In Rilievo Discussione su Tim

Hai trovato il solito…….

Telefona in tarda serata e prova a beccare una persona più disponibile.

Volere è potere.

Possono farlo, come fanno a cambiare profilo da 17a a 35b fanno pure quello da Z6 a Z8.
Fa prima a richiedere l'upgrade tramite l'assistenza social di Tim su Twitter e in più a differenza del 187 gli rimane anche qualcosa di scritto.
 
Fa prima a richiedere l'upgrade tramite l'assistenza social di Tim su Twitter e in più a differenza del 187 gli rimane anche qualcosa di scritto.

Nel caso di cambio profilo da Z6 a Z8 deve parlare con un tecnico, chiamandolo con smartphone, se non mentre parla e gli resettano la linea cade la comunicazione VOIP.

Poi se il reparto tecnico, vuole una conferma dal commerciale, allora va sui social.
 
Domanda, visto che TIM offre lo scibile umano, ora pure i servizi OTT a iosa, ma se uno volesse la sola connessione dati non legata alla numerazione fissa TIM la fa?

Perché quello che vedo in giro è sempre la solita storia dell’opzione Voice gratuita bla bla bla

Non mi interessa avere una numerazione fissa neanche gratis, non mi interessa fare ne ricevere telefonate neanche regalate.

L’unico operatore che fa questo in maniera chiara è Poste con l’opzione casa ultra veloce.

TIM…..

Niente FWA, non mi interessa.
 
Assolutamente il reparto tecnico.

Mai il settore commerciale.

Ma che te ne fai di 300 mega in upload?

Solo se si utilizzano programmi per condividere files con torrent, posso capirlo, ma ormai…..
Guarda che se usi l'upload ci fai eccome.
E poi sono convinto che gli upgrade abbiano sempre senso
 
Guarda che se usi l'upload ci fai eccome.
E poi sono convinto che gli upgrade abbiano sempre senso

Per un’azienda, magari nel settore telecomunicazioni o che abbia necessità di condivisione files posso capirlo.

Per il privato 100 mb in upload sono più che sufficienti.

Non a caso ho fatto riferimento alla condivisione attraverso torrent, perché i 300 mega in upload servono al privato solo in questo caso.

10 anni fa, sarebbe servito, oggi in casi rari per l’utenza privata.
 
Ultima modifica:
Per un’azienda, magari nel settore telecomunicazioni o che abbia necessità di condivisione files posso capirlo.

Per il privato 100 mb in upload sono più che sufficienti.

Non a caso ho fatto riferimento alla condivisione attraverso torrent, perché i 300 mega in upload servono al privato solo in questo caso.

10 anni fa, sarebbe servito, oggi in casi rari per l’utenza privata.

Il cloud è uno di questi...
 
...come fanno a cambiare profilo da 17a a 35b fanno pure quello da Z6 a Z8.
Ho la 200 Mega (Armadio stradale a poche centinaia di metri), che vantaggi per il passaggio da 17a a 35b e quali eventuali svantaggi? Ho il modem Sercomm di TIM (Quello che supporta fino a 100 Mega) e uso una coppia powerline anche col filo Ethernet.
 
Ultima modifica:
Ho la 200 Mega (Armadio stradale a poche centinaia di metri) che vantaggi per il passaggio da 17a a 35b e quali eventuali svantaggi? Ho il modem Sercomm di TIM (Quello che supporta fino a 100 Mega) e uso una coppia powerline anche con filo Ethernet.

Il vantaggio è solamente nell’aumento della velocità.

A cento metri dall’armadio dovresti arrivare a 180/190 in down.

Dovresti però cambiare il modem.

17a profilo fino a 100, mentre 35b profilo fino a 200.

In upload non ti cambia nulla in media 20 mb rimangono.

Per la rete interna tutto dipende se vuoi un Rete mesh o meno.

Se vuoi una rete mesh FritzBox! 7590 se non ci vuoi smanettare fattelo mandare TIM abilitato da loro al Multicast.

Dovresti cambiare le powerline con xentender e repeater sempre AVM per il mesh.

Oppure ti orienti con il TIM Hub e le powerline senza rete mesh.
 
Ultima modifica:
Questa è la risposta del consulente di Tim tramite chat:

Ciao xxxx, sono xxxxx, il tuo consulente, Angie mi ha inviato la vostra conversazione. Ti comunico che il passaggio della velocità in upload da 100 mbps a 300 mbps, è prevista esclusivamente per l’offerta Nuova Tim Super Fibra attivata dal 30/05/2021. Pertanto non è possibile attivarla sul tuo profilo. Resto a disposizione.

Io ho la Tim super fibra attivata il 6/4/2021.

Sarà vero?
 
Questa è la risposta del consulente di Tim tramite chat:

Ciao xxxx, sono xxxxx, il tuo consulente, Angie mi ha inviato la vostra conversazione. Ti comunico che il passaggio della velocità in upload da 100 mbps a 300 mbps, è prevista esclusivamente per l’offerta Nuova Tim Super Fibra attivata dal 30/05/2021. Pertanto non è possibile attivarla sul tuo profilo. Resto a disposizione.

Io ho la Tim super fibra attivata il 6/4/2021.

Sarà vero?

Cosa ti ho detto, che il profilo Z8 lo attivano di default sulle nuove attivazioni.

Anche la risposta in automatico è a dir poco sconcertante.

Quando succedono queste cose, l’unica strada da percorrere e chiamarli di continuo finché non si trova la persona giusta.
 
Cosa ti ho detto, che il profilo Z8 lo attivano di default sulle nuove attivazioni.

Anche la risposta in automatico è a dir poco sconcertante.

Quando succedono queste cose, l’unica strada da percorrere e chiamarli di continuo finché non si trova la persona giusta.
Non è una risposta in automatico,il consulente ha risposto dopo qualche ora ma l'ho letto solo stamattina.
Il fatto che lo attivano di default è un altro discorso.
Proverò a chiamare con la speranza di trovare l'operatore giusto.
 
Non è una risposta in automatico,il consulente ha risposto dopo qualche ora ma l'ho letto solo stamattina.
Il fatto che lo attivano di default è un altro discorso.
Proverò a chiamare con la speranza di trovare l'operatore giusto.

Chi ti ha risposto in automatico o meno è del commerciale.

Su i nuovi contratti TIM Super etc… il profilo Z8 è attivato di default.

Sempre su i nuovi contratti c’è scritto che sulle attivazioni precedenti il cambio sarà fatto in automatico a partire dal mese di agosto.

Quindi al momento sono solo scuse…
 
Io non ho TIM, ma da più di un mese la situazione è questa, con gente anziana con telefoni vecchi praticamente irraggiungibile
785982111c686280929f3b477f7768e7.jpg
 
Indietro
Alto Basso