bisognerebbe fare delle leggi per ampliare la copertura internet a tutte le case, non solo quelle facilmente raggiungibili.
però ripeto qualcuno ha fatto degli studi sul modo di "utilizzo" della tv nel futuro?
un bimbo/ragazzino i cartoni o i suoi video li cerca sui canali tv o su youtube?
un anziano conosce "real time", "motor trend", ecc. oppure gli basta vedere rai1 e canale 5?
se ti vuoi vedere un film aspetti che inizi su italia1 alle 21:30 (o il giusto orario) o te lo cerchi su netflix/amazon video/ sky on demand/youtube (si possono noleggiare i film anche lì) ?
secondo me nel 2025 le tv serviranno esclusivamente come monitor per applicazioni basate su internet e non certo per ricevere i 12 mux in dvb-t2
se gente esperta di tecnologia come noi non capisce questo aspetto figuriamoci i politici che devono poi decidere....
per zone sfortunate c è sempre il satellite e ormai hanno fatto parabole di tutte le forme e colori