Si, il satellite ha limiti fisici ben precisi cioè la distanza che il segnale deve percorrere terra - sat -terra 36000km x 2
40000 km è la circonferenza terrestre, qualunque segnale che viaggia via terra arriverà sempre prima di un segnale satellitare.
Per es. Se potessi disporre di un collegamento diretto internet con il camper regia fuori dallo stadio ti ritroveresti con un ritardo sotto il secondo rispetto alla realtà.
In pratica il segnale viene distribuito tramite satellite e quindi lo streaming parte già con il ritardo del satellite, poi il segnale viene
Encodato e distribuito via internet con i pacchetti che fanno il giro delle cdn fino ad arrivare sul tuo dispositivo.
A questo si aggiunge il buffer, più è grande il buffer e più devi aspettare prima che parte il video.
Con il multicast si abbassano notevolmente i tempi di distribuzione a pochi secondi in più rispetto al satellite, se poi il segnale lo produci e lo distribuisci senza passare dal satellite allora potrebbe essere anche più veloce.