In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Infatti anche sul mio inizia a dare qualche segno di vità.

Domani vediamo se riesco ad avere info su cosa è successo esattamente, il problema è che HOT BIRD 13B è andato completamente Offline.

Ora bisogna capire se i transponder (la maggior parte sono su HOT Bird 13B) sono nuovamente operativi sul 13B o se sono stati spostati sul backup del 13C e 13E

Attualmente queste due frequenze sono ancora spente

11623
11681


A titolo informativo per metà 2022 è previsto il lancio di HOT BIRD 13F e 13G ognuno con capacità di 80 transponder, quindi 160 (Attualmente su HOT BIRD ci sono 102 Transponder)

HOT BIRD 13B-C-E ormai hanno quasi raggiunto la fine del ciclo di vita e verranno sostituiti dal 13F e 13G

https://www.eutelsat.com/satellites/future-satellites.html?#hotbird-13f---13g

La data indicata è 30 aprile 2022

https://www.flysat.com/launches2022.php
 
A mio avviso se alcuni transponder non sono ancora tornati è perché o ci stanno lavorando ed è imminente, oppure non c'è più posto per i backup e non prevedono di farli tornare... e questo spiegherebbe il perché dei canali spostati in fretta e furia....
Interessante comunque, credo sia inedito per i 13 Est tutto questo trambusto.

E stavolta non è la Rai :D :D :D
 
A titolo informativo per metà 2022 è previsto il lancio di HOT BIRD 13F e 13G ognuno con capacità di 80 transponder, quindi 160 (Attualmente su HOT BIRD ci sono 102 Transponder)

Ercolino una precisazione, perché qualcuno poi riporta cose sbagliate su altri lidi, spacciando per verità i propri pensieri: Hotbird ha 102 txp e i due satelliti avranno capacità per 160. Ciò non significa che ci saranno più frequenze e più canali, perché la banda totale a disposizione sarà sempre la medesima.
Si ha solo la maggior disponibilità per backup e ridondanza in caso di problemi tecnici.
 
Ercolino una precisazione, perché qualcuno poi riporta cose sbagliate su altri lidi, spacciando per verità i propri pensieri: Hotbird ha 102 txp e i due satelliti avranno capacità per 160. Ciò non significa che ci saranno più frequenze e più canali, perché la banda totale a disposizione sarà sempre la medesima.
Si ha solo la maggior disponibilità per backup e ridondanza in caso di problemi tecnici.

Esattamente, il resto è per il backup
 
All'appello mancano solo i canali della freq. 11681. Una frequenza bella piena... potrebbero spostarli su frequenze accese ma quasi vuote come la 11541 che tanto era in fase di dismissione... insomma una soluzione devono trovarla. I francesi che dicono a quasi 24 ore dal blackout dei loro canali?
 
Sta lentamente salendo, adesso ho 85% di potenza (prima 88%) e ora 75% fissi di qualità

Aggiornamento, tornati 88% di potenza e 69% di qualità

Mentre la nuova frequenza che ospita Mezzo, la 12.149 MHz è in leggero peggioramento!

Potenza: 93%
Qualità: 81%
BER: 137, con punte di 152 (fino ad oggi erano tra 43 e 61)
 
quindi hanno “sistemato” tutto?

Sistemato è una parola grossa... Eutelsat li ha messi "provvisoriamente" su sue frequenze...

Da capire però come mai sono riusciti a "riaccendere" una frequenza come la 12437 che era spenta e non sono riusciti a riaccendere la 11681.

Ipotesi? Quale potrebbe essere la causa/problema a questo punto? Perchè se avessero finito lo spazio per i backup la 12437 non avrebbero potuto accenderla. :icon_rolleyes:
 
Ipotesi? Quale potrebbe essere la causa/problema a questo punto? Perchè se avessero finito lo spazio per i backup la 12437 non avrebbero potuto accenderla. :icon_rolleyes:

Strano infatti... forse dalla sede di Eutelsat era più facile riaccendere una delle loro invece di riconfigurare tutto per un transponder che comunque non gestiscono direttamente?
Certo i disagi non mancano, credo dovranno rifondere diversi editori
 
Indietro
Alto Basso