• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A grazie proverò qualche differita gratuita allora.
Bho spero che almeno le partite di Milano si impegnino un po' sulla qualità.
Qualche codice in scadenza nel 2022 di Now TV lo ho, ma poi finiti quelli preferirei attivarmi qualche servizio on demand
 
Perfetto. E infatti ero molto contento l'anno scorso quando hanno creato questo torneo proprio per quella logica che hai sottolineato anche te. Ma se dopo appena 1 anno cambi di nuovo buttando nel cesso la logica appena creata c'è qualcosa che non va. Vuoi partite ufficiali? Ci mancherebbe, ma allora perché i gruppi da 3? Perché 4 squadre che entrano in gioco 10 giorni dopo? Non ha senso.
IO non vedo il senso di mettere su una competizione in più (come se non bastasse campionato e coppa Italia) di fatto nel momento in cui le squadre sono in preparazione. Non dico di copiare sempre gli USA, ma sia NBA che NFL (e credo pure NHL mentre sono sicuro per la MLB in Florida) ci sono 3/4 settimane di pre stagione.. quest'anno in NFL 3 settimane, per provare i free agent e tagliare quelli che non sono a livello.. dopo 3 settimane si finisce e tutti si preparano per quello che conta veramente, la stagione regolare per qualificarsi in post season.. perché non possiamo anche noi fare così se proprio vogliamo "costringere" tutti a giocare amichevoli di pre stagione.. poi che si chiami "Super Coppa" o "Coppa di Lega" o "Coppa del nonno" o "Coppa del bagnino" non importa granché.. perché una competizione a settembre!? Ma siccome a tutti va bene, la giocheranno.. salvo qualcuno lamentarsi dopo.. sempre dopo, mai prima..
 
IO non vedo il senso di mettere su una competizione in più (come se non bastasse campionato e coppa Italia) di fatto nel momento in cui le squadre sono in preparazione. Non dico di copiare sempre gli USA, ma sia NBA che NFL (e credo pure NHL mentre sono sicuro per la MLB in Florida) ci sono 3/4 settimane di pre stagione.. quest'anno in NFL 3 settimane, per provare i free agent e tagliare quelli che non sono a livello.. dopo 3 settimane si finisce e tutti si preparano per quello che conta veramente, la stagione regolare per qualificarsi in post season.. perché non possiamo anche noi fare così se proprio vogliamo "costringere" tutti a giocare amichevoli di pre stagione.. poi che si chiami "Super Coppa" o "Coppa di Lega" o "Coppa del nonno" o "Coppa del bagnino" non importa granché.. perché una competizione a settembre!? Ma siccome a tutti va bene, la giocheranno.. salvo qualcuno lamentarsi dopo.. sempre dopo, mai prima..

Sono sostanzialmente d'accordo, una competizione del genere in questo momento della stagione non serve soprattutto se la chiami supercoppa che per definizione è vincente campionato vs vincente coppa italia, non torneo con più (!!!!) partecipanti della coppa italia. Ma sinceramente non è nemmeno questo che mi infastidisce, alla fine se tutti sono d'accordo raccogliere queste 4-5-6 partite di semiamichevoli in un torneo prestagionale ci sta anche perché mettila come vuoi ma a livello di pubblico / televisivo è sicuramente più interessante da seguire rispetto alla semplice amichevole con la rappresentativa Brianza o team di quel calibro. Quello che non comprendo è perché cambiare una formula che era quasi perfetta l'anno scorso per introdurre i gruppi da 3 (folle) e per far saltare ad alcuni team una parte di torneo. Stesso identico discorso di quando nel calcio introdussero la Nations League. Obiettivo? Eliminare le amichevoli. Soluzione? Torneo con gironi da 3 con le squadre che riposano. Eh ma allora sei stupido (sottinteso tu che organizzi), infatti tempo 1 edizione e sono rinsaviti.
 
Se non volete chiamarla supercoppa chiamatela summer league cosi sieite contenti,ma imho molto meglio una strutturazione organica che dia visibilità al movimento rispetto ai triangolari e agli scrimmage
 
con tutti i problemi che ha il basket italiano stiamo davvero perdendo tempo su un torneo che è voluto per rendere un filo più agonistiche (e un po' più seguite) le partite di pre-stagione

3 pagine su questo e niente su
1) una partita non trasmessa per problemi tecnici nel 2021
2) una piattaforma che ormai non ha più interesse nell'investire nel basket ma che per contratto dobbiamo tenere ancora un anno con una qualità che sta crollando (ma tanto qui ho notato che si guarda solo alla quantità, non alla qualità)
3) un campionato che ormai ogni anno perde squadre e siamo già qui a settembre (sempre che si parta) a parlare di chi sarà la prima a palesare problemi economici (Fortitudo?)
4)due società che sono in crescita a livello di impegno (anche economico), un paio che restano ad un livello accettabile (forse tre) e 12-14 che vivacchiano alla giornata sperando che si apra al pubblico perchè altrimenti senza i 500 mila euri annui provenienti dai tifosi si rischia di andare gambe all'aria


se volete vado avanti, però aggiungo un bel chissene se sta supercoppa la giocano in 16 e non solo 4. ma chissene proprio!
 
TURNO PRELIMINARE DI CHAMPIONS LEAGUE CON TREVISO IMPEGNATA DA LUNEDI SERA

"Tutte le partite del torneo verranno trasmesse in DIRETTA STREAMING GRATUITA (basta compilare un modulodi accesso) sul sito ufficiale della società www.trevisobasket.it . in Europa i match verranno messi in onda sulla piattaforma streaming www.fanseat.com (a pagamento) e per l’Olanda live su Ziggo Tv."

fonte trevisobasket sito ufficiale. i diritti dovrebbero essere di Discovery, ma anche qui, siamo al disimpegno. chissà se trasmetteranno il torneo
 
fonte trevisobasket sito ufficiale. i diritti dovrebbero essere di Discovery, ma anche qui, siamo al disimpegno. chissà se trasmetteranno il torneo

I preliminari non dovrebbero far parte dei diritti. Discovery non si sta disimpegnando dal basket. Non so se la Fiba Champions League la abbiano comunque.
 
con tutti i problemi che ha il basket italiano stiamo davvero perdendo tempo su un torneo che è voluto per rendere un filo più agonistiche (e un po' più seguite) le partite di pre-stagione

3 pagine su questo e niente su
1) una partita non trasmessa per problemi tecnici nel 2021
2) una piattaforma che ormai non ha più interesse nell'investire nel basket ma che per contratto dobbiamo tenere ancora un anno con una qualità che sta crollando (ma tanto qui ho notato che si guarda solo alla quantità, non alla qualità)
3) un campionato che ormai ogni anno perde squadre e siamo già qui a settembre (sempre che si parta) a parlare di chi sarà la prima a palesare problemi economici (Fortitudo?)
4)due società che sono in crescita a livello di impegno (anche economico), un paio che restano ad un livello accettabile (forse tre) e 12-14 che vivacchiano alla giornata sperando che si apra al pubblico perchè altrimenti senza i 500 mila euri annui provenienti dai tifosi si rischia di andare gambe all'aria


se volete vado avanti, però aggiungo un bel chissene se sta supercoppa la giocano in 16 e non solo 4. ma chissene proprio!

Possiamo aggiungere tutti i chissene che vuoi, anzi visto il numero di commenti sul basket giocato possiamo anche chiudere il thread, tanto a cosa servono 3 pagine di discussioni sull'inutile supercoppa? A nulla, meglio parlare di altro. Peccato che di questo altro nelle 3 pagine compaiono ben zero messaggi, eppure il forum mi risulta sia aperto a tutti 24h al giorno, basta semplicemente scrivere.....
 
con tutti i problemi che ha il basket italiano stiamo davvero perdendo tempo su un torneo che è voluto per rendere un filo più agonistiche (e un po' più seguite) le partite di pre-stagione

3 pagine su questo e niente su
1) una partita non trasmessa per problemi tecnici nel 2021
2) una piattaforma che ormai non ha più interesse nell'investire nel basket ma che per contratto dobbiamo tenere ancora un anno con una qualità che sta crollando (ma tanto qui ho notato che si guarda solo alla quantità, non alla qualità)
3) un campionato che ormai ogni anno perde squadre e siamo già qui a settembre (sempre che si parta) a parlare di chi sarà la prima a palesare problemi economici (Fortitudo?)
4)due società che sono in crescita a livello di impegno (anche economico), un paio che restano ad un livello accettabile (forse tre) e 12-14 che vivacchiano alla giornata sperando che si apra al pubblico perchè altrimenti senza i 500 mila euri annui provenienti dai tifosi si rischia di andare gambe all'aria


se volete vado avanti, però aggiungo un bel chissene se sta supercoppa la giocano in 16 e non solo 4. ma chissene proprio!
Quante inesattezze e discorsi qualunquisti!

1) Se ci sono problemi tecnici se ne parla nel topic di quella OTT. Se tu l'avessi frequentato avresti visto che io stesso ne ho parlato lamentandomi. Ma anche qui se n'è parlato, controlla il post 101 e seguenti;
2) Discovery + è addirittura lo sponsor della Supercoppa.
3) Ogni anno che?
4) Hai i bilanci di tutte le società? La Dinamo Sassari, per fare un esempio, è una società sana. Il presidente Sardara è il proprietario pure della squadra di Torino in A2 e di una in A femminile. Poi non so in base a cosa nomini la Fortitudo come prossima società in crisi.
Perché non apporti tu un contributo scritto anziché aspettarti che lo facciano gli altri?
 
Non so se è già stato detto ma l'accordo per Euroleague e Eurocup di Eleven Sports è fino al 2025, stando a Sportbusiness.
 
Quante inesattezze e discorsi qualunquisti!

1) Se ci sono problemi tecnici se ne parla nel topic di quella OTT. Se tu l'avessi frequentato avresti visto che io stesso ne ho parlato lamentandomi. Ma anche qui se n'è parlato, controlla il post 101 e seguenti;
2) Discovery + è addirittura lo sponsor della Supercoppa.
3) Ogni anno che?
4) Hai i bilanci di tutte le società? La Dinamo Sassari, per fare un esempio, è una società sana. Il presidente Sardara è il proprietario pure della squadra di Torino in A2 e di una in A femminile. Poi non so in base a cosa nomini la Fortitudo come prossima società in crisi.
Perché non apporti tu un contributo scritto anziché aspettarti che lo facciano gli altri?

1) non ho detto che non se n'è parlato, ma tu per primo dovresti venirmi dietro dato che sei l'unico che si è lamentato della non trasmissione della partita (uno addirittura ha risposto "ma cosa vuoi che sia" o qualcosa del genere. quindi tu che dovresti aver capito quali sono i veri problemi del basket mi fai la predica? allora tenetevi i discorsi sulle squadre della supercoppa, vuoi dire che non ho capito una sega e i problemi veri del basket son quelli
2) discovery si sta disimpegnando, sia come produzione che come eventi. e non bastano i 100.000 euro messi per sponsorizzare la supercoppa per farmi cambiare idea
3) ah ok il "basket è in salute", siete tutti figli di Petrucci. Non abbiamo mai perso roma, Napoli, siena, quasi cantù, caserta, in precedenza le due bologna, treviso (poi fortunatamente rinate) e mi fermo qui perchè mi sto innervosendo solo a nominarle
4) sassari si salva certo, ma vuoi dirmi che non ci sono almeno società che vivono alla giornata? ora tornate pure a parlare dei problemi veri del basket e della supercoppa che la giocano in 320 squadre invece che due.
 
La perdita della Eurolega non è stata una decisione di Discovery che aveva ancora un anno di contratto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso