In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Per quello preferisco un decoder esterno per la parte SAT.

La parte SAT di qualunque televisore e qui lo dico, lo confermo e l'accendo, fa cagare.

Non so chi deficiente ha progettato la parte SAT sulle varie tv.
Anche la parte terrestre va meglio esterna. Perde le funzionalità smart ma la gestione complessiva è altro pianeta. Per sat poi è come se non esistesse. il sinto e la gestione canali è impossibile.

Mi sono perso gli accadimenti su HB. Ieri sera mi sembrava di ricevere tutto. Verifico meglio.
 
Io l'ho sempre pensato lato qualità video fornita: coi decoder esterni ho sempre notato una migliore qualità, immagini più nitide... non con una sorta di effetto 'appannato' che noto col tuner tv.
Su lato sintonia / gestione transponder e canali ho poca esperienza, però sul mio LG l'ordine canali è disastroso senza o dopo i numeri lcn... di tanto in tanto mi salta fuori un canale dati presente sulla 11881, uno di quelli chiamati Fusion... che non c'è modo di eliminarlo e va ad intaccare un canale a caso già posizionato nella numerazione; posso solo farlo slittare giù nella lista, cosa non facile però perché non si vede nel menu di editing, dove risulta 'saltato'/ inesistente ma occupa los tesso la posizione senza modo di riempirla singolarmente, per cui devo spostare tutto il blocco di canali sottostante dopo averli selezionati con pazienza... Praticamente il comportamento ricorda quello di un virus... perché non capisco che cosa lo fa sbucare fuori dal nulla senza motivo...
Sì, infatti, io addirittura non uso il sintonizzatore interno nemmeno per il DTT, tutto su un combo esterno con unica lista canali.
Non solo il tutto è gestibile in maniera molto più semplice, ma la qualità è migliore. Ho visto tra l'altro che su molti modelli si può impostare l'immagine a schermo pieno solo sulle sorgenti HDMI, mentre sui canali sintonizzati direttamente fanno overscan, il che è inaccettabile, i pixel si devono vedere tutti, sia su canali HD che SD.

Per quanto riguarda le frequenze, mi sembra siano tornate tutte alla normalità, tranne il cambio da 11681 a 12437, e lo spegnimento della 11623 (canali spostati su 12149).
 
Segnale tornato, con qualità bassa e ballerina su 12476H 29900. Era visibile per diverso tempo solo Euronews Greek!
 
Si. Confermo segnale tornato su EURONEWS Ch. 59 tivusat.

Ma tivusat metterà in lcn i spostamenti?
Darà qualche info ufficiali?
Finirà silenzio
 
Ma tivusat metterà in lcn i spostamenti?
Darà qualche info ufficiali?
Finirà silenzio

TivùSat non possiede il satellite, non gli spetta dare spiegazioni.
Vediamo se le modifiche verranno portate in LCN: se il disservizio dovesse durare pochi giorni no.. se si trattasse di mesi allora sicuramente dovranno intervenire
 
A me invece ora è successa una cosa stranissima. Facendo un aggiornamento canali mi ha ritrovato nuovamente tutti i canali di quella frequenza, salvo e ora mi ritrovo due Arte HD dalla freq. 11681 che è spenta ma non trovo più quelli della freq. 12437... Stanno pasticciando e non poco quelli di Eutelsat. Mai vista una cosa del genere!

12437 H 27500 3/4 ci sono i canali francesi BIS da ieri sera
 
Non so chi deficiente ha progettato la parte SAT sulle varie tv.

Una volta solamente ho avuto la fortuna di trovare un Sony col DTT che aveva il tuner Alps e sempre un modello Bravia importato da UK aveva il tuner SAT sempre della Alps, erano delle TV talmente sensibili che bastava veramente pochissimo e notavi la differenza sui segnali, aveva il Post Viterbi, Pre Viterbi, UEC, C/N, i segnali venivano letti in percentuale e anche in dB… erano eccezionali, un fulmine li ha cotti
 
Rispetto a prima che si verificasse il problema ho notato l'incremento di circa 1 dB anche su un paio di frequenze Sky che includono canali presenti anche su Tivùsat.

12073 V (TV8 HD) > 15.2 dB
12092 H (DMAX HD) > 16.7 dB (tra i più alti in assoluto)

Non riscontro cambiamenti sui TP Rai e Mediaset, se devo verificare qualcosa in particolare dite pure.
 
Scusate, mi sono accorto che il TP Rai 10992 V e' salito a 17 dB quindi tra i più alti in assoluto. Normalmente sui TP di Hotbird con parabola da 90-100 e decoder Clarke Tech andavo da minimo 14.5 dB a massimo sui 16 dB.
 
Ultima modifica:
In questo momento la 11075 è perfettamente funzionante


Ho controllato ora ed è ok. Stamattina intorno alle 7/7.30 no.

12437 H 27500 3/4 ci sono i canali francesi BIS da ieri sera

Si ma probabilmente inizialmente avevano inserito parametri differenti tra la 11681 e la 12437 (mi riferisco ai dati tipo tsid, onid...). Poi in tarda serata hanno messo gli stessi che erano sulla freq. 11681 mandando in crisi il mio decoder... Ora aspetto movimenti in LCN TivùSat e la cosa dovrebbe risolversi da sola. Per ora su questo decoder sono impossibilitato a sintonizzare Arte HD. Dovrei fare un reset per risolvere ma non lo faccio...
 
C'è già un riepilogo coi canali più importanti che interessano a noi, con indicata la vecchia e nuova frequenza?
 
Rispetto a prima che si verificasse il problema ho notato l'incremento di circa 1 dB anche su un paio di frequenze Sky che includono canali presenti anche su Tivùsat.

12073 V (TV8 HD) > 15.2 dB
12092 H (DMAX HD) > 16.7 dB (tra i più alti in assoluto)

Stabili sul mio impianto

12.073 V 29.900 - P 93% / Q 98%
12.092 H 29.900 - P 90% / Q 100%
 
Rispetto a prima che si verificasse il problema ho notato l'incremento di circa 1 dB anche su un paio di frequenze Sky che includono canali presenti anche su Tivùsat.

12073 V (TV8 HD) > 15.2 dB
12092 H (DMAX HD) > 16.7 dB (tra i più alti in assoluto)

Non riscontro cambiamenti sui TP Rai e Mediaset, se devo verificare qualcosa in particolare dite pure.

Si confermo, ho controllato poco fa sul Digiquest Q60 e di solito ho 98% livello e 87% di qualità sulla 12073, ora invece mi segna 93% come qualità valore che non ho mai visto (ovviamente basandomi solo guardando le barre del decoder)

Anche qualche altro transponder ha una qualità leggermente più alta rispetto al solito.
 
Si confermo, ho controllato poco fa sul Digiquest Q60 e di solito ho 98% livello e 87% di qualità sulla 12073, ora invece mi segna 93% come qualità valore che non ho mai visto (ovviamente basandomi solo guardando le barre del decoder)

Anche qualche altro transponder ha una qualità leggermente più alta rispetto al solito.

Facile abbiano scambiato i TWTA tubi amplificatori di potenza ( Traveling Wave Tube Amplifiers) morti con quelli previsti di backup
 
Ultima modifica:
...e il 12437 ? Prima ARTE HD la ricevevo perfettamente ma su questo tp e' piena di squadrettamenti (60cm a Nizza FR)

In questo momento direi che i valori sono stabili, ma fino a ieri qualcosa non andava anche da me

12.437 MHz - P 90% / Q 98% / BER 0
Antenna 100 cm a Palermo (IT)
 
L'ex transponder di Sky è stato nuovamente acceso, ma non risulta nessun canale al momento

TP 95 - (12616 H) 29900
 
Indietro
Alto Basso