DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, ma che casino con tutti questi dispositivi, profilo 25fps su uno, 50fps su altro! Non se ne può più! Possibile che a qualcuno non viene in mente l'idea di fare un unico dispositivo certificato per lo streaming dello sport?!?Oppure eliminare per sempre i profili 25fps?
Ma no, dicono che i 25 fps servono per i dispositivi mobili... deve essere emozionante seguire la Serie A sul smartphone, ovviamente dopo aver pagato 30 euro. Sull'app esiste la funzione "risparmia dati" che magari ti fa switchare direttamente ai profili 25 fps. Mentre a tutti gli altri devono andarci soltanto quelli da 50 fps, dal SD all'HD. Intanto DAZN con TIM ha soltanto 1.5 milioni di abbonati, difficilmente allargheranno la platea per via dei noti problemi (server che non reggono e spesso scendono ai 3 mbps in cui becchi il profilo da 25 fps e continui salti framerate da 50 a 25 fps e viceversa). Previsione super scontata.

Quando vedrò i SD a 50 fps la prima cosa da fare è festeggiare.
 
Ragazzi, ma che casino con tutti questi dispositivi, profilo 25fps su uno, 50fps su altro! Non se ne può più! Possibile che a qualcuno non viene in mente l'idea di fare un unico dispositivo certificato per lo streaming dello sport?!?Oppure eliminare per sempre i profili 25fps?
Probabilmente non è così semplice. Se avessi messo obbligatori per lo streaming minimo 1080p*50 (ma ci sono ancora pannelli che non reggono i 60hz in modo da avere 60fps?) magari l’asta sarebbe andata deserta perché nessun internet broadcaster è attualmente attrezzato per trasmettere con questa qualità minima e i costi per attrezzarsi in tal senso supererebbero i ricavi degli abbonamenti.
 
magari l’asta sarebbe andata deserta perché nessun internet broadcaster è attualmente attrezzato per trasmettere con questa qualità minima e i costi per attrezzarsi in tal senso supererebbero i ricavi degli abbonamenti.

Non è un problema nostro.

Si, tutte le tv supportano i 60 HZ perché in alcuni paesi come Stati Uniti, Giappone questa è la frequenza che si da quando è nata la televisione è stato lo standard. I televisori più recenti vanno a 100/120 HZ (il motivo della scelta).
Il motivo per cui si è preso un doppio binario (60 vs 50) nasce da molto lontano e andremmo off -topic.
 
Ultima modifica:
Probabilmente non è così semplice. Se avessi messo obbligatori per lo streaming minimo 1080p*50 (ma ci sono ancora pannelli che non reggono i 60hz in modo da avere 60fps?) magari l’asta sarebbe andata deserta perché nessun internet broadcaster è attualmente attrezzato per trasmettere con questa qualità minima e i costi per attrezzarsi in tal senso supererebbero i ricavi degli abbonamenti.
In realta non è molto complicato, ma non lo fanno solamente perché la banda costa di più eliminando i profili a 25fps!
 
Ma no, dicono che i 25 fps servono per i dispositivi mobili... deve essere emozionante seguire la Serie A sul smartphone, ovviamente dopo aver pagato 30 euro. Sull'app esiste la funzione "risparmia dati" che magari ti fa switchare direttamente ai profili 25 fps. Mentre a tutti gli altri devono andarci soltanto quelli da 50 fps, dal SD all'HD. Intanto DAZN con TIM ha soltanto 1.5 milioni di abbonati, difficilmente allargheranno la platea per via dei noti problemi (server che non reggono e spesso scendono ai 3 mbps in cui becchi il profilo da 25 fps e continui salti framerate da 50 a 25 fps e viceversa). Previsione super scontata.

Quando vedrò i SD a 50 fps la prima cosa da fare è festeggiare.

Magari pago 30 euro anche perche mi garantisce di poter seguire un evento anche in mobilita.Il mondo cambia,non si deve pensare di dover rimanere ancorati al "dispositivo certificato°.

Proprio per questo sono sempre pià convinto che l investimento di Dazn dovrebbe essere centrato lato sviluppi applicativi molto piu che infrastrutture\cdn
 
Magari pago 30 euro anche perche mi garantisce di poter seguire un evento anche in mobilita.Il mondo cambia,non si deve pensare di dover rimanere ancorati al "dispositivo certificato°.

Proprio per questo sono sempre pià convinto che l investimento di Dazn dovrebbe essere centrato lato sviluppi applicativi molto piu che infrastrutture\cdn
Il fatto che un evento su veda in mobilità o meno non c'entra nulla con la fluidità dello stesso, che dovrebbe essere garantita a prescindere (Prime docet)
 
Probabilmente non è così semplice. Se avessi messo obbligatori per lo streaming minimo 1080p*50 (ma ci sono ancora pannelli che non reggono i 60hz in modo da avere 60fps?) magari l’asta sarebbe andata deserta perché nessun internet broadcaster è attualmente attrezzato per trasmettere con questa qualità minima e i costi per attrezzarsi in tal senso supererebbero i ricavi degli abbonamenti.
Amazon trasmette in 4k, di cosa parliamo?in premier trasmette le partite in full HD e 1 in 4k
 
Amazon trasmette in 4k, di cosa parliamo?in premier trasmette le partite in full HD e 1 in 4k
Amazon trasmette 20 partite l’anno di premier o giù di lì se non ricordo male. Lo sforzo economico è diverso dal doverne trasmettere 380.

Comunque se non hanno partecipato al bando o l’hanno perso, non erano evidentemente abbastanza interessati.
 
Non è un problema nostro.

Si, tutte le tv supportano i 60 HZ perché in alcuni paesi come Stati Uniti, Giappone questa è la frequenza che si da quando è nata la televisione è stato lo standard. I televisori più recenti vanno a 100/120 HZ (il motivo della scelta).
Il motivo per cui si è preso un doppio binario (60 vs 50) nasce da molto lontano e andremmo off -topic.
Non è nostro ma lo diventa SE non metti paletti alla fonte perché sai già che con quei paletti nessuno comprerà i tuoi diritti alla cifra che vorresti.

Conosco la questione 50/60, mi chiedo solo se abbia senso continuare coi 50 quando ormai tutte le TV agganciano il 60 da anni. Forse ci sarà una svolta quando molti cambieranno TV causa DVTB-2.
 
Gli eurosport by timvision hanno la migliore qualita' video, presumo 1080p 50fps
Anche su nowtv sono 1080p 50fps
Su dazn invece, come tutti i canali terzi vanno a 720p 25fps (a parte pochi eventi selezionabili individualmente via banner che sono a 50fps)

Su DAZN Eurosport è semplicemente inguardabile.

Fino ad un po' di tempo fa lo era anche su NOW(soprattutto Eurosport 2 si vedeva malissimo), adesso va meglio.
 
Su timbox Anche tramite app dazn ogni tanto si aggancia qualcosa a 50 su Eurosport, ma questo non succede sulla FS4k dove è tutto piantato a 25.
Dipende dal dispositivo.

Quindi se mando via chromecast eurosport 1 dall'app dazn questo va a 50 così come succede su D+ ?

Ma veramente la mia configurazione è Firestick 4k su fibra fttc Fastweb con 85m costanti...giorni fà nella sezione commenti contenuti TimVision ho postato foto
 
Ma veramente la mia configurazione è Firestick 4k su fibra fttc Fastweb con 85m costanti...giorni fà nella sezione commenti contenuti TimVision ho postato foto
Che centra timvision? Stiamo parlando degli eurosport tramite dazn.
Io ho dazn su FS4k e timbox skipper e durante le olimpiadi ho avuto D+ su FS4k
 
Amazon trasmette 20 partite l’anno di premier o giù di lì se non ricordo male. Lo sforzo economico è diverso dal doverne trasmettere 380.

Comunque se non hanno partecipato al bando o l’hanno perso, non erano evidentemente abbastanza interessati.

Hai detto bene...non erano....ma le cose cambiano
 
Sono d’accordo pure io che lo streaming e’ prematuro, offre una qualità discutibile…
Le produzioni sono di livello, ma la distribuzione no
Escono Tv a 4K sul mercato, per fruire poi una qualità bassa.
Un po’ come nell’ audio Pro, la produzione (non sempre) di alta qualità, e l’ascolto su dispositivi mediocri
 
Sono d’accordo pure io che lo streaming e’ prematuro, offre una qualità discutibile…

lo streaming doveva rimanere ad essere alternativo al sat e/o al ddt.
si poteva vendere il prodotto ott ad un costo inferiore per portare in modo graduale ad una transizione.

hanno fatto un azzardo ed ora i nodi arrivano al pettine.
probabilmente come scrive calcioefinanza il calo degli ascolti porterà nelle casse dei club di serie a meno di quello che avrebbero preso cedendo i diritti a sky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso