DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il problema della trasmissione in modalità OTT, cosi come quella via IPTV, aldilà della qualità video e esente da blocchi (come avviene con DAZN), è che è in leggera differita, variabile da connessione e dispositivo, e quindi soggetta ai fastidiosi effetti "spoiler", rispetto alla tradizionale TV lineare o via SAT, e adesso rispetto alle notifiche delle app, che sarebbero tutte da disattivare.

Anche il sat ha un ritardo eh…molti lamentavano proprio quello durante gli europei perche chi la vedeva in rai esultava prima…
 
Anche il sat ha un ritardo eh…molti lamentavano proprio quello durante gli europei perche chi la vedeva in rai esultava prima…

In realtà agli Europei è stato il contrario: per buona parte delle partite, chi aveva Sky via satellite vedeva le azioni 1-2 secondi prima rispetto a chi le vedeva sulla Rai via dtt.
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

In realtà agli Europei è stato il contrario: per buona parte delle partite, chi aveva Sky via satellite vedeva le azioni 1-2 secondi prima rispetto a chi le vedeva sulla Rai via dtt.

Boh da me al bar di sotto con la rai esultavano prima e non di poco…io non mj sono poi mai lamentato sinceramente ma vorrei avere piu riscontri…

Via ott sicuro arriva dopo e non ci sono dubbi…ma in chiaro per esperienza arrivava prima che sul sat.

Edit: [mention]willie7 [/mention] se cerchi in google trovi quasi dappertutto che sostengono quanto dico…sulla rai arrivava prima rispetto a sky agli scorsi europei…poco da fare.
Un ritardo ci sara sempre e comunque
 
Il problema è che i feed degli eventi non ci sono. Ti mandano direttamente sul live dei canali per gli US Open.
Quindi niente 50 fps. Ho appena provato.

Eh altrimenti Discovery+ come lo vendono? :badgrin:

Il fantastico mondo delle OTT, dove per vedere tutto quello che ti interessa servono 8 abbonamenti diversi
 
Devi aprire direttamente i feed degli eventi in home page.
Sulle firestick sono cappati a 25fps con bitrate che va oltre I 7Mbps mantenendo una qualità che non si avvicina a quella massima della serie A a 50.
La stessa vuelta che aggancio a 50 sul timbox ha qualità superiore.

Il profilo 720@25 della serie A ha circa 3Mbps gli eurosport 7Mbps ma si vede che l'encoder è diverso... quelli di dazn fanno miracoli
 
mi sarebbe piaciuto che timdazn avessero dato una roadmap in queste 2 settimane di pausa dove dicevano 2/3 cose che avrebbero aggiornato per cercare di migliorare il loro prodotto, a volte basterebbe poco per placare un po’ le polemiche

che so tim: lavoriamo per il multicast
dazn: aggiorneremo l’app

invece per loro va sempre tutto bene e quindi la gente giustamente si lamenta e continua a pensare che i 2 big match saranno uno schifo
 
Comunque i tre profili “migliori”:
1280x720@25
1280x720@50
1920x1080@25
trasmettono tutti a 6,5 Mbps.

Quello credo sia il loro limite di banda.
 
Il problema è che i feed degli eventi non ci sono. Ti mandano direttamente sul live dei canali per gli US Open.
Quindi niente 50 fps. Ho appena provato.
Anche io non sono riuscito. Fortunatamente ho ancora Now TV attivo e sono passato li... È davvero un peccato perché con la Serie A non ho più avuto problemi e quindi hanno dimostrato di saper trasmettere in modo accettabile...
 
Allora hai sbagliato apparecchio in partenza, la tv nasce come TV e la si dovrebbe acquistare per vedere bene le immagini e non principalmente per il comparto smart.......
Con molto meno avresti potuto acquistare un monitor con un semplice mediabox android ed avevi tutto ad un prezzo quanto meno dimezzato.

E allora vendano solo monitor a cui una ci attacca poi i vari decoder secondo necessità dell'utente non come smart tv,penso semplicemente che ogni produttore hardware-software vada per la sua strada coi suoi prodotti basta cuccare soldi dall'utente di turno
 
I canali lineari a 25 FPS sono una roba patetica. Un manifesto dell'arroganza minimalista di Dazn
 
E allora vendano solo monitor a cui una ci attacca poi i vari decoder secondo necessità dell'utente non come smart tv,penso semplicemente che ogni produttore hardware-software vada per la sua strada coi suoi prodotti basta cuccare soldi dall'utente di turno

Continuo a pensare che sia la scelta migliore.
I comparti smart delle tv sono rapidamente abbandonati a loro stessi e se le app sono fatte male non c'è speranza che migliorino.
Molto meglio prendersi un pannello magari di buona qualità ma senza una parte smart e abbinarci un box fatto bene.
 
Ho letto un pò tutto,per quel che mi riguarda ricevo abbastanza bene su linea 12 m reali con timbox collegato con powerline la tv mi riporta 1080@60 come risoluzione ovviamente la qualità non è paragonabile al 720 trasmesso sul sat dai tedeschi con astra,certo visto i progressi in qualità dei pannelli tv, fa un pò pena poi magari io non faccio testo per via de mio collegamento internet ma x chi ha fibra deve essere frustante,vuoi x un motivo vuoi x un'altro all'utente non interessa, il sistema in generale non è pronto per una trasmissione generale ad alta qualità.Si è capito per es. che meglio non usare il wifi x via dei vari canali sovraffollati specie nei condomini, smarttv con app non aggiornabili/aggiornate come e da chi a me utente nob mi interessa deve funzionare e vedere bene,insomma x ora meglio il sat meno balle ,parabola , decoder, tv, accendo e vedo ottimamente,x il futuro col 5g ,6g, fibra a tutti ecc.si vedrà oggi è così e noi vediamo le partite oggi
 
I canali lineari a 25 FPS sono una roba patetica. Un manifesto dell'arroganza minimalista di Dazn
Non sono d'accordo perchè il canale lineare per un servizio OTT è un concetto superato.

I 3 lineari che ha sono esterni arrivano direttamente così
NFL network arriva a 1080@30
Gli Eurosport sono I famosi 720@25 che spopolano sulle piattaforme android, basta fare un giro sulla sezione discovery per capire di cosa sto parlando.

L'unico è il dazn channel ma sappiamo tutti perchè lo hanno messo e a cosa serve e secondo me fanno bene a trasmetterlo a risparmio.

L'atteggiamento minimal dazn non si nota su canali esterni che vengono solo inglobati nella piattaform ma sul fatto che a distanza di 3 anni dall'accordo con Eurosport non è cambiato nulla, sul fatto che su alcuni dispositivi si riesce ad agganciare I feed 50 mentre su altri si rimane a 25.
In quanto operatore ott puro mi sarei aspettato in accordo più ott piuttosto che alla semplice ritrasmissione dei due lineari.
 
E allora vendano solo monitor a cui una ci attacca poi i vari decoder secondo necessità dell'utente non come smart tv,penso semplicemente che ogni produttore hardware-software vada per la sua strada coi suoi prodotti basta cuccare soldi dall'utente di turno
Giustamente ti vendono tv smart ma tu non puoi pretendere che vengano aggiornate le app come su un cellulare o un tablet.
Io ho una tv smart del 2016 ma sono consapevole che in un prox futuro le app non verranno piu' aggiornate e quindi dovrò ricorrere a terze parti esterne.
 
L'unico è il dazn channel ma sappiamo tutti perchè lo hanno messo e a cosa serve e secondo me fanno bene a trasmetterlo a risparmio.
Dai, tutto al risparmio... anche a costo di perdere 100mila abbonati, tipo 24 milioni di euro, difficilmente rinnovo, semmai regalo 250 euro a qualche pay-tv estera... non sapevo che ci sono più costi che benefici... roba da dilettanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso