DAZN - Proteste e suggerimenti per migliorare il servizio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CVD dal buon @emerson120 non arriva nessun approfondimento tecnico. Si limita a denigrare. Allora l’approfondimento lo faccio io e spiego cosa intendo per "poveraccia tenuta in piedi da TIM".
Per abbassare la latenza ed ovviare ai problemi delle "rotelle" nello streaming in diretta è necessario avere buone Cdn (per evitare magari il buffering delle stesse), di vari tipi, ma è importante anche averle ben disposte sul territorio e "il più vicino” possibile all'utente finale. Google/Netflix in questo sono maestre.
Poi è importante la codifica video (durata della pipeline) oltre al tempo di acquisizione dei pacchetti e il tempo di trasformazione nei relativi pacchetti di dati. Ruolo importante lo fa anche il terminale di riproduzione (app, decoder android, ecc) che deve spacchettare e mostrare a video molto velocemente.
Ultima ma non certo per importanza è la propagazione dei dati nella rete internet oltre al il bilanciamento del carico.
La disponibilità di della banda larga in Italia è un problema. La rete è obsoleta nelle zone di scarso interesse per i provider. In molte zone i cavi in rame viaggiano su pali in legno dalla cabina fino alle utenze.
Usare al massimo le dorsali degli ISP, specialmente nei fine settimana quando Netflix, Amazon e gioco online ti mangiano “prioritariamente” parte della banda rappresenta un bel problema.
Tutte queste cose Dazn le aveva già imparate in maniera molto dura tre anni fa ….ma siamo ancora punto a capo.
Dazn migliorerà forse quando TIM quando avrà aggiornato la sua infrastruttura per trasmettere i contenuti in Multicast ABR point to point. Ma quando? E gli altri provider?
 
Non mi espongo tecnicamente perche' non e' la mia materia,
Posso, semmai ,consigliare di andarti a leggere i post sopra al tuo di altri utenti oppure andare nel thread specifico di DAZN " qualità del servizio..." oppure continuare a restare nella tua conoscenza a livello di approfondimento da social.
Scritto cio' ribadisco il consiglio che ti ho dato nel mio primo msg, seguirlo o meno dipende da te.
 
Ah ...quindi non hai capito nulla ma continui a giudicare la formazione di chi non conosci.
Finiamola qui.
Ignorami. Grazie
 
Assolutamente Vianello, io neanche lo conosco solo che sono stato quotato ed ho voluto precisare tutto qui. Naturalmente come disse qualcuno molto piu' bravo di me, litigare sul forum e' come litigare con nessuno ;)
 
A proposito di migliorare il servizio, ovemai Dazn riesca a risolvere le problematiche che fin ad ora si sono riscontrate, in un futuro il ritardo tra streaming e satellite potrà mai essere lo stesso?
 
A proposito di migliorare il servizio, ovemai Dazn riesca a risolvere le problematiche che fin ad ora si sono riscontrate, in un futuro il ritardo tra streaming e satellite potrà mai essere lo stesso?

Con il Multicast penso che potrebbero farlo, ma attualmente è disponibile soltanto per chi è connesso con TIM e ha TIMVISION Box.
 
Addirittura il multicast annullerebbe il ritardo che c'è con il satellite, sul serio??
Si, il satellite ha limiti fisici ben precisi cioè la distanza che il segnale deve percorrere terra - sat -terra 36000km x 2
40000 km è la circonferenza terrestre, qualunque segnale che viaggia via terra arriverà sempre prima di un segnale satellitare.
Per es. Se potessi disporre di un collegamento diretto internet con il camper regia fuori dallo stadio ti ritroveresti con un ritardo sotto il secondo rispetto alla realtà.
In pratica il segnale viene distribuito tramite satellite e quindi lo streaming parte già con il ritardo del satellite, poi il segnale viene
Encodato e distribuito via internet con i pacchetti che fanno il giro delle cdn fino ad arrivare sul tuo dispositivo.
A questo si aggiunge il buffer, più è grande il buffer e più devi aspettare prima che parte il video.
Con il multicast si abbassano notevolmente i tempi di distribuzione a pochi secondi in più rispetto al satellite, se poi il segnale lo produci e lo distribuisci senza passare dal satellite allora potrebbe essere anche più veloce.
 
Si, il satellite ha limiti fisici ben precisi cioè la distanza che il segnale deve percorrere terra - sat -terra 36000km x 2
40000 km è la circonferenza terrestre, qualunque segnale che viaggia via terra arriverà sempre prima di un segnale satellitare.
Per es. Se potessi disporre di un collegamento diretto internet con il camper regia fuori dallo stadio ti ritroveresti con un ritardo sotto il secondo rispetto alla realtà.
In pratica il segnale viene distribuito tramite satellite e quindi lo streaming parte già con il ritardo del satellite, poi il segnale viene
Encodato e distribuito via internet con i pacchetti che fanno il giro delle cdn fino ad arrivare sul tuo dispositivo.
A questo si aggiunge il buffer, più è grande il buffer e più devi aspettare prima che parte il video.
Con il multicast si abbassano notevolmente i tempi di distribuzione a pochi secondi in più rispetto al satellite, se poi il segnale lo produci e lo distribuisci senza passare dal satellite allora potrebbe essere anche più veloce.

Soprattutto ridurrebbe la differenza temporale della visione tra utenti diversi

Molto interessante grazie ad entrambi. Invece con il DDT come funziona??
 
scusatemi ma DAZN\TIM TRasmettera' INTER-REAL mercoledi oppure e' solo su AMAZON e volevo sapere se gli hiletes dove le faranno vedere sempre se varanno vederequalcosa grazie.
Magari può servire a qualcuno. Inter-Real sarà disponibile in differita su InterTV alle 00:30 di mercoledì notte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso