DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo streaming doveva rimanere ad essere alternativo al sat e/o al ddt.
si poteva vendere il prodotto ott ad un costo inferiore per portare in modo graduale ad una transizione.

hanno fatto un azzardo ed ora i nodi arrivano al pettine.
probabilmente come scrive calcioefinanza il calo degli ascolti porterà nelle casse dei club di serie a meno di quello che avrebbero preso cedendo i diritti a sky
Non ho letto l'articolo, ma non capisco come sia possibile, visto che i compensi non dipendono dagli ascolti.
 
Per questo triennio ormai no, per il prossimo voglio proprio vedere quanto prendono le società se si conferma questo trend al ribasso
 
lo streaming doveva rimanere ad essere alternativo al sat e/o al ddt.
si poteva vendere il prodotto ott ad un costo inferiore per portare in modo graduale ad una transizione.

hanno fatto un azzardo ed ora i nodi arrivano al pettine.
probabilmente come scrive calcioefinanza il calo degli ascolti porterà nelle casse dei club di serie a meno di quello che avrebbero preso cedendo i diritti a sky

Vedremo il vero streaming con Inter-Real Madrid il 15 settembre. Da lì ci si può fare veramente un idea se lo streaming sopperisce al sat in termini di qualità audio e video.

Ps: NON lavoro per Amazon, ma li stimo per il lavoro che fanno in più ambiti.
 
lo streaming doveva rimanere ad essere alternativo al sat e/o al ddt.
si poteva vendere il prodotto ott ad un costo inferiore per portare in modo graduale ad una transizione.

hanno fatto un azzardo ed ora i nodi arrivano al pettine.
probabilmente come scrive calcioefinanza il calo degli ascolti porterà nelle casse dei club di serie a meno di quello che avrebbero preso cedendo i diritti a sky

Ma infatti, non esisto uno switch off improvviso con le condizioni delle infrastrutture che ci sono in questo paese, al netto ovviamente dell'incompetenza di DAZN. Le cose di devono fare gradualmente.
 
Molto interessante. Peccato però che erroneamente mette un grafico dove indica il quad hd come 2k, mentre invece è una risoluzione sempre in FULL HD con 1080pixel verticali. E' un errore comune accomunare il 1440p al 2k ma non lo è.
Quad HD (QHD) è 2560x1440 (1440p), 4 volte la risoluzione 1280x720 (720p).
Non va confuso con 1440x1080 (sempre HD, ma con meno pixel orizzontali rispetto a 1920x1080, oppure con pixel anamorfici non quadrati).

Alcuni monitor con risoluzione 2560x1440 vengono spesso erroneamente chiamati 2K, invece che QHD.
2K a rigore corrisponderebbe alla risoluzione 2048x1080 (un po’ superiore rispetto alla 1920x1080).

Guardando alla risoluzione orizzontale:

1280x720 (720p)
1440x1080 (non-square 1080p)
1920x1080 (1080p) -> FHD
2048x1080 -> 2K
2560x1440 (1440p) -> QHD / 2.5K
3840x2160 (2160p) -> UHD
4096x2160 -> 4K
 
Ultima modifica:
L'AGCOM ha convocato per l'8 settembre Adiconsum e altre associazioni dei consumatori sui disservizi relativi alle partite trasmesse da DAZN nelle prime due giornate.
 
lo streaming doveva rimanere ad essere alternativo al sat e/o al ddt.
si poteva vendere il prodotto ott ad un costo inferiore per portare in modo graduale ad una transizione.

hanno fatto un azzardo ed ora i nodi arrivano al pettine.
probabilmente come scrive calcioefinanza il calo degli ascolti porterà nelle casse dei club di serie a meno di quello che avrebbero preso cedendo i diritti a sky
Non credo che gli introiti della Lega siano legati agli ascolti/abbonati di DAZN, la Lega incassa i soldi pattuiti a prescindere, poi se DAZN va in perdita perché fa la metà degli abbonati che si aspettava di fare non è un problema della Lega.
 
L'AGCOM ha convocato per l'8 settembre Adiconsum e altre associazioni dei consumatori sui disservizi relativi alle partite trasmesse da DAZN nelle prime due giornate.
Per cosa?

Per dare un buffetto sulla guancia ai rappresentanti di Dazn i quali daranno delle generiche rassicurazioni su cambiamenti e miglioramenti che non faranno sicuramente nel breve e neppure nel medio tempo?
 
Non credo che gli introiti della Lega siano legati agli ascolti/abbonati di DAZN, la Lega incassa i soldi pattuiti a prescindere, poi se DAZN va in perdita perché fa la metà degli abbonati che si aspettava di fare non è un problema della Lega.
Certo, però come ho già scritto alla lunga questo è dannosissimo.
Se dazn floppa di brutto per 3 anni di fila, alla prossima asta non si presenta direttamente e al contempo sky potrà fare un' offerta molto bassa giustificata dal fatto che 'gli abbonati al calcio sono crollati' e quindi rapportata agli abbonamenti previsti.

Fine OT.
 
Articolo interessantissimo tecnico sulla solita testata! :)

Vero.

E fa capire come miglioramenti sul fronte "qualità visiva" è impossibile averne nell'immediato, oltre ad avere costi non indifferenti.

Al momento l'unica cosa che può fare Dazn è concentrarsi sulla stabilità del servizio, non solo senza interruzioni, ma anche senza sbalzi di framerate e risoluzione.
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Articolo interessantissimo tecnico sulla solita testata! :)

Articolo interessante, che però gira a vuoto, ignorando il problema più grosso, di cui si è parlato spesso in questo forum.
Sarebbe inutile cambiare codec, se poi continui a fornire flussi a 25fps. È quella la causa dei microscatti, delle linee di campo spezzettate, del pallone che sparisce nel campo.
Invece l’articolo si sofferma sulla qualità dell’immagine statica, postando alcune schermate con la differenza di compressione dei vari codec.
Miglioriamo l’immagine, ci mancherebbe, ma per lo sport occorre prima intervenire sulla fluidità di visione. Urgentemente.
 
Articolo interessante, che però gira a vuoto, ignorando il problema più grosso, di cui si è parlato spesso in questo forum.
Sarebbe inutile cambiare codec, se poi continui a fornire flussi a 25fps. È quella la causa dei microscatti, delle linee di campo spezzettate, del pallone che sparisce nel campo.
Invece l’articolo si sofferma sulla qualità dell’immagine statica, postando alcune schermate con la differenza di compressione dei vari codec.
Miglioriamo l’immagine, ci mancherebbe, ma per lo sport occorre prima intervenire sulla fluidità di visione. Urgentemente.
Hai ragione, ma mi sa che tanto ormai è fiato sprecato. È assodato che a dazn non ci sentono (o non vogliono sentire).
 
Mi è difficile capire perché nessuna contestazione coinvolga Mediaset Infinity che ha trasmesso la Champions al profilo massimo 25 fps, inguardabile per microscatti continui, anche se a 1080p.
 
Mi è difficile capire perché nessuna contestazione coinvolga Mediaset Infinity che ha trasmesso la Champions al profilo massimo 25 fps, inguardabile per microscatti continui, anche se a 1080p.

A parte la partita del mercoledì di Amazon, la Champions non è in esclusiva, è visibile anche su Sky e Now. È normale che ci sia meno rumore.

7 partite di A su 10 sono in esclusiva (inclusi tutti i big match). Il cliente non ha alternative per vedere bene le partite (a parte andare al bar).
 
Mi è difficile capire perché nessuna contestazione coinvolga Mediaset Infinity che ha trasmesso la Champions al profilo massimo 25 fps, inguardabile per microscatti continui, anche se a 1080p.
Per due semplici motivi:

1) perché di fatto per la grande maggioranza degli utenti la Champions non è ancora iniziata. In moltissimi hanno snobbato i preliminari;

2) perché per la Champions ci sono le alternative: se infinity non fa bene, uno può farsi sky oppure - meglio ancora - now tv. Oltretutto now costa relativamente poco e lo si può attivare solo nei mesi della champions (che non sono tutti).
Per il campionato invece non ci sono alternative, per 7 partite su 10 se - come nel caso mio - prendi SEMPRE i 25 fps e il canale DTT non si attiva nonostante il timvision box - ti attacchi al 'cosiddetto' e ti fai andare bene le partite 'a scatti'.
 
Articolo interessante, che però gira a vuoto, ignorando il problema più grosso, di cui si è parlato spesso in questo forum.
Sarebbe inutile cambiare codec, se poi continui a fornire flussi a 25fps. È quella la causa dei microscatti, delle linee di campo spezzettate, del pallone che sparisce nel campo.
Invece l’articolo si sofferma sulla qualità dell’immagine statica, postando alcune schermate con la differenza di compressione dei vari codec.
Miglioriamo l’immagine, ci mancherebbe, ma per lo sport occorre prima intervenire sulla fluidità di visione. Urgentemente.

A questo punto ci sarà qualche motivo tecnico a noi ignoto. Sono passati 4 anni e non quattro giorni, è impensabile che nessuno la dentro ci abbia pensato e/o abbia letto lamentele. Mi rifiuto di pensarlo.

Vero.

E fa capire come miglioramenti sul fronte "qualità visiva" è impossibile averne nell'immediato, oltre ad avere costi non indifferenti.

Al momento l'unica cosa che può fare Dazn è concentrarsi sulla stabilità del servizio, non solo senza interruzioni, ma anche senza sbalzi di framerate e risoluzione.

Ma senza dubbio, ad oggi, il primo step è garantire una visione senza interruzioni a tutti peró, mi collego al discorso di sopra, sono passati QUATTRO anni…
In questi quattro anni non è cambiato assolutamente nulla lato “qualità visiva”, anzi prima avevano un profilo in più a 720p con bitrate “maggiorato” (8 Mb/s non sbaglio).
Hanno avuto mesi di tempo da quando hanno vinto la gara dei diritti ad Inter - Genoa. Parlo solo di qualità visiva.

Non entro in altre tematiche poco inerenti al thread.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso