle 2 ore ?

grazieeeeeeeeee

Lasca perdere
 
Salve a rutti.

Sapete se l’ADB ICAN 5000T registra in hd?
Sapete se supporta la codifica audio HE-AAC?

Vi ringrazio anticipatamente.
 
Chedi a voi questa domanda solo sui i-CAN (e non sul 5000) perchè magari fra di voi c'è chi lo sa. Nel sito ufficiale ci sono alcuni decoder senza l'immagine posteriore e senza manuale, nella sezione "Supporto" si ritorna alla pag. dei decoder ma nessun numero di telefono e di mail. Voi sapete come contattare l'i-CAN per chiedere info?

Il nome ADB è stato abbandonato definitivamente? Ho cercato in Rete ADB e non trovo più niente di nuovo ma solo i-CAN.
 
Ultima modifica:
Nel sito zaptv c'è scritto che sono partner ADB "dal 2003 al 2021" e sopra compare partner per altri marchi "dal xxxx"; dovrebbe voler dire che non sono più partner ADB.
 
Ci risiamo, il decoder 5000t+ non mi carica l'epg, in più ora se inserisco una chiavetta USB mi chiede di formattarla per l'uso ma poi mi appare il msg'nessun dispositivo inserito". Di conseguenza chiavetta inutilizzabile anche su altri decoder.. Non viene riconosciuta neppure dal computer.Ho già fatto 5 reset di fabbrica e staccato corrente per diverso tempo.
 
Ciao a tutti, premetto che si tratta di un decoder ormai fuori produzione, ma avrei necessità di confrontarmi con voi per capire cosa è accaduto.
Il decoder in oggetto lo regalai a mio fratello anni fa a Natale, ma se all'inizio non aveva problemi con le applicazioni tipo RaiPaly e MediasetInfinity, dopo poco tempo non ha avuto più la possibilità di usufruirne, pur essendo un decoder compatible sia con il nuovo standard HEVC che con le applicazioni di cui sopra. Qualcuno può dirmi il perché e se c'è rimedio? E inoltre sin dall'inizio non è riuscito mai a registrare nulla sulla pendrive, anche per questo problema qualcuno sa dirmi qualcosa e come si risolve il problema?
Grazie in anticipo a tutti

Biciosat
 
Ciao a tutti, premetto che si tratta di un decoder ormai fuori produzione, ma avrei necessità di confrontarmi con voi per capire cosa è accaduto.
Il decoder in oggetto lo regalai a mio fratello anni fa a Natale, ma se all'inizio non aveva problemi con le applicazioni tipo RaiPaly e MediasetInfinity, dopo poco tempo non ha avuto più la possibilità di usufruirne, pur essendo un decoder compatible sia con il nuovo standard HEVC che con le applicazioni di cui sopra. Qualcuno può dirmi il perché e se c'è rimedio? E inoltre sin dall'inizio non è riuscito mai a registrare nulla sulla pendrive, anche per questo problema qualcuno sa dirmi qualcosa e come si risolve il problema?
Grazie in anticipo a tutti

Biciosat
Perché le app siccome vengono aggiornate ,in quel decoder non si aggiornano e non funzionano più, io ad esempio ho il modello 4000t2 anche se viene dichiarato per dvb t2 ho visto che i canali hevc non li visualizza si sente solo l audio e non legge nemmeno da usb il formato hevc,ma solo mpeg4
 
Grazie infinite per la delucidazione, in pratica uno pensa di acquistare un prodotto aggiornato e soprattutto aggiornabile e invece si trova un prodotto che dopo poco è obsoleto.
 
Indietro
Alto Basso